Auto, la Commissione europea presenterà il 5 marzo il piano d’azione industriale
«L’industria automobilistica europea si trova in un momento cruciale e riconosciamo le sfide che deve affrontare. La sosterremo durante la sua profonda transizione per portarla a prosperare in Europa e competere con successo sulla scena mondiale. La storia delle automobili è stata scritta in Europa. Il suo futuro deve continuare a essere costruito in Europa». Oggi la presidente von der Leyen ha convocato i principali leader dell’industria europea, le parti sociali e le parti interessate per il lancio del dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea. Questo dialogo segna l’inizio di un processo inclusivo e collaborativo volto ad affrontare le sfide cruciali del settore e a garantirne il continuo successo come uno dei principali motori dell’economia europea. L’industria automobilistica è un motore vitale per la prosperità europea, poiché supporta oltre 13 milioni di posti di lavoro diretti e indiretti e contribuisce con circa 1.000 miliardi di euro al nostro prodotto interno lordo. Attualita' 29 Gennaio 2025 L’UE traccia una tabella di marcia biennale per essere più competitivi L'obiettivo è competere con Stati Uniti e Cina in nuovi settori come l'intelligenza artificiale, nonché ridurre i costi energetici e… 29 Gennaio 2025 piano competitivo ue competitive compass Guarda ora La Commissione europea presenterà il 5 marzo il piano d’azione industriale per l’automotive che affronterà un’ampia gamma di questioni rilevanti per il settore, come garantire l’accesso ai talenti e alle risorse, promuovere l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di veicoli di nuova generazione e stabilire un quadro normativo pragmatico e prevedibile. L'articolo Auto, la Commissione europea presenterà il 5 marzo il piano d’azione industriale proviene da Business24tv.it. Auto, la Commissione europea presenterà il 5 marzo il piano d’azione industriale
«L’industria automobilistica europea si trova in un momento cruciale e riconosciamo le sfide che deve affrontare. La sosterremo durante la sua profonda transizione per portarla a prosperare in Europa e competere con successo sulla scena mondiale. La storia delle automobili è stata scritta in Europa. Il suo futuro deve continuare a essere costruito in Europa». Oggi la presidente von der Leyen ha convocato i principali leader dell’industria europea, le parti sociali e le parti interessate per il lancio del dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea.
Questo dialogo segna l’inizio di un processo inclusivo e collaborativo volto ad affrontare le sfide cruciali del settore e a garantirne il continuo successo come uno dei principali motori dell’economia europea. L’industria automobilistica è un motore vitale per la prosperità europea, poiché supporta oltre 13 milioni di posti di lavoro diretti e indiretti e contribuisce con circa 1.000 miliardi di euro al nostro prodotto interno lordo.
La Commissione europea presenterà il 5 marzo il piano d’azione industriale per l’automotive che affronterà un’ampia gamma di questioni rilevanti per il settore, come garantire l’accesso ai talenti e alle risorse, promuovere l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di veicoli di nuova generazione e stabilire un quadro normativo pragmatico e prevedibile.
L'articolo Auto, la Commissione europea presenterà il 5 marzo il piano d’azione industriale proviene da Business24tv.it.