Auto Iconiche: La Nissan 350Z, il Fascino della Sportività Accessibile
La Nissan 350Z, conosciuta in Giappone come Nissan Fairlady Z e identificabile con la sigla Z33, è una coupé sportiva a due porte e due posti prodotta dal 2002 al 2009. Questa vettura rappresenta la quinta generazione della leggendaria serie Z-car di Nissan. Inizialmente disponibile solo in versione coupé, la 350Z è diventata un’icona tra […]
La Nissan 350Z, conosciuta in Giappone come Nissan Fairlady Z e identificabile con la sigla Z33, è una coupé sportiva a due porte e due posti prodotta dal 2002 al 2009. Questa vettura rappresenta la quinta generazione della leggendaria serie Z-car di Nissan. Inizialmente disponibile solo in versione coupé, la 350Z è diventata un’icona tra gli appassionati di automobilismo, presente in molte gare e competizioni, ma soprattutto per la sua facile propensione alla pratica divertente del drift, o come piace in redazione alle guida in controsterzo!.
Versioni e Accessori
La 350Z ha ereditato l’importante patrimonio lasciato dalla 300ZX, con il concept della 240Z presentato nel 1999 che ha dato vita a questo modello, non senza modifiche stilistiche e meccaniche. Al suo debutto nel 2004 adotta il V6 3.5 litri da 280cv fino al momento del restyling nel 2007. Questa è la versione che segnaliamo agli appassionato come una delle icone dell’automobilismo per la differenza di potenza 313cv ed una sedie di aggiornamenti tecnici ed di accessori che la rendono maggiormente appetibile per gli appassionati e collezionisti.
Motore e Prestazioni
Il motore scelto per la 350Z è il VQ35DE da 3,5 litri, che ha dato il nome alla vettura è disposto in posizione anteriore centrale ed insieme alla trazione posteriore offre un connubio ideale per un’auto sportiva divertente e godibile, con costi di gestione accettabili. Le prestazioni sono notevoli: l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 5,8 secondi, mentre il passaggio da 80 a 120 km/h in quinta marcia richiede 10,6 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 250 km/h, con un rapporto peso-potenza di 5,2 kg/cv, non proprio una gazzella rispetto alle dimensioni compatte.
Design e Comfort
Il design della 350Z è caratterizzato da un cofano allungato e un abitacolo arretrato, tipico delle vetture della famiglia Z-Car. Gli interni sono dotati di elementi tecnologici, tra cui inserti in alluminio spazzolato e una strumentazione di tipo motociclistico, montata direttamente sul piantone dello sterzo. Tra gli accessori disponibili, spicca l’impianto audio Bose con caricatore multislot e un subwoofer da 8 pollici.
Test e Valutazioni
La 350Z è stata testata da varie riviste automobilistiche, comprese quelle italiane. Ha registrato un tempo di 3’00”48 sulla pista di prova di Balocco, dimostrandosi competitiva con sportive europee come l’Audi RS3 del 2015. Inoltre, sul tracciato di Tsukuba in Giappone, ha superato prestazioni di vetture iconiche come la Mercedes-Benz AMG C63 del 2010.
Il Prezzo Oggi
Oggi, per portarsi in garage un’icona come la Nissan 350Z Z33 con 313 CV e soli 110.000 km, si possono spendere circa 30.000 euro, un investimento che rappresenta il valore di una vettura iconica nel panorama automobilistico.