Apple si allea con Musk: iPhone dotati di connessione a Starlink
In attesa che stasera l’azienda della Mela diffonda i risultati trimestrali, Bloomberg annuncia che l’ultimo aggiornamento del telefono contiene il supporto per connettersi alla rete satellitare di Elon Musk. Per ora sarà possibile utilizzarlo solo nelle aree prive di connessione e solo per mandare Sms. A picco le azioni di Globalstar, la società di satelliti concorrente di Space X.
A poche ore dalla diffusione dei risultati trimestrali, una notizia su Apple dà la scossa agli analisti finanziari. Non si tratta di indiscrezioni sui dati di utile e fatturato, che verranno comunicati questa notte dopo la chiusura di Wall Street, ma della notizia di un’alleanza fra la casa dell’iPhone e la Space X di Elon Musk.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple avrebbe realizzato un accordo con SpaceX e con l’operatore di telecomunicazioni americano T-Mobile per aggiungere nel suo ultimo software per iPhone il supporto per connettersi alla rete Starlink.
Dopo avere condotto una serie di test per connettere gli iPhone a Starlink di Space X, Apple ha rilasciato lunedì l'ultimo aggiornamento del software dello smartphone che adesso supporta la tecnologia di comunicazioni satellitari dell’azienda di Musk.
L'accordo è una sorpresa, perché Apple fornisce già ai proprietari di iPhone l'offerta di comunicazione satellitare tramite la società americana Globalstar, concorrente di Starlink. Con Globalstar gli utenti possono inviare messaggi e contattare i soccorritori quando si trovano in un’area priva di copertura per il cellulare.
Diffusa mercoledì 29 gennaio, la notizia non ha avuto impatto sulle quotazioni di Apple, che ieri hanno chiuso invariate a 239 dollari, mentre le azioni di Globalstar sono crollate dell’11%. La collaborazione fra Apple e Globalstar è iniziata nel 2022.
La nuova funzione degli iPhone con Starlink prevede che quando un iPhone cliente di T-Mobile si trova in un'area priva di connessione cellulare il dispositivo cercherà di accoppiarsi con i satelliti di SpaceX.
La versione iniziale prevede esclusivamente l’invio di SMS. Ma SpaceX e T-Mobile hanno dichiarato che in futuro intendono espandersi alle connessioni dati e alle chiamate vocali. Inoltre, per ora il programma è disponibile solo negli Stati Uniti. Al contrario, il servizio Globalstar di Apple funziona in diversi Paesi.
C'è un'altra differenza importante tra i due servizi. L'attuale funzione Globalstar di Apple richiede agli utenti di puntare l'iPhone verso il cielo per trovare un satellite. L'opzione Starlink, invece, è progettata per funzionare automaticamente, anche quando il telefono è in tasca.
Il supporto per la funzione Apple è disponibile sulla maggior parte degli attuali modelli di iPhone e l'azienda prevede di portarlo sul suo smartwatch Ultra nel corso dell'anno.
Per quanto riguarda i risultati, il consensus degli analisti si aspetta che nel periodo ottobre-dicembre 2024 Apple abbia realizzato un fatturato di 124 miliardi di dollari, in crescita del 3,7% sullo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile è atteso a 35,4 miliardi (+4,4%) e l’Eps (utile per azione) dovrebbe attestarsi a 2,34 dollari, da 2,18 di un anno fa (+7,3%).
Su 46 analisti che coprono Apple, 31 consigliano di comprare le azioni e 11 di tenerle in portafoglio (Hold). La media dei target price è 245,8 dollari, più alta soltanto del 2% rispetto all’ultima chiusura.