Apple aggiorna tutti i suoi OS, con un passo indietro per Apple Intelligence

Oggi è la giornata degli aggiornamenti dei dispositivi della mela: tanti fix e un passo indietro per Apple Intelligence. Ecco le novità e come installarliL'articolo Apple aggiorna tutti i suoi OS, con un passo indietro per Apple Intelligence sembra essere il primo su Smartworld.

Gen 28, 2025 - 12:48
 0
Apple aggiorna tutti i suoi OS, con un passo indietro per Apple Intelligence

Apple ha appena rilasciato gli ultimi aggiornamenti per i suoi dispositivi: iOS / iPadOS 18.3, watchOS 11.3 e macOS 15.3, oltre a tvOS 18.3

Le novità si concentrano soprattutto sul fix di bug e su Apple Intelligence, che purtroppo arriverà da noi solo in aprile a meno che non usiate questo scomodo trucco, ma non c'è anche una nuova funzione per l'app Calcolatrice. 

Le novità dell'aggiornamento

iOS e iPadOS 18.3 sono soprattutto legati ad Apple Intelligence, la suite di strumenti IA della casa di Cupertino. La novità più importante riguarda il passo indietro dei riassunti delle notifiche, una funzionalità IA che consente di condensare più informazioni in poche notifiche, tra cui le notizie. 

Nei mesi scorsi questa funzione aveva generato diversi errori, creando informazioni false che avevano messo in imbarazzo la BBC. Con iOS e iPadOS 18.3 Apple fa un passo indietro, e ha disabilitato temporaneamente i riassunti delle notifiche per le app di notizie e intrattenimento. 

Ma non sono solo cattive notizie: l'aggiornamento di oggi consente anche a Visual Intelligence di aggiungere tramite il pulsante Controllo fotocamera (sugli iPhone 16) un evento all'app Calendario da una locandina o un volantino, nonché la possibilità di "identificare facilmente piante e animali".

Inoltre ora su tutti i dispositivi che supportano Apple Intelligence questa sarà attiva per impostazione predefinita. 

Per tutti quelli che non possono ancora utilizzare l'IA della mela (ricordiamo che da noi arriverà in aprile), le novità riguardano miglioramenti e correzioni di bug. Nell'app Calcolatrice, ora si può toccare il segno uguale di nuovo per ripetere l'ultima operazione matematica. 

Ad esempio, se fate un'operazione come 2 x 2 e premete uguale, otterrete 4. Toccando ancora uguale, avrete 4 moltiplicato di nuovo per 2, e toccando ancora uguale, moltiplicherete nuovamente il risultato per 2.

Come aggiornare

Per aggiornare il vostro iPhone o iPad, andate nelle Impostazioni, toccate Generali e selezionate Aggiornamento software. Qui toccate Aggiorna ora. 

Sugli iPhone e iPad che non possono eseguire iOS / iPadOS 18 (o che non vogliono installarlo), sono anche disponibili iOS / iPadOS 17.7.4.

Le novità

Come per gli iPhone e iPad, anche per i Mac l'ultimo aggiornamento riguarda tante novità legate ad Apple Intelligence, che potete vedere impostando la lingua di sistema su inglese (questo perché macOS secondo il DMA non è un gatekeeper come iOS e iPadOS).

Per farlo, cliccate in alto a sinistra dello schermo sul menu Apple, selezionate Impostazioni di sistema e cliccate su Generali a sinistra. Ora cliccate su Lingua e zona e sotto Lingue preferite aggiungete English. Il computer si riavvierà e tutta l'interfaccia sarà in inglese. 

Oltre alla disabilitazione temporanea dei riassunti delle notifiche per le app di informazione e intrattenimento, Apple ora rende più chiaro durante l'installazione e nelle Impostazioni di sistema che questi riassunti "potrebbero contenere errori", e sono visualizzati in corsivo. 

Inoltre è possibile disabilitare più facilmente i riassunti per una determinata app attraverso la notifica stessa tramite la voce "Disattiva i riassunti".

Sempre sul fronte Apple Intelligence, sui Mac arrivano inoltre le Genmoji, che erano arrivate su iPad e iPhone con iOS / iPadOS 18.2.

Si tratta di una funzione che consente di creare con l'IA delle emoji: per usarla, dall'app Messaggi o da qualunque punto con la tastiera emoji (fn + E) puoi creare un'emoji personalizzata digitando una descrizione di quello che vuoi vedere: l'IA creerà diverse opzioni e potrai scegliere quella che ti piace di più.

Genmoji ha ricevuto anche un recente miglioramento che consente di utilizzare qualsiasi emoji come reazione nell'app Messaggi.

Anche sui Mac arriva la possibilità nell'app Calcolatrice di premere il tasto uguale per ripetere l'ultima operazione.

Come aggiornare

Per aggiornare il Mac, cliccate in alto a sinistra sul menu Apple, selezionate Impostazioni di sistema e cliccate a sinistra su Generali. Qui selezionate Aggiornamento software, poi cliccate su Aggiorna ora

Apple ha anche rilasciato macOS 14.7.3 e macOS 13.7.3 con correzioni di sicurezza per i vecchi Mac.

Le novità

Aggiornamento anche per gli Apple Watch: watchOS 11.3 porta un nuovo quadrante Black Unity per l'Apple Watch, progettato per abbinarsi a un nuovo cinturino uscito oggi. Secondo Apple, il nuovo quadrante e il cinturino dell'orologio sono "ispirati al ritmo dell'umanità", con creativi neri e alleati di Apple che collaborano ai progetti

Come aggiornare

watchOS 11.3 è compatibile con Apple Watch Series 6 e versioni successive, tutti i modelli di Apple Watch Ultra e Apple Watch SE 2.

watchOS 11.3 può essere scaricato su un iPhone con iOS 18.3 aprendo l'app Watch e andando su Generali, selezionando Aggiornamento software e toccando Installa. Per installare il nuovo software, l'Apple Watch deve avere almeno il 50% di batteria e deve essere posizionato su un caricabatterie.

Le novità

tvOS 18.3 contiene "Miglioramenti delle prestazioni e della stabilità", quindi nessuna novità di rilievo. Stando a quanto riportato, c'è anche un nuovo avviso che mostra agli utenti le ultime uscite di film e programmi TV disponibili all'acquisto. 

Apple ha anche rilasciato una nuova versione del software HomePod 18.3 per HomePod e HomePod mini, basato su tvOS e che contiene miglioramenti di stabilità. 

Come aggiornare

tvOS 18.3 è disponibile per i modelli Apple TV 4K e Apple TV HD e può essere scaricato utilizzando l'app Impostazioni su Apple TV. Aprite Impostazioni e andate su Sistema, poi cliccate su Aggiornamento software.

I proprietari di Apple TV che hanno attivato gli aggiornamenti automatici del software verranno aggiornati automaticamente a tvOS 18.3.

Questa cascata di aggiornamenti vi ha fatto venire voglia di cambiare iPhone, iPad o Mac? Ecco i nostri consigli di acquisto per trovare il dispositivo adatto a voi!

L'articolo Apple aggiorna tutti i suoi OS, con un passo indietro per Apple Intelligence sembra essere il primo su Smartworld.