Anice, “mayday”, racconto di una storia d’amore in cui bisogna perdersi per salvarsi
anice torna ad emozionarci con un'intensa storia d'amore in cui bisogna perdersi per salvarsi: "mayday", il nuovo singolo L'articolo Anice, “mayday”, racconto di una storia d’amore in cui bisogna perdersi per salvarsi proviene da imusicfun.
anice torna ad emozionarci con un’intensa storia d’amore in cui bisogna perdersi per salvarsi: “mayday”, (Epic Records Italy/Sony Music Italy) è il suo nuovo singolo fuori ora su tutte le piattaforme.
“Innamorarsi è come affrontare il mare aperto. Quando si perdono i punti di riferimento il cuore lancia una richiesta d’aiuto” racconta anice.
Cullata dalle sonorità afro e urban della produzione di DEMA, l’artista racconta la fase più disorientante di una relazione, il momento in cui la voce di chi amiamo ci attrae ancora come il canto delle sirene, ma le parole possono diventare più velenose delle meduse.
“Apro le braccia
mi lascio cullare da un mare di scuse
le tue parole mi sfiorano il petto ma sono meduse”
“mayday” arriva dopo “tivù“, brano di anice prodotto da Night Skinny che affronta il tema dell’incomunicabilità tra un padre e una figlia. Una dedica delicata e malinconica di una bambina che vorrebbe risintonizzarsi con il padre prima che sia troppo tardi.
anice, artista classe 1996 nata a Imperia, conta su Spotify oltre 630mila ascoltatori unici mensili. Il brano più apprezzato sulla piattaforma è Solo Dio Sa, pezzo di Night Skinny, in cui anice collabora anche con altri due pesi massimi: Tony Boy, Geolier e Shiva.
L'articolo Anice, “mayday”, racconto di una storia d’amore in cui bisogna perdersi per salvarsi proviene da imusicfun.