2035, c'è uno spiraglio per le ibride Plug-in?
Potrebbero arrivare importanti novità sul piano di rilancio dell'UE per il settore auto
Dal 2035 davvero si potranno acquistare solamente nuove auto ad emissioni zero? Potrebbe non essere così visto che si starebbe aprendo uno spiraglio per consentire di continuare la vendita delle ibride Plug-in e delle elettriche dotate di range extender. Questo è quanto racconta Der Spiegel citando alcune fonti impegnate all'interno delle discussioni del "Dialogo Strategico".
Come sappiamo, da poco è iniziato il confronto tra l'Unione Europea e l'industria auto che porterà ad una definizione di un piano a supporto di questo settore che sarà annunciato il 5 marzo. A quanto pare, è possibile che da queste discussioni possano arrivare importanti novità, comprese alcune modifiche al percorso che dovrebbe mettere la parola fine alla vendita delle endotermiche nel 2035.
LE PRESSIONI DELL'INDUSTRIA
Il tutto ovviamente deve essere preso con le dovute cautele. Tuttavia, la rivista racconta come attualmente sarebbe in corso una forte pressione da parte dei costruttori nelle discussioni che si stanno tenendo a livello europeo a Bruxelles. Pare che sul fronte opposto stiano arrivando segnali di una Commissione Europea pronta a scendere in qualche modo ad un compromesso. Del resto, lo sappiamo bene come da tempo l'industria stia spingendo per rivedere la scadenza del 2035 oltre ad annullare le multe per le case automobilistiche che non saranno in grado di rispettare le nuove normative sulle emissioni entrate in vigore nel 2025.