Voce della figlia clonata con AI: un'anziana consegna soldi e gioielli a un truffatore

Pagati 30.000 euro per un finto incidente

Feb 6, 2025 - 10:28
 0
Voce della figlia clonata con AI: un'anziana consegna soldi e gioielli a un truffatore

"Mamma, mamma, mio marito ha fatto un incidente". Queste parole, pronunciate tra le lacrime dalla presunta voce della figlia, hanno spinto Luciana Gaiotto, 84 anni, di Treviso, a consegnare 30.000 euro tra denaro e gioielli a uno sconosciuto. L'anziana donna è stata vittima di una truffa.

CLONAZIONE VOCALE TRAMITE AI

La voce della figlia, che è sembrata autentica alla donna, era una registrazione ottenuta molto probabilmente con tecniche di clonazione vocale, basate su intelligenza artificiale. I truffatori, infatti, si avvalgono spesso di video o registrazioni audio pubblicati sui social network o utilizzano telefonate di telemarketing per campionare la voce dei familiari delle future vittime.

La clonazione vocale è ormai un’operazione che può essere realizzata con estrema facilità utilizzando delle applicazioni già disponibili da tempo sul mercato, spesso anche gratuite. In pochi passaggi, a partire da brevi registrazioni audio, queste app consentono di riprodurre fedelmente il tono e il timbro di una voce creando voci estremamente credibili, soprattutto per le persone più vulnerabili, come gli anziani.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE