Una panchina rossa in aeroporto per dire no alla violenza di genere

Una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza di genere, è stata inaugurata stamani all’aeroporto di Pisa in...

Feb 6, 2025 - 07:57
 0
Una panchina rossa in aeroporto per dire no alla violenza di genere

Una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza di genere, è stata inaugurata stamani all’aeroporto di Pisa in occasione dell’Airport Day, la giornata nazionale promossa da Assoaeroporti per valorizzare il ruolo strategico degli aeroporti nello sviluppo economico, sociale e ambientale del Paese. L’iniziativa di Toscana Aeroporti, spiega una nota della società di gestione degli scali di Pisa e Firenze, "vuole essere un segnale concreto di sensibilizzazione per i passeggeri e la comunità locale, sottolineando l’importanza di creare spazi sicuri e inclusivi anche all’interno degli aeroporti e ricordando l’urgenza di un impegno collettivo per prevenire e combattere questo fenomeno". La panchina rossa, prosegue la nota della società, "rappresenta un ulteriore tassello all’interno del progetto di Toscana Aeroporti denominato ‘Per Michela’ e nato ormai 9 anni fa, con l’obiettivo di attivare strumenti di sensibilizzazione e sostenere l’autonomia di donne e bambini sopravvissuti a situazioni di violenza attraverso iniziative e corsi di formazione, affinché si possano riconoscere e affrontare con maggiore preparazione situazioni di disagio o pericolo".

"Questa panchina rossa viene collocata in un luogo simbolico - ha detto il presidente del consiglio regionale, Antonio Mazzeo, presente all’iniziativa - dove le persone si incontrano e ci dice quale strada dobbiamo seguire. Fino a quando anche una sola donna verrà barbaramente uccisa dalle mani violente di un uomo, ognuno di noi dovrà sentirsi addosso un pezzo di responsabilità sociale. Il fenomeno del femminicidio deve avere fine". E con esso, ha aggiunto, "la violenza psicologica: basta subalternità, ogni donna deve essere libera di vestirsi come vuole, di dire quello che vuole, di camminare nel mondo con il sorriso che ritiene migliore".

"Un aeroporto - ha concluso Roberto Naldi, ad di Toscana Aeroporti - è un crocevia di storie e persone e dobbiamo anche assumerci un impegno di responsabilità sociale per sensibilizzare i passeggeri su tematiche imprescindibili quali la violenza di genere".