Tajani dopo il malore del figlio: «Filippo fuori pericolo». Il bollettino medico sulla lipotimia: che cos’è

Non è in pericolo di vita il figlio del vicepremier Antonio Tajani, Filippo, ricoverato dopo uno scontro con un giocatore in campo in una partita di Eccellenza laziale. È lo stesso ministro degli Esteri a rassicurare sui social sulle condizioni del figlio 31enne. «Filippo è fuori pericolo ricoverato al Gemelli – scrive Tajani – Grazie […] L'articolo Tajani dopo il malore del figlio: «Filippo fuori pericolo». Il bollettino medico sulla lipotimia: che cos’è proviene da Open.

Feb 3, 2025 - 06:36
 0
Tajani dopo il malore del figlio: «Filippo fuori pericolo». Il bollettino medico sulla lipotimia: che cos’è

Filippo e Antonio Tajani

Non è in pericolo di vita il figlio del vicepremier Antonio Tajani, Filippo, ricoverato dopo uno scontro con un giocatore in campo in una partita di Eccellenza laziale. È lo stesso ministro degli Esteri a rassicurare sui social sulle condizioni del figlio 31enne. «Filippo è fuori pericolo ricoverato al Gemelli – scrive Tajani – Grazie a tutti per esserci stati vicini in un momento di grande paura. Grazie a chi lo ha soccorso e al Ferentino calcio, la cui maglia indossa con amore e orgoglio».

Il bollettino medico

Filippo Tafani è stato colpito da lipotimia, come spiegato in una nota dell’ospedale Gemelli. «Il figlio del ministro degli Esteri Antonio Tajani, Filippo, intorno alle ore 12.30 è giunto presso il pronto soccorso del Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs a seguito di una lipotimia – spiega l’ospedale in un comunicato – Al signor Tajani sono stati fatti gli accertamenti e prestate le cure del caso. È in buone condizioni generali e non corre pericoli di vita».

Che cos’è la lipotimia

La lipotimia si manifesta come un disturbo temporaneo nel quale la persona avverte l’impressione di stare per svenire, che può portare a un momentaneo black-out o a un significativo indebolimento fisico. A differenza dello svenimento completo (sincope), nella lipotimia si può avere una perdita di coscienza incompleta o anche non perderla affatto. I segnali tipici includono una sensazione di capogiro, sudore freddo accompagnato da pallore, malessere allo stomaco, visione annebbiata e sensazione di ovattamento alle orecchie. Quando si manifesta una lipotimia, è importante mettersi subito in posizione distesa o seduta, preferibilmente con gli arti inferiori sollevati per migliorare l’afflusso sanguigno verso il cervello. È inoltre utile fare respiri lenti e profondi per ossigenarsi meglio e assumere liquidi o zuccheri.

L'articolo Tajani dopo il malore del figlio: «Filippo fuori pericolo». Il bollettino medico sulla lipotimia: che cos’è proviene da Open.