Serena Brancale a Sanremo 2025: “Nuda quando voglio, tanto vince sempre la musica”
La cantante torna in gara al Festival 10 anni dopo la sua prima partecipazione. Lo fa con "Anema e core", che malgrado sia un'espressione napoletana è in realtà un brano che fa uso del dialetto barese L'articolo Serena Brancale a Sanremo 2025: “Nuda quando voglio, tanto vince sempre la musica” proviene da Il Fatto Quotidiano.
“Se prima venivo ricordata come la cantante jazz, mi auguro che con questo Sanremo passi l’idea che una cantante non può essere rinchiusa in un solo genere”. Serena Brancale ha le idee chiare alla vigilia della sua partecipazione al Festival. Sul palco del teatro Ariston era già salita nel 2015, tra le Nuove Proposte, ora torna tra i Big forte del successo di Baccalà, che lo scorso anno è diventata virale su TikTok portando l’artista barese a essere conosciuta anche al di fuori del circuito della musica “impegnata”.
Anema e core è la canzone con cui si ripresenta alla kermesse più amata d’Italia, un brano in italiano ma che non rinuncia al dialetto barese: “Nasce dalla voglia di parlare di un modo di vivere le cose al 100%, con l’idea di dare sempre me stessa. Il titolo richiama un’espressione tipica napoletana ed è un modo per omaggiare Pino Daniele, cantautore che mi ha ispirato e insegnato a essere libera di iscrivere nel mio dialetto”. Il barese, appunto: “Ci tenevo a tornare a Sanremo con qualcosa che mi rappresentasse in maniera autentica”.
In questi 10 anni Serena Brancale spiega di essersi messa a fuoco: “Prima nascondevo una parte di me, quella autoironica, più pop e divertente, anche legata al ballo”, fa sapere a FQMagazine. “Sono cresciuta in un ambiente, quello jazz, fighissimo ma un po’ bigotto e chiuso, dove non potevo raccontare che mi piaceva Gigi D’Alessio e che la sera andavo a ballare la salsa. Nascondevo delle cose di me perché, in quanto cantante jazz, mi facevano capire che non era bello mostrare il seno o indossare la scarpa metal con le borchie. Poi ho capito che non devo vergognarmi se mi piace andare in discoteca a sentire la techno. Non siamo solo una cosa”.
Anche per questo motivo sui social non ha paura a giocare, che sia con la musica o con la propria fisicità: “Posso fare un concerto in Auditorium e subito dopo mettere una foto nuda sul mio pianoforte, l’importante è prendersi le proprie responsabilità. Mi piace bilanciare: se si guarda il mio profilo è sempre la musica a prevalere sul gioco, quindi nuda quando voglio, tanto vince la musica”.
Nella serata delle cover Serena Brancale sarà accompagnata da un’altra artista pugliese, Alessandra Amoroso, con cui canterà If I Ain’t Got You di Alicia Keys: “Anema e core mette in evidenza la leggerezza, il folklore e la parte più gitana, If I Ain’t Got You è l’animo gospel, ed è anche il brano grazie al quale Alessandra è entrata ad Amici“. E parlando della loro collaborazione chiosa: “È stata di cuore. Mi ha detto: ‘Sono qui per te, voglio che canti più di me, questo è il tuo momento’“.
Foto di copertina: Alessandro Rabboni
L'articolo Serena Brancale a Sanremo 2025: “Nuda quando voglio, tanto vince sempre la musica” proviene da Il Fatto Quotidiano.