Se non fai questo dopo l’allenamento mandi all’aria tutti gli sforzi: ecco dove sbagliavo!

Dopo un allenamento è molto importante fare determinate cose altrimenti si vanificano gli sforzi fatti: ecco di cosa L'articolo Se non fai questo dopo l’allenamento mandi all’aria tutti gli sforzi: ecco dove sbagliavo! proviene da benessereblog.it.

Feb 3, 2025 - 08:10
 0
Se non fai questo dopo l’allenamento mandi all’aria tutti gli sforzi: ecco dove sbagliavo!

Dopo un allenamento è molto importante fare determinate cose altrimenti si vanificano gli sforzi fatti: ecco di cosa si tratta. 

Dopo una corsa, è normale sentirsi esausti e desiderare di rilassarsi. Tuttavia, il periodo immediatamente successivo all’allenamento è cruciale per massimizzare i benefici ottenuti e favorire un recupero efficace. Adottare alcune pratiche strategiche può contribuire a preservare la salute muscolare e migliorare le prestazioni future. Andiamoa  scoprire nel dettaglio cosa fare dopo una corsa, focalizzandoci su alcune attività importantissime.

Adottare una routine post-corsa adeguata è essenziale per ogni runner, dal principiante all’atleta esperto, per garantire che ogni chilometro percorso contribuisca realmente al miglioramento della propria forma fisica e del benessere generale.

Tutti i passaggi della routine post-corsa

Dopo una corsa, seguire un protocollo di recupero che includa defaticamento, stretching, idratazione, nutrizione e sonno è fondamentale. Investire tempo in queste pratiche non solo massimizza i benefici dell’allenamento, ma prepara anche il corpo ad affrontare nuove sfide con maggiore energia e resistenza.

Il defaticamento è una fase che spesso viene trascurata, ma è vitale per il recupero muscolare. Durante una corsa intensa, i muscoli accumulano acido lattico, portando a una sensazione di affaticamento e rigidità. Per contrastare questi effetti, è utile dedicare 5-10 minuti a un defaticamento attivo, che può consistere in una camminata leggera o in una corsetta a ritmo blando, riportando gradualmente il battito cardiaco a livelli normali.

cosa fare dopo la corsa
Le attività importanti da fare dopo la corsa – benessereblog.it

In aggiunta, integrare il defaticamento con esercizi di stretching è fondamentale. Lo stretching post-allenamento migliora l’elasticità muscolare e riduce il rischio di infortuni. Gli allungamenti da considerare riguardano i quadricipiti, i polpacci e imuscoli posteriori della coscia. Un buon stretching deve essere eseguito lentamente e mantenuto per almeno 20-30 secondi per ogni gruppo muscolare.

Dopo l’allenamento, il corpo ha bisogno di reintegrare i nutrienti persi. È fondamentale consumare un pasto equilibrato entro 30-45 minuti dalla fine dell’allenamento. Questo pasto dovrebbe includere carboidrati, proteine e grassi sani. I carboidrati ripristinano le riserve di glicogeno muscolare, mentre le proteine aiutano nella riparazione delle fibre muscolari danneggiate. Alcuni alimenti consigliati includono:

  • Frutta: banane, arance e frutti di bosco
  • Cereali integrali: riso integrale o pasta integrale
  • Proteine magre: carne bianca, pesce o uova
  • Verdure a foglia verde: spinaci e cavolo riccio
  • Grassi sani: olio extravergine d’oliva e noci
  • Semi: semi di chia o semi di zucca

Altri elementi fondamentali

L’idratazione è un altro aspetto cruciale dopo la corsa. Durante l’allenamento, il corpo perde liquidi e sali minerali attraverso il sudore. È essenziale reidratarsi adeguatamente, bevendo acqua e, se necessario, anche bevande elettrolitiche per ripristinare i sali minerali persi.

Il sonno è fondamentale per il recupero post-corsa. Durante il riposo notturno, il corpo si rigenera e ripara i muscoli affaticati. Un sonno di qualità, della durata di almeno 7-8 ore, è cruciale per mantenere il tono muscolare e prevenire la stanchezza. Durante il sonno, il corpo rilascia ormoni anabolizzanti che svolgono un ruolo importante nella riparazione e nella crescita muscolare.

L'articolo Se non fai questo dopo l’allenamento mandi all’aria tutti gli sforzi: ecco dove sbagliavo! proviene da benessereblog.it.