Sanremo 2025, quanti anni hanno i cantanti e chi è il più giovane

Come ogni anno dal 1951, torna il Festival di Sanremo: dall'11 al 15 febbraio, sul palco dell'Ariston, si terrà la kermesse che ha visto negli anni numerosi cambiamenti, ma che resta un punto saldo nella cultura musicale italiana. Il Festival di Sanremo 2025 non farà eccezione, con un parterre di 29 cantanti che differiscono tra loro per stile, voce e, naturalmente, età.  Ecco chi sono i cantanti di questa edizione e le giovani scoperte. Sarah Toscano - Fonte Foto: Instagram Indice Sanremo 2025: i cantanti più giovani in gara Sanremo 2025, chi sono gli under 30? Sanremo 2025, quali sono gli artisti più quotati? I millenials di Sanremo 2025: gli over 35 in gara Chi ha già partecipato a Sanremo? Sanremo 2025: i cantanti più giovani in gara Sarah Toscano è la più giovane cantante in gara tra i partecipanti di Sanremo 2025, ha soltanto 19 anni (9 gennaio 2006) ed è già una giovane promessa del panorama pop italiano. In una recente intervista con 'Amica', ha raccontato "Io andrò su quel palco a 19 anni, quindi non ho la presunzione di dire voglio arrivare prima, non è quello l’importante.Ho un’opportunità per far conoscere la mia musica." A seguire, nella quota Gen Z, troviamo anche Olly, con i suoi 24 anni (17 maggio 2000). [instagram]DE0kvqjtO9k[/instagram] Sanremo 2025, chi sono gli under 30? Sulla soglia dei 30 anni, troviamo Clara e Gaia, entrambe con 27 anni, le quali nonostante la giovane età, sono già state protagoniste delle scorse edizioni del Festival. In questa fascia d'età si trovano anche altri due artisti che hanno già conquistato la scena musicale nazionale: Irama, nato il 20 dicembre 1996, e Rkomi, nato il 19 febbraio 1996. Giovani e già in vetta a tutte le classifiche ci sono anche Francesca Michielin, nata il 25 febbraio 1995, e Tony Effe, nato il 12 gennaio 1995.Entrambi hanno già una solida carriera alle spalle. Lo stesso si può dire di Rocco Hunt (nato il 21 novembre 1994) e Rose Villain (nata il 5 ottobre 1993) che nei loro 31 anni hanno già partecipato a una edizione del Festival; è invece la prima volta sul palco dell'Ariston per la loro coetanea Joan Thiele (nata il 20 settembre 1993).  [instagram]DDvG6HbNQ5R[/instagram] Sanremo 2025, quali sono gli artisti più quotati? A 33 anni troviamo Bresh (20 ottobre 1991), mentre a 34 anni ci sono Achille Lauro (nato l’11 luglio 1990), Elodie (nata il 3 maggio 1990) e The Kolors (con Antonio, nato il 4 febbraio 1990). A seguire ci sono Fedez (15 ottobre 1989), e Lucio Corsi (19 gennaio 1989). Entrambi con stili distintivi, Fedez è noto al grande pubblico, mentre Lucio Corsi è una nuova scoperta del Festival. I millenials di Sanremo 2025: gli over 35 in gara Shablo (16 aprile 1987), è il primo artista di questa fascia d’età. Seguono Francesco Gabbani (9 settembre 1982), Noemi (25 gennaio 1982), e Guè (27 dicembre 1980). Questi artisti rappresentano il cuore della musica pop e rap italiana. [instagram]DFh_kbRs1ly[/instagram] Chi ha già partecipato a Sanremo? Simone Cristicchi (5 febbraio 1977), è uno tra i cantanti storici del festival di Sanremo, mentre Brunori Sas e Tormento (1975 e 1976), sono una novità per la karmesse musicale.Giorgia, con i suoi 53 anni (26 aprile 1971), continua a essere una delle voci più potenti e amate della musica italiana. Sul palco dell'Ariston non mancano i veterani, li abbiamo visti presenti in varie edizioni del Festival, e sono Marcella Bella (18 giugno 1952), e Massimo Ranieri (3 maggio 1951), i cui 72 e 73 anni sono testimoni di una carriera lunga e ricca di successi. Entrambi continuano a portare sul palco dell'Ariston il loro inconfondibile talento e la passione per la musica che li ha resi "intramontabili" nel panorama musicale italiano.

Feb 8, 2025 - 14:48
 0
Sanremo 2025, quanti anni hanno i cantanti e chi è il più giovane

Come ogni anno dal 1951, torna il Festival di Sanremo: dall'11 al 15 febbraio, sul palco dell'Ariston, si terrà la kermesse che ha visto negli anni numerosi cambiamenti, ma che resta un punto saldo nella cultura musicale italiana.

Il Festival di Sanremo 2025 non farà eccezione, con un parterre di 29 cantanti che differiscono tra loro per stile, voce e, naturalmente, età.  Ecco chi sono i cantanti di questa edizione e le giovani scoperte.

sarah toscano
Sarah Toscano - Fonte Foto: Instagram

Indice

  1. Sanremo 2025: i cantanti più giovani in gara
  2. Sanremo 2025, chi sono gli under 30?
  3. Sanremo 2025, quali sono gli artisti più quotati?
  4. I millenials di Sanremo 2025: gli over 35 in gara
  5. Chi ha già partecipato a Sanremo?

Sanremo 2025: i cantanti più giovani in gara

Sarah Toscano è la più giovane cantante in gara tra i partecipanti di Sanremo 2025, ha soltanto 19 anni (9 gennaio 2006) ed è già una giovane promessa del panorama pop italiano.

In una recente intervista con 'Amica', ha raccontato "Io andrò su quel palco a 19 anni, quindi non ho la presunzione di dire voglio arrivare prima, non è quello l’importante.
Ho un’opportunità per far conoscere la mia musica." A seguire, nella quota Gen Z, troviamo anche Olly, con i suoi 24 anni (17 maggio 2000).

[instagram]DE0kvqjtO9k[/instagram]

Sanremo 2025, chi sono gli under 30?

Sulla soglia dei 30 anni, troviamo Clara e Gaia, entrambe con 27 anni, le quali nonostante la giovane età, sono già state protagoniste delle scorse edizioni del Festival.

In questa fascia d'età si trovano anche altri due artisti che hanno già conquistato la scena musicale nazionale: Irama, nato il 20 dicembre 1996, e Rkomi, nato il 19 febbraio 1996.

Giovani e già in vetta a tutte le classifiche ci sono anche Francesca Michielin, nata il 25 febbraio 1995, e Tony Effe, nato il 12 gennaio 1995.
Entrambi hanno già una solida carriera alle spalle.

Lo stesso si può dire di Rocco Hunt (nato il 21 novembre 1994) e Rose Villain (nata il 5 ottobre 1993) che nei loro 31 anni hanno già partecipato a una edizione del Festival; è invece la prima volta sul palco dell'Ariston per la loro coetanea Joan Thiele (nata il 20 settembre 1993). 

[instagram]DDvG6HbNQ5R[/instagram]

Sanremo 2025, quali sono gli artisti più quotati?

A 33 anni troviamo Bresh (20 ottobre 1991), mentre a 34 anni ci sono Achille Lauro (nato l’11 luglio 1990), Elodie (nata il 3 maggio 1990) e The Kolors (con Antonio, nato il 4 febbraio 1990).

A seguire ci sono Fedez (15 ottobre 1989), e Lucio Corsi (19 gennaio 1989). Entrambi con stili distintivi, Fedez è noto al grande pubblico, mentre Lucio Corsi è una nuova scoperta del Festival.

I millenials di Sanremo 2025: gli over 35 in gara

Shablo (16 aprile 1987), è il primo artista di questa fascia d’età. Seguono Francesco Gabbani (9 settembre 1982), Noemi (25 gennaio 1982), e Guè (27 dicembre 1980). Questi artisti rappresentano il cuore della musica pop e rap italiana.

[instagram]DFh_kbRs1ly[/instagram]

Chi ha già partecipato a Sanremo?

Simone Cristicchi (5 febbraio 1977), è uno tra i cantanti storici del festival di Sanremo, mentre Brunori Sas e Tormento (1975 e 1976), sono una novità per la karmesse musicale.
Giorgia, con i suoi 53 anni (26 aprile 1971), continua a essere una delle voci più potenti e amate della musica italiana.

Sul palco dell'Ariston non mancano i veterani, li abbiamo visti presenti in varie edizioni del Festival, e sono Marcella Bella (18 giugno 1952), e Massimo Ranieri (3 maggio 1951), i cui 72 e 73 anni sono testimoni di una carriera lunga e ricca di successi.

Entrambi continuano a portare sul palco dell'Ariston il loro inconfondibile talento e la passione per la musica che li ha resi "intramontabili" nel panorama musicale italiano.