Roma, truffa online "Man in the middle": avvocato derubato di 10 mila euro

Come funziona e come difendersi.

Feb 5, 2025 - 15:07
 0
Roma, truffa online "Man in the middle": avvocato derubato di 10 mila euro

Le truffe informatiche sono ormai all'ordine del giorno, ma alcune riescono ancora a sorprendere per la loro astuzia. L'ultima vittima di un raggiro tanto sofisticato quanto inquietante è un avvocato romano, Alberto Bonu, che si è visto sottrarre ben 10 mila euro a causa di un attacco "Man in the middle" (MitM). La tecnica in questione permette ai cybercriminali di infiltrarsi nelle comunicazioni tra due parti, in modo tale da manipolare dati sensibili senza che nessuno se ne accorga.

COME FUNZIONA

Il meccanismo è a dir poco subdolo: gli hacker si insinuano nelle email tra aziende e clienti, alterano fatture e modificano gli IBAN dei destinatari, dirottando il denaro su conti fantasma. Esattamente quello che è accaduto all'avvocato Bonu, che ha pagato un anticipo per la ristrutturazione di un immobile, convinto di versare la somma alla ditta edile incaricata. Peccato che il conto beneficiario non fosse quello corretto, bensì un conto BNL a Brescia intestato ad un prestanome, dove i soldi sono spariti nel nulla.

Un dettaglio rende la vicenda ancora più amara. Il legale, infatti, ha effettuato un secondo bonifico che, per un errore nel numero di conto, è stato stornato e restituito. Ma allora perché il primo pagamento non ha subìto la stessa sorte? Come mai la banca non ha rilevato alcuna anomalia su un bonifico "parlante", che per sua natura dovrebbe essere soggetto a controlli più stringenti?


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE