Patience is the Key
Siamo arrivati a metà Novembre e questa settimana il mondo degli NFT ci ha dato dei segnali interessanti da seguire, con un trend crescente che ha portato i volumi scambiati giornalmente su tutti i marketplace a muoversi intorno a un range medio di 13.5 milioni di dollari rispetto ai 4.3 della settimana precedente. Crescita confermata […] L'articolo Patience is the Key proviene da Blockchain NFT Italia.
![Patience is the Key](https://blockchainftitalia.com/wp-content/uploads/2024/11/Screenshot-2024-11-16-alle-15.20.58-1024x540.png)
Siamo arrivati a metà Novembre e questa settimana il mondo degli NFT ci ha dato dei segnali interessanti da seguire, con un trend crescente che ha portato i volumi scambiati giornalmente su tutti i marketplace a muoversi intorno a un range medio di 13.5 milioni di dollari rispetto ai 4.3 della settimana precedente.
Crescita confermata anche da Opensea con il dato che si è mosso intorno al range medio di 2.4 milioni di dollari rispetto a 1 milione della settimana scorsa.
Ottimo anche il dato relativo ai volumi scambiati giornalmente su Blur, con il dato che questa settimana è stato intorno ai 5 milioni di dollari rispetto ai 2.2 della settimana passata
![](https://blockchainftitalia.com/wp-content/uploads/2024/11/Screenshot-2024-11-16-alle-15.20.58-1024x540.png)
NEWS DAL MERCATO NFT:
McDonalds e Doodles hanno svelato i dettagli della loro prossima collaborazione che vedrà tazze commemorative e prodotti in edizione limitata a disposizione dei clientienomics per il token $ME
Pirate Nation ha annunciato l’inizio della campagna di distribuzione delle rewards per la Stagione 3 e il lancio di nuove funzionalità per il gioco.
Coinbase ha annunciato la quotazione della popolare memecoin, $PEPE, generando molto interesse per la coin
Patience is the Key
Abbiamo sempre detto che uno degli aspetti principali per potersi vivere questo periodo con lucidità e prendere le decisioni in modo consapevole, è la capacità di avere una visione long term su progetti validi e avere pazienza.
Il mercato degli NFT in questa settimana ha dato dei segnali interessanti, come potrai notare dall’analisi di mercato a inizio newsletter e dal grafico dei volumi che ci mostra come tutti i marketplace hanno mosso parecchi volumi in più rispetto alle settimane precedenti.
Già nelle precedenti newsletter avevamo fatto un cenno proprio ad alcuni dei segnali che il mondo NFT ci ha dato, come le grosse vendite del settore dell’arte (vedi Xcopy) o i vari acquisti che venivano fatti su Cryptopunks.
Questa settimana i segnali sono ulteriormente stati confermati da parte del mercato NFT, basta vedere i Cryptopunks che hanno visto un buon incremento di volumi scambiati arrivando ad un floor attuale di quasi 38ETH con vendite per tratti altrettanto interessanti, o Xcopy che ha visto diverse vendite molto alte per i suoi 1/1 nell’ultimo periodo ma che sta vedendo anche le sue collezioni nft crescere in termini di prezzi, come testimonia anche Max Pain che si muove intorno agli 0.85ETH, progetto di cui abbiamo parlato in una precedente newsletter, o anche Chromie Squiggles, progetto di arte generativa di cui abbiamo parlato in una newsletter a fine Settembre a 3.9ETH e che oggi lo troviamo a 5.4ETH.
Un altro esempio, uno di quelli che rappresenta al meglio la costanza e la pazienza che ci vuole nel mondo NFT, è proprio Doodles. Ne abbiamo parlato in moltissime newsletter aggiornando sugli sviluppi in diversi punti del floor price, e ad oggi dopo una settimana per il progetto importante in quanto ha annunciato una forte collaborazione presa con McDonalds che porterà Doodles ad essere conosciuto da tantissime persone non ancora presenti nel mondo NFT, lo ritroviamo intorno ai 3 ETH.
Detto questo, continuiamo quindi a seguire i progetti di cui abbiamo parlato nelle precedenti newsletter come Checks (che anche in questo caso ha visto una bella risalita dei floor price sia per gli Original che per gli Edition entrambi intorno al range di 0.35-0.4ETH), Opepen, Trademark e gli altri che abbiamo inviato per cui crediamo ci sia del valore effettivo, sempre mantenendo una visione long term e continuando a portare PAZIENZA, in quanto crediamo che questo ingresso di volumi che abbiamo documentato sia solo l’inizio, in quanto attualmente continuano ad essere ancora molto forti i volumi sulle memecoin.
A proposito di Memecoin, allo stesso modo continuiamo a seguire quelle di cui abbiamo parlato nelle precedenti newsletter, con Bobo che è passato da un marketcap di 63 milioni di dollari agli attuali 125 milioni, e con Mfer che è passato da un marketcap di 21 milioni agli attuali quasi 50 milioni
Ti ricordiamo che hai accesso alle chat riservate premium.
Da utente premium ciò che devi fare è loggarti semplicemente su questo sito:
https://blockchainftitalia.com/store/member
Richiedendo il recupero della password tramite il bottone di password dimenticata.
Riceverai una email dal sistema per reimpostare la tua password.
Se non dovessi ricevere l’email entro 5 minuti dalla richiesta nemmeno in spam contattaci rispondendo a questa email e ti aiuteremo nel processo.
Una volta reimpostata la password, accedi alla tua nuova area privata dallo stesso link e, dopo aver guardato il video che trovi sulla destra, clicca sul pulsante “Login con Discord” per ricevere il ruolo!
TRE REGOLE DA LEGGERE IN OGNI REPORT:
1) Ricordati sempre di non entrare in progetti perchè li leggi in questo report, ma informati, analizza, studia, partecipa attivamente nei canali Discord Dedicati.
Solo allora sarà possibile fare un ingresso a mercato pienamente consapevole.
2) Prendi sempre profitto
3) Rileggi le prime due regole
L'articolo Patience is the Key proviene da Blockchain NFT Italia.