Oggi è la Giornata mondiale contro il cancro: perché il nuovo slogan #UnitedByUnique è così importante
Oggi, 4 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro, un’occasione per riflettere sulla prevenzione, la cura e il supporto ai pazienti oncologici. Per il triennio 2025-2027, la campagna globale promossa dalla Union for International Cancer Control ha scelto lo slogan #UnitedByUnique, che sottolinea l’importanza di unire le forze nella lotta contro il cancro,...
![Oggi è la Giornata mondiale contro il cancro: perché il nuovo slogan #UnitedByUnique è così importante](https://www.greenme.it/wp-content/uploads/2025/02/Cancro-1024x683.jpg?#)
Oggi, 4 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro, un’occasione per riflettere sulla prevenzione, la cura e il supporto ai pazienti oncologici. Per il triennio 2025-2027, la campagna globale promossa dalla Union for International Cancer Control ha scelto lo slogan #UnitedByUnique, che sottolinea l’importanza di unire le forze nella lotta contro il cancro, riconoscendo al contempo l’unicità di ogni individuo colpito dalla malattia.
Il cancro, infatti, non è solo una condizione medica, ma un’esperienza che coinvolge la vita intera di chi ne è colpito. Dietro ogni diagnosi ci sono storie di sofferenza, forza, speranza. Proprio per questo, la nuova visione della cura oncologica si basa sulla “people-centred care”, un modello che non si limita agli aspetti clinici, ma prende in considerazione anche i bisogni psicologici, emotivi e sociali dei pazienti. Coinvolgere familiari, operatori sanitari e comunità nel percorso di cura può migliorare sia l’efficacia delle terapie sia la qualità di vita di chi affronta la malattia.
La prevenzione è fondamentale!
Uno degli obiettivi chiave della campagna è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione. Si stima che circa un terzo dei tumori potrebbe essere evitato adottando stili di vita sani. Tuttavia in Italia, il consumo di alcol, il fumo, la sedentarietà e il sovrappeso restano problemi diffusi. L’obesità, per esempio, è legata a 12 tipi di tumore, mentre il fumo è responsabile del 25% dei decessi oncologici nel mondo.
Nonostante le evidenze scientifiche, molti medici non forniscono indicazioni adeguate su come ridurre i fattori di rischio. Solo il 43% delle persone in sovrappeso riceve consigli per dimagrire, e meno della metà dei fumatori viene incoraggiata a smettere. Inoltre solo il 30% dei sedentari riceve raccomandazioni per fare attività fisica. È essenziale colmare questa lacuna informativa, affinché la prevenzione diventi una priorità concreta per tutti.
Oltre agli aspetti medici, il cancro ha anche un impatto economico significativo. In Italia, il 26% dei pazienti oncologici sperimenta difficoltà finanziarie legate alle spese per cure, farmaci e spostamenti verso centri specialistici. Inoltre le persone con minori risorse economiche e un basso livello di istruzione hanno un rischio più alto di sviluppare la malattia e una minore probabilità di guarigione.
Un’altra sfida importante è garantire che la qualità della vita dei pazienti venga adeguatamente monitorata. Attualmente meno del 70% degli studi clinici include questo aspetto tra i parametri di valutazione, e solo la metà dei dati raccolti viene effettivamente pubblicata. Per migliorare la gestione della malattia, è fondamentale ascoltare direttamente i pazienti e integrare le loro esperienze nella ricerca e nella pratica clinica.
La Giornata Mondiale contro il Cancro 2025 ci deve dunque invitare a guardare oltre la malattia e a mettere al centro la persona. Unendo competenze mediche, impegno sociale e supporto reciproco, possiamo costruire un futuro in cui ogni paziente venga visto prima di tutto come un individuo, con la sua storia, le sue necessità e la sua dignità.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: Giornata Mondiale contro il Cancro
Ti potrebbe interessare anche:
- Questi cani vengono addestrati a fiutare il cancro intestinale: i risultati sono incredibili
- Contrordine! Bere 4 tazze di caffè al giorno ridurrebbe il rischio di questo particolare tipo di cancro
- Cancro al colon retto: il nuovo farmaco basato su anticorpi monoclonali funziona davvero (ma non per tutti)