Meteo: l’Inverno si risveglia, dal Weekend gran FREDDO e NEVE, le zone a rischio

L’Inverno, finora piuttosto sottotono, si prepara a fare sul serio. Il meteo sta per subire un’importante evoluzione, con l’arrivo di aria fredda dall’Europa orientale che potrebbe riportare nevicate fino in pianura in alcune regioni italiane. Dopo un inizio di Febbraio caratterizzato da temperature miti, il quadro atmosferico è destinato a cambiare. Un vortice di aria […] Meteo: l’Inverno si risveglia, dal Weekend gran FREDDO e NEVE, le zone a rischio

Feb 5, 2025 - 05:22
 0
Meteo: l’Inverno si risveglia, dal Weekend gran FREDDO e NEVE, le zone a rischio

L’Inverno, finora piuttosto sottotono, si prepara a fare sul serio. Il meteo sta per subire un’importante evoluzione, con l’arrivo di aria fredda dall’Europa orientale che potrebbe riportare nevicate fino in pianura in alcune regioni italiane. Dopo un inizio di Febbraio caratterizzato da temperature miti, il quadro atmosferico è destinato a cambiare.

Un vortice di aria gelida sta già investendo gran parte dell’Europa dell’Est, ma al momento il nostro Paese resta protetto da un potente anticiclone che si estende dal Centro-Ovest Europa. Questo scudo anticiclonico ha temporaneamente bloccato l’avanzata del freddo, ma la situazione è destinata a cambiare nella seconda parte della settimana, quando l’anticiclone russo-scandinavo guadagnerà forza, spingendo aria gelida verso l’Italia.

 

Le prime avvisaglie del freddo: correnti balcaniche in arrivo

Nei prossimi giorni, l’alta pressione europea continuerà a dominare lo scenario meteorologico, ma alcuni spifferi di aria fredda provenienti dai Balcani riusciranno a filtrare, coinvolgendo principalmente le regioni adriatiche meridionali e l’estremo Sud. Tuttavia, si tratterà solo di infiltrazioni fredde marginali, insufficienti a determinare un vero e proprio sconvolgimento termico.

L’Inverno entrerà realmente in azione nella seconda parte della settimana, quando il rafforzamento dell’anticiclone scandinavo favorirà la discesa di aria fredda dall’Est Europa su gran parte del Continente. Questo cambio di scenario potrebbe rappresentare l’innesco per un’ondata di freddo più strutturata, in grado di influenzare il meteo anche in Italia.

 

Weekend di svolta: torna la neve in pianura al Nord?

Tra Venerdì 7 e Sabato 8 Febbraio, il raffreddamento in atto su vasta scala potrebbe avere ripercussioni significative anche sull’Italia. L’aria fredda nord-orientale si muoverà con moto retrogrado, penetrando da ovest attraverso la Francia e riversandosi sul Mediterraneo. Questo scenario potrebbe favorire la formazione di un vortice ciclonico poco ad ovest dell’Italia, il quale interagirebbe con l’aria fredda in arrivo da est.

Se tale dinamica dovesse concretizzarsi, nel corso del prossimo weekend assisteremmo a un aumento dell’instabilità, con precipitazioni sparse e nevicate fino a quote basse. Le regioni più a rischio di vedere la neve fino in pianura sarebbero il Piemonte, la Lombardia e l’Emilia, dove il raffreddamento potrebbe risultare più incisivo.

L’ipotesi di nevicate sulla Val Padana sta guadagnando sempre più credibilità, con possibili accumuli anche in città come Torino, Milano e Bologna. Tuttavia, la previsione necessita ancora di conferme nei prossimi giorni, poiché la posizione esatta del minimo depressionario sarà determinante per stabilire le zone più colpite.

 

Uno scenario invernale destinato a durare?

Le prospettive meteo per il mese di Febbraio sembrano puntare verso un’ulteriore intensificazione del freddo. La possibilità di un rallentamento del Vortice Polare in stratosfera potrebbe favorire nuove irruzioni di aria gelida, con scenari ancora più rigidi e nevosi. Se questa dinamica dovesse verificarsi, potremmo assistere a un prolungato periodo di meteo invernale, con nuove ondate di freddo e neve anche nella seconda metà del mese.

Meteo: l’Inverno si risveglia, dal Weekend gran FREDDO e NEVE, le zone a rischio