Meteo: i prossimi 10 giorni con piogge scarse in Italia
Il prossimo periodo, dopo un inizio di Febbraio dinamico e a tratti piovoso, sarà caratterizzato dall’arrivo di una probabile fase di tregua dal punto di vista delle piogge attese. Le prospettive del prossimo periodo… Il prossimo periodo, come detto, dopo la fase di maltempo dei primi giorni di Febbraio che interesserà prettamente il Sud […] Meteo: i prossimi 10 giorni con piogge scarse in Italia
Il prossimo periodo, dopo un inizio di Febbraio dinamico e a tratti piovoso, sarà caratterizzato dall’arrivo di una probabile fase di tregua dal punto di vista delle piogge attese.
Le prospettive del prossimo periodo…
Il prossimo periodo, come detto, dopo la fase di maltempo dei primi giorni di Febbraio che interesserà prettamente il Sud Italia mentre in parte il Nord Italia solo nella giornata di sabato 1 Febbraio, andrà verso un progressivo cambiamento delle condizioni atmosferiche che porterà verso un tempo decisamente più stabile su tutta Italia.
Prima la mitezza, poi arriverà il freddo entro la fine della prossima settimana con temperature che si porteranno sotto la media di diversi gradi specialmente al Centro-Sud, ma il tutto sarà in un contesto piuttosto secco.
Le piogge, che saranno abbondanti su Sicilia, parte di Calabria e parte della Puglia oltre che sul Nord Africa all’inizio del mese di Febbraio (domenica 2 e lunedì 3 Febbraio) batteranno poi in decisa ritirata su tutto il paese.
Quali sono le uniche chance piovose per l’Italia fino al 10 Febbraio?
Questa è la domanda che ormai si pongono tanti addetti ai lavori e la risposta pare trovare conferma nelle emissioni dei principali centri meteo. La fase di maltempo che sembrava potesse intervenire da Ovest sul finire della prima decade di Febbraio sembra che venga “sostituita” dall’irruzione di aria fredda proveniente dai quadranti orientali proprio in quel periodo.
Ecco che qui ci saranno le uniche occasioni di precipitazioni: con l’ingresso di aria fredda dai quadranti orientali potrebbero esserci deboli/debolissime precipitazioni da irruzione sul Nord Italia e la stessa cosa potrebbe succedere sul versante adriatico, ma si tratterà di fenomeni di poco conto.
Per il resto, sembra che la stabilità voglia imporsi e che sia arrivato il momento di una tregua delle precipitazioni dopo un mese di Gennaio che è risultato su gran parte del paese con piogge superiori alla norma.