Meteo: dal maltempo con pioggia e neve del Weekend al FREDDO PERSISTENTE

L’Italia si appresta a vivere un fine settimana caratterizzato dal maltempo, con condizioni meteo instabili che porteranno piogge, temporali e nevicate su diverse aree del Paese. Questa situazione è causata dall’incontro tra una bassa pressione in arrivo dall’Europa occidentale e un secondo vortice più mite e umido dal Nord Africa. Le precipitazioni più abbondanti interesseranno […] Meteo: dal maltempo con pioggia e neve del Weekend al FREDDO PERSISTENTE

Feb 8, 2025 - 12:00
 0
Meteo: dal maltempo con pioggia e neve del Weekend al FREDDO PERSISTENTE

L’Italia si appresta a vivere un fine settimana caratterizzato dal maltempo, con condizioni meteo instabili che porteranno piogge, temporali e nevicate su diverse aree del Paese. Questa situazione è causata dall’incontro tra una bassa pressione in arrivo dall’Europa occidentale e un secondo vortice più mite e umido dal Nord Africa. Le precipitazioni più abbondanti interesseranno il Sud e le Isole Maggiori, mentre il Nord-Ovest vedrà nevicate fino a quote basse.

Meteo fino al 15 febbraio: instabilità e nuove perturbazioni

L’attuale dinamica atmosferica è influenzata da un anticiclone tra Scandinavia e Russia, che spinge aria fredda verso l’Europa occidentale. Ciò ha portato alla formazione di un vortice ciclonico tra Inghilterra e Francia, che nel weekend influenzerà il meteo italiano.

La perturbazione inizierà a colpire le regioni occidentali, portando piogge diffuse e nevicate sulle Alpi. Il contrasto tra l’aria fredda orientale e quella più mite afro-mediterranea favorirà instabilità atmosferica, con fenomeni intensi nel Sud Italia e sulle Isole Maggiori.

 

Dopo il weekend, il meteo resterà incerto. L’anticiclone scandinavo continuerà a influenzare il tempo in Europa, favorendo l’afflusso di aria fredda da est, che potrebbe colpire in modo più diretto il Regno Unito e l’Europa Centrale, ma con un impatto anche sull’Italia.

Nel nostro Paese si combineranno correnti fredde e flussi oceanici da ovest, portando possibilità di una nuova perturbazione dalla Francia. Le temperature subiranno un calo e determineranno la possibilità di altre nevicate fino a bassa quota al Nord Italia.

 

Meteo del weekend: piogge e nevicate, dove colpiranno?

Oggi, Sabato 8 febbraio, il Nord-Ovest sarà colpito da un peggioramento, con nevicate a bassa quota, specie nel Cuneese. Nel frattempo, il maltempo interesserà le Isole Maggiori e la Calabria, con un peggioramento sul Tirreno. In Sicilia, si attendono piogge intense e possibili nubifragi.

Domenica 9 febbraio, le precipitazioni si attenueranno nel Nord-Ovest, mentre sulle Alpi la quota neve aumenterà. Il maltempo si intensificherà in Sicilia, con piogge abbondanti, e nuovi rovesci interesseranno il Sud della Sardegna e la Calabria.

All’inizio della prossima settimana, il Nord Italia vedrà un nuovo peggioramento, con il ritorno di precipitazioni deboli, mentre al Sud persisteranno alcuni fenomeni piovosi.

 

Prossima settimana: meteo invernale con freddo e neve

Le previsioni per la prossima settimana confermano un ulteriore calo delle temperature e un possibile ritorno della neve a bassa quota.

Tuttavia, il calo termico inizialmente non sarà omogeneo. Al Centro e Sud Italia, le temperature diminuiranno più gradualmente, a causa del maltempo che colpirà anche le Isole Maggiori. Un ulteriore abbassamento termico è atteso con l’arrivo di masse d’aria fredda dai Balcani, che si estenderanno verso l’Italia centrale.

Gli scenari più probabili indicano un impatto maggiore sulle regioni adriatiche, mentre al Nord il freddo potrebbe persistere più a lungo. Nel resto del Paese, il calo termico sarà meno marcato, ma comunque avvertibile. Tutto lascia pensare a una settimana dal sapore pienamente invernale.

Molti si chiedono se tornerà la neve. Le attuali proiezioni indicano che questa possibilità non è da escludere. Tuttavia, la presenza di un anticiclone tra il Mediterraneo e la Scandinavia potrebbe limitare il rischio di precipitazioni nevose su larga scala.

Questo anticiclone presenta un punto debole proprio sul Mediterraneo, lasciando spazio a incursioni perturbate che potrebbero riportare instabilità atmosferica e possibili nevicate a bassa quota.

La configurazione atmosferica attuale è complessa e soggetta a variazioni improvvise. I prossimi aggiornamenti saranno fondamentali per capire se il meteo riserverà sorprese, magari portando la neve anche in zone che al momento non sembrano coinvolte da precipitazioni di rilievo.

Meteo: dal maltempo con pioggia e neve del Weekend al FREDDO PERSISTENTE