Lusso driver di transizione: se ne parla a Destination Luxury
Il 12 febbraio, l’Auditorium di Regione Lombardia a Milano ospita la prima edizione di “Destination Luxury: Sustainable Travel Experience“, evento che nasce dall’esigenza di promuovere il dialogo tra istituzioni, professionisti, esperti del settore e viaggiatori con l’obiettivo di incoraggiare lo scambio di idee su politiche di sviluppo, iniziative concrete, modelli innovativi di business e offerta ... L'articolo Lusso driver di transizione: se ne parla a Destination Luxury proviene da GuidaViaggi.
Il 12 febbraio, l’Auditorium di Regione Lombardia a Milano ospita la prima edizione di “Destination Luxury: Sustainable Travel Experience“, evento che nasce dall’esigenza di promuovere il dialogo tra istituzioni, professionisti, esperti del settore e viaggiatori con l’obiettivo di incoraggiare lo scambio di idee su politiche di sviluppo, iniziative concrete, modelli innovativi di business e offerta ispirazionale. Fil rouge della mattinata di lavori è il lusso come driver fondamentale della transizione verso una maggiore sostenibilità attraverso un approccio in grado di coniugare eccellenza e responsabilità.
L’organizzazione
Organizzato da Guida Viaggi e SG Company S.B. SpA, l’appuntamento – gratuito e aperto al pubblico – vanta importanti partner quali Costa Navarino, Repower e l’Ente del Turismo della Slovenia, a testimonianza del forte interesse e del crescente impegno del travel nel tracciare le linee guida per un futuro più responsabile e consapevole.
Le tematiche
I temi delle tavole rotonde e i contenuti ispirazionali di alcuni noti tour operator italiani coinvolgeranno i viaggiatori, svelando gli atout motivazionali del turismo organizzato e dell’ospitalità. Saranno preziosa fonte di nuove idee e suggestioni di viaggio, offrendo uno sguardo approfondito sui trend emergenti che caratterizzeranno le vacanze di domani.
L'articolo Lusso driver di transizione: se ne parla a Destination Luxury proviene da GuidaViaggi.