LIVE Sci alpino, Discesa femminile Mondiali 2025 in DIRETTA: Johnson potrebbe far saltare il banco

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE I PETTORALI DI PARTENZA IL MEDAGLIERE DEI MONDIALI DI SCI ALPINO 11.53 Puchner è seconda per soli 15 centesimi! Una prestazione che profuma di medaglia. E’ il momento della norvegese Kajsa Vickhoff Lie. Non è tra le scivolatrici migliori, ma è imprevedibile. 11.52 Puchner resta avanti di 0.16 […]

Feb 8, 2025 - 11:54
 0
LIVE Sci alpino, Discesa femminile Mondiali 2025 in DIRETTA: Johnson potrebbe far saltare il banco

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

I PETTORALI DI PARTENZA

IL MEDAGLIERE DEI MONDIALI DI SCI ALPINO

11.53 Puchner è seconda per soli 15 centesimi! Una prestazione che profuma di medaglia. E’ il momento della norvegese Kajsa Vickhoff Lie. Non è tra le scivolatrici migliori, ma è imprevedibile.

11.52 Puchner resta avanti di 0.16 al terzo intermedio e di 0.01 al quarto!

11.52 Al primo intermedio l’austriaca è in vantaggio di 0.18, al secondo di 0.19. Forse è troppo poco.

11.51 Adesso arriva l’austriaca Mirjam Puchner. Lei può mettere in pericolo Johnson. Questa pista esalta le scivolatrici.

11.50 Scivola Gut-Behrami in una curva verso destra, ma si rialza subito.

11.50 La svizzera è dietro di 0.04 al terzo rilevamento e ben 0.46 al quarto. Niente da fare. Johnson sta pensando all’oro.

11.49 Al primo intermedio l’elvetica è avanti di 0.05, al secondo 0.16. Potrebbe non bastare.

11.48 Niente da fare, Huetter terza a 34 centesimi. Per battere Johnson bisogna guadagnare almeno mezzo secondo nei primi due intermedi, per poi provare a resistere…E’ il momento della svizzera Lara Gut-Behrami. Sulla carta non è la sua pista, ma…

11.47 Scende a 0.34 il margine per l’austriaca al terzo rilevamento, ma è dietro di 0.07 al quarto…

11.46 0.11 di vantaggio per Huetter al primo parziale, 0.46 al secondo.

11.45 Niente da fare per Stuhec, quarta a 1.31. Amici: per battere Johnson, serve un capolavoro. Adesso l’austriaca Cornelia Huetter, che vinse lo scorso anno a Saalbach in Coppa del Mondo.

11.44 Stuhec avanti di 3 centesimi al secondo intermedio, ma dietro di 0.14 al terzo.

11.42 Ledecka sbaglia nel tratto finale, il più tecnico, ed è seconda a 21 centesimi da una Johnson che adesso inizia a sognare. E’ il turno della slovena Ilka Stuhec, che va a caccia di uno storico tris d’oro ai Mondiali in discesa. La pista sembra disegnata per lei…

11.41 Perde qualcosa la ceca, ma le restano 4 decimi dopo il terzo intermedio.

11.41 Ledecka al primo intermedio è avanti di 31 centesimi, al secondo di 51. Occhio…

11.39 Gauche non poteva incidere su una pista come questa. La francese è quarta a ben 2.46. Adesso una delle grandi favorite: la ceca Ester Ledecka. Lei è molto scorrevole.

11.39 La transalpina ha già 0.85 di ritardo al terzo parziale.

11.37 Nicol Delago è seconda a 76 centesimi. E non ha commesso errori…La sensazione è che Johnson abbia fatto qualcosa di importante…E’ il momento della francese Laura Gauche.

11.35 Al primo rilevamento l’azzurra è avanti di 0.14, al secondo di 0.25.

11.34 Delude Weidle-Winkelmann, che all’arrivo incassa ben 1.64. Attenzione perché Johnson è andata davvero forte…Ora Nicol Delago. Deve dare tutto.

11.33 Winkelmann continua a perdere: 0.39 di ritardo al terzo rilevamento, 0.85 al quarto.

11.33 La tedesca è dietro di 0.09 al primo intermedio e 0.13 al secondo.

11.31 1’41″29 per Johnson, che esulta. Non ha commesso sbavature, attenzione…Adesso la tedesca Kira Weidle-Winkelmann.

11.30 Iniziata la discesa femminile dei Mondiali di sci alpino 2025. In pista l’americana Breezy Johnson, ovvero subito una outsider per le medaglie. E’ molto scorrevole.

11.29 Cielo davvero cristallino oggi a Saalbach, non c’è una nuvola.

11.28 Sofia Goggia mai sul podio ai Mondiali in discesa. Il suo miglior risultato un 4° posto a St. Moritz 2017. Ma non è più il tempo di pensare al passato. Scacciamo questi fantasmi!

11.26 Comunque è una discesa facile, però non è solo scorrimento. Ci sono anche dei curvoni ad alta velocità, nonché diversi dossi da domare.

11.24 I pettorali delle favorite e outsider che potrebbero far saltare il banco: 1 Breezy Johnson, 2 Kira Weidle-Winkelmann, 5 Ester Ledecka, 6 Ilka Stuhec, 7 Cornelia Huetter, 8 Lara Gut-Behrami, 9 Mirjam Puchner, 10 Kajsa Vickhoff Lie, 11 Corinne Suter, 15 Stephanie Venier, 16 Jacqueline Wiles, 18 Lauren Macuga, 20 Malorie Blanc, 21 Lindsey Vonn. Come vedete, i nomi sono tanti…

11.22 I pettorali delle italiane: 3 Nicol Delago, 12 Sofia Goggia, 13 Laura Pirovano, 14 Federica Brignone.

11.21 La pista è semplice, non perdona errori. Perdere velocità vuol dire alzare bandiera bianca: non c’è possibilità di recupero su questo pendio.

11.20 Splende il sole a Saalbach.

11.18 Il nostro sogno, amici di OA Sport, è che dopo le prime 5 atlete ci sia al comando Nicol Delago. A quel punto l’azzurra potrebbe sognare qualcosa di importante.

11.11 Più la pista è facile, più proliferano i nomi in grado di far saltare il banco. Oggi andranno a nozze le sciatrici scorrevoli: Breezy Johnson, Kira Weidle-Winkelmann, Ester Ledecka, Mirjam Puchner, Jacqueline Wiles, la stessa Nicol Delago. Non saremmo meravigliati se la vincitrice uscisse da uno di questi nomi.

11.10 Purtroppo i Mondiali si prestano spesso a grandi sorprese, perché si svolgono in contesti di gara molto meno tecnici ed impegnativi rispetto alla Coppa del Mondo. Capita dunque che vincano atlete come la mediocre Flury, tutt’altro che una fuoriclasse. Ma lo stesso discorso vale per il superG di pochi giorni fa, dove si è imposta l’austriaca Stephanie Venier.

11.07 Svizzera che viene da due titoli consecutivi, perché nel 2021 si impose Corinne Suter.

11.06 Nel 2023 vinse la svizzera Jasmine Flury davanti all’austriaca Nina Ortlieb e alla connazionale Corinne Suter.

11.03 La pista non si addice a Federica Brignone? In passato sarebbe stata una affermazione corretta, ma la valdostana è migliorata molto nella scorrevolezza. Inoltre è in testa alla classifica di Coppa del Mondo di discesa: come si può escluderla dal pronostico?

11.02 Sofia Goggia ha dichiarato senza mezzi termini di non gradire la pista di Saalbach. Pretattica o reale convinzione? In prova non ha brillato, ieri è addirittura caduta. Ma sappiamo che le prove libere non contano nulla. E’ oggi che si assegnano le medaglie.

11.00 Nel complesso l’Italia ha collezionato appena 9 ori in campo femminile nella storia dei Mondiali di sci alpino.

10.58 Abbiamo avuto fuoriclasse assolute della discesa come Isolde Kostner e Sofia Goggia. Eppure nessuna di loro è mai riuscita a sfatare un tabù ormai secolare. Kostner vinse 2 ori ai Mondiali, ma in superG. Goggia invece vanta il titolo olimpico di discesa a PyeongChang 2018.

10.57 L’Italia non vince l’oro nella discesa femminile dei Mondiali da 93 anni…L’unica a riuscirci fu la pioniera Paula Wiesinger nel 1932.

10.55 Tra le azzurre il pettorale di partenza migliore è quello di Nicol Delago, il 3. Sapete quanto noi di OA Sport siamo dell’idea che sia sempre meglio un pettorale basso…Non è andata benissimo a Goggia e Brignone, che potevano pescare tra il 6 e il 15.

10.54 I pettorali di partenza:

1 6535455 JOHNSON Breezy 1996 USA Atomic
2 206668 WEIDLE-WINKELMANN Kira 1996 GER Rossignol
3 299466 DELAGO Nicol 1996 ITA Atomic
4 197641 GAUCHE Laura 1995 FRA Head
5 155763 LEDECKA Ester 1995 CZE Kaestle
6 565360 STUHEC Ilka 1990 SLO Kaestle
7 56128 HUETTER Cornelia 1992 AUT Head
8 516138 GUT-BEHRAMI Lara 1991 SUI Head
9 56125 PUCHNER Mirjam 1992 AUT Atomic
10 426257 LIE Kajsa Vickhoff 1998 NOR Head
11 516319 SUTER Corinne 1994 SUI Head
12 298323 GOGGIA Sofia 1992 ITA Atomic
13 299624 PIROVANO Laura 1997 ITA Head
14 297601 BRIGNONE Federica 1990 ITA Rossignol
15 56177 VENIER Stephanie 1993 AUT Head
16 539536 WILES Jacqueline 1992 USA Rossignol
17 56256 RAEDLER Ariane 1995 AUT Head
18 6536821 MACUGA Lauren 2002 USA Rossignol
19 516219 MING-NUFER Priska 1992 SUI Kaestle
20 516766 BLANC Malorie 2004 SUI Atomic
21 537544 VONN Lindsey 1984 USA Head
22 6000000 SIMADER Sabrina 1998 KEN Kaestle
23 45331 SMALL Greta 1995 AUS Kaestle
24 25210 MORENO Cande 2000 AND Head
25 426324 MONSEN Marte 2000 NOR Rossignol
26 197497 MIRADOLI Romane 1994 FRA Dynastar
27 25222 CAMINAL SANTURE Jordina 2003 AND Head
28 715171 MUZAFERIJA Elvedina 1999 BIH Atomic
29 198029 CLEMENT Karen 1999 FRA Head
30 507168 AICHER Emma 2003 GER Head
31 255406 FRIDGEIRSDOTTIR Hofi Dora 1998 ISL
32 115279 SCHWENCKE Matilde 2003 CHI
33 108077 GRAY Cassidy 2001 CAN Atomic

10.51 La gara inizierà alle 11.30.

10.50 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live della discesa femminile dei Mondiali di sci alpino 2025.

LA DIRETTA LIVE DELLA TERZA PROVA DI DISCESA MASCHILE DALLE 9.30

Come seguire la discesa femminile dei Mondiali in tv/streamingI pettorali di partenza delle discesiste

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE della discesa femminile di Saalbach (Austria), sede dei Mondiali 2025 di sci alpino. Sulla “Ulli Maier” verranno assegnate le medaglie della specialità regina del Circo Bianco e l’Italia punta a conquistare il terzo podio nella sua avventura iridata. Attualmente, il Bel Paese può contare su un oro e un argento, frutto dell’affermazione nel Team Event e della fantastica prestazione di Federica Brignone in superG.

Sarà proprio la fuoriclasse di La Salle una delle più attese di questa gara, in una specialità nella quale l’azzurra è riuscita a spezzare l’incantesimo, vincendo a St. Anton (Austria) e nell’ultima discesa andata in scena in Coppa del Mondo, ovvero sulla Kandahar di Garmisch-Partenkirchen (Germania). La forma c’è e si spera che la tracciatura non sia così lontana delle caratteristiche della nostra portacolori.

Si confida in un riscatto anche di Sofia Goggia, fuori dal podio e in cerca di quell’oro mondiale che manca alla sua bacheca. Non sembra però in una grande condizione la bergamasca, caduta anche nell’ultima prova cronometrata, atterrando non in maniera ortodossa su un salto. Nulla di grave fortunatamente, ma non pare essere la Sofia dei giorni migliori. Vedremo se il sacro fuoco della campionessa arderà nel momento in cui conta maggiormente. Un titolo che manca alle donne-jet italiche dal 1932, dal sigillo di Paula Wiesinger a Cortina.

OA Sport vi offrirà DIRETTA LIVE della discesa femminile di Saalbach (Austria), sede dei Mondiali 2025 di sci alpino: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. La prova prenderà il via dalle 11.30, l’intervallo di partenza tra l’1 ed il 15 è di 2’45”, mentre dal 16 ci saranno 2’00”. Buon divertimento!