LIVE Freestyle, Bir Air Aspen 2025 in DIRETTA: Flora Tabanelli domina la classifica di specialità cogliendo il quinto podio stagionale!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 19:36 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della gara di big Air di Aspen. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di serata. 19:34 Tabanelli può sognare ancor più in grande in quanto in […]

Feb 6, 2025 - 19:44
 0
LIVE Freestyle, Bir Air Aspen 2025 in DIRETTA: Flora Tabanelli domina la classifica di specialità cogliendo il quinto podio stagionale!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

19:36 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della gara di big Air di Aspen. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di serata.

19:34 Tabanelli può sognare ancor più in grande in quanto in classifica generale si trova al comando con 482 punti seguita dalla cinese Ailing Eileen Gu (400) e dalla francese Tess Ledeux (390).

19:32 Flora Tabanelli si è dunque laureata regina del big Air. L’azzurra balza a quota 400 punti, con un margine incolmabile dal resto della concorrenza. La cinese Liu Mengting è infatti seconda con 216 punti ad una gara dal termine.

19:30 LA TOP 5 DELLA GARA MASCHILE

1-Matej Svancer (AUT) 190.25
2-Luca Harrington (NZL) 187.75
3-Konnor Ralph (USA) 183.75
4-Andri Ragettli (SUI) 183.00
5-Thimote Sivignon (FRA) 174.75

19:28 Rightside 1980 folle di Luca Harrington! Il neozelandese mette a segno un trick alieno, ma non basta per superare Svancer. L’oceanico si ferma in seconda posizione con 187.75, vince l’austriaco con lo score di 190.25.

19:25 Triple 1800 in switch sensazionale di Ragettli, che esulta dopo l’atterraggio. Lo svizzero tuttavia non spezza l’incantesimo restando ancora fuori dal podio, stavolta con esito beffardo. Soltanto 75 centesimi lo separano dall’americano Ralph, terzo con 183.75 punti.

19:23 Entra un improvvisa raffica di vento. Bisognerà attendere qualche secondo prima della prova dello svizzero Andri Ragettli.

19:21 Entriamo in zona podio con il salto spettacolare di Julius Forer. L’austriaco bissa il punteggio della prima run fermandosi al settimo posto con un totale di 168.25. Ultimi tre atleti in rampa di lancio.

19:19 Altra caduta per Dylan Deschamps, che nel tentativo di forzare dopo l’errore commesso nella seconda run termina nuovamente sul manto nevoso. Il canadese chiuderà in nona posizione.

19:17 Intanto Connor Ralph dopo l’errore iniziale piazza un altro sensazionale leftside triple 1800 balzando in terza posizione con lo score complessivo di 183.75. L’americano scalza lo svizzero Andri Ragettli, che potrà rispondere a breve.

19:16 Sarà sfida spettacolare tra l’austriaco Matej Svancer ed il neozelandese Luca Harrington.

TERZA ED ULTIMA RUN MASCHILE

19:13 LA CLASSIFICA FINALE DELLA GARA FEMMINILE

1-Megan Oldham (CAN) 183.75
2-Flora Tabanelli (ITA) 175.25
3-Anni Karava (FIN) 157.50
4-Anouk Andraska (SUI) 140.75
5-Tess Ledeux (FRA) 122.00
6-Eleanor Andrews (USA) 112.75
7-Muriel Mohr (GER) 110.50
8-Rell Harwood (USA) 94.50

19:11 La diciassettenne emiliana stravince la classifica di specialità aggiudicandosi la sfera di cristallo! Stagione strepitosa per l’azzurra, che ha recentemente aggiunto anche l’oro negli X Games.

19:10 FLORA TABANELLI VINCE LA CRYSTAL GLOBE DI BIG AIR!

19:08 84.25 punti per Flora Tabanelli, che chiude con uno score complessivo di 175.25. Vittoria dunque per la canadese Megan Oldham, ma quinto podio consecutivo per l’azzurra.

19:07 Double 1080 switch chiuso molto bene dalla giovane emiliana, che migliorerà sicuramente il punteggio della prima run chiudendo però al secondo posto.

19:05 Errore con il leftside bio 1080 per Anouk Andraska. La svizzera atterra cortissima e cade sul landing. Quarto posto per l’elvetica. E’ il momento di Flora Tabanelli, già certa del secondo posto!

19:03 Altra caduta per la transalpina, che non riesce a tenere il grab! Per Ledeux soltanto un quinto posto conclusivo.

19:02 Sbaglia anche Elaeanor Andrews. L’americana saluta Aspen dalla sesta posizione. Tocca ora a Tess Ledeux.

18:59 Perde entrambi gli sci Muriel Mohr. La tedesca prova ad attaccare sfruttando le ottime condizioni di quest’oggi, ma cade in chiusura. Fortunatamente tutto ok per Mohr, che chiuderà in penultima posizione.

18:58 Leftside double 1080 chiuso alla perfezione da Anni Karava. La finlandese cancella l’errore precedente portando a casa 85.50 punti per un totale di 157.60. Terza posizione provvisoria per lei alle spalle di Flora Tabanelli.

18:57 Altro errore per Rell Harwood, che chiuderà in ultima posizione la gara di Aspen.

18:56 Inizia la run finale per quel che riguarda la competizione femminile. Flora Tabanelli sarà la settima a proporre il salto conclusivo.

TERZA ED ULTIMA RUN FEMMINILE

18:52 Risponde presente Luca Harrington! Superlativo switch triple 1600 per il neozelandese, che ottiene ben 94.25 punti e chiude la run in seconda posizione con 185.25 alle spalle dell’austriaco Svancer.

18:50 Salto altissimo di Dylan Deschamps, che cade rovinosamente. Nessuna conseguenza per fortuna per il nordamericano, che potrà provarci tra poco nella terza ed ultima run.

18:48 Splendido triple 1800 in leftside per Mac Forehand, che si riscatta ed ottiene lo score di 92.75 sbloccando il tabellino personale. Arriva anche un leftside butter 1980 pazzesco di Matej Svancer. L’austriaco porta a casa altri 95.00 punti volando al comando con 190.25. Sarà difficile batterlo.

18:46 Problemi nell’atterraggio per il canadese Noah Porter Maclennan, che porta a casa solo 61.75 punti per un totale di 152.50. Terza posizione provvisoria per il nordamericano alle spalle di Ragettli e Forer.

18:44 Altro errore per Birk Ruud. Il norvegese saluta così la gara, mentre prova a riaccendersi Konnor Ralph. L’americano piazza uno spettacolare rightside 1800 ottenendo 93.75 punti e rimedia così allo svarione della run inaugurale.

18:42 Molto bene Andri Ragettli. Lo svizzero piazza un gran leftside double 1980 ottenendo 91.25 punti. L’elvetico vola al comando con un totale di 178.75. Salto enorme per il francese Sivignon, che perde uno sci nell’atterraggio e dovrà riprovarci tra poco con la terza run.

SECONDA RUN MASCHILE

18:38 Caduta sull’atterraggio per Tess Ledeux! La francese avrà tantissima pressione in vista del terzo ed ultimo salto. Recupera dunque due posizioni Flora Tabanelli, seconda dopo 2/3 di gara.

18:36 Switch double 1080 pazzesco di Megan Oldham. La canadese, alla pria gara in Coppa del Mondo della stagione, irrompe in testa con un totale di 183.75 dopo aver ottenuto 91.75.

18:35 91.00 punti per l’azzurra, per un complessivo di 170.75. L’emiliana vola al comando e potrà forzare nella terza run.

18:34 1200 leftside chiuso alla perfezione da Flora Tabanelli, che sicuramente troverà già un punteggio complessivo importante.

18:33 Stavolta riesce lo switch 1080 leftside a Rell Harwood. L’americana piazza un trick da 75.50. Tocca ora a Flora Tabanelli!

18:32 Va altissima anche Anouk Andraska. La svizzera ha difficoltà nell’atterraggio, ottenendo un parziale di 53.75 riuscendo a salvare lo switch rightside bio 900. L’elvetica passa al comando con uno score complessivo di 140.75.

18:30 Non riesce a bloccare le rotazioni Anni Karava, che atterra sulle code cadendo rovinosamente. Tutto ok per la finlandese, che ci riproverà nella terza run.

18:29 Indecisione anche per Eleanor Andrews, che limita il suo trick fermandosi a due rotazioni. Per l’americana 45.25 punti ed un totale di 112.75.

18:27 Si riparte con l’errore di Muriel Muhr. La tedesca dovrà riprovare il salto in leftside nella terza ed ultima run.

SECONDA RUN FEMMINILE

18:24 91.00 per Luca Harrington. Il neozelandese apre con un solido rightside triple 1800 inserendosi in terza posizione alle spalle di Svancer e Deschamps.

18:23 Salto spettacolare di Dylan Deschamps, che atterra quasi sui cartelloni pubblicitari. 92 punti per il canadese con il suo left triple 1800.

18:22 Parte fortissimo Matej Svancer. L’austriaco esegue un ottimo lefstide butter 1800 in switch passando a condurre con 95.25 punti.

18:21 Errore in chiusura anche per il secondo americano, ovvero Marc Forehand. Partenza in salita per i padroni di casa.

18:20 Leftside double 1980 ben eseguito dal canadese Noah Porter Maclennan, che vola al comando con lo score di 90.75.

18:18 Caduta nel momento di chiudere il salto per Ralph Connor. Per l’americano punteggio irrisorio.

18:16 Double misty 1600 per il francese Sivignon, che ottiene 82.50 punti. Il norvegese Ruud non riesce invece a completare l’evoluzione, aprendosi sul finale mancando il grab. Lo scandinavo ottiene appena 39.50 punti,

18:14 Double bio 1600 sia per Forer che per Ragettli. Leggermente meglio l’austriaco, che porta a casa lo score di 87.75, 25 centesimi in più dello svizzero.

18:12 Di seguito l’elenco dei 10 finalisti:

Julius Forer (AUT)
Andri Ragettli (SUI)
Timothe Sivignon (FRA)
Birk Ruud (NOR)
Konnor Ralph (USA)
Noah Porter Maclennan (CAN)
Mac Forehand (USA)
Matej Svancer (AUT)
Dylan Deschamps (CAN)
Luca Harrington (NZL)

PRIMA RUN MASCHILE

18:10 WOW! Switch 1440 per l’atleta francese. Esecuzione straordinaria della rientrante transalpina, che chiude la prima run col botto ottenendo 95.75. E’ quarta dunque Flora Tabanelli.

18:09 1260 splendido di Megan Oldham. La canadese passa a condurre la competizione con lo score di 92 punti esatti. E’ il momento di Tess Ledeux, migliore nelle qualificazioni.

18:07 Double 1080 in switch per l’azzurra. Leggera indecisione di Flora, che in ogni caso riesce a chiudere il salto. 79.75 per Tabanelli, che mette fieno in cascina.

18:06 Seconda statunitense in gara. Rell Harwood pasticcia cambiando idea all’ultimo istante. Soltanto 30 punti per l’americana. Tocca ora a Flora Tabanelli!

18:05 Rightside 1260 chiuso alla grande dalla svizzera Anouk Andraska, che vola al comando con 87 punti!

18:04 La ventiquattrenne finlandese Anni Karava compie un buon leftside switch 1080 atterrando però leggermente ad inizio lending. 72 punti esatti per la scandinava.

18:03 Leftside double 1080 per la giovanissima padrona di casa Andrews. Per lei 67.50 punti.

18:02 Leftside bio 900 atterrato perfettamente per la tedesca Mohr, che apre ottenendo lo score di 75.75.

PRIMA RUN FEMMINILE

17:58 Due minuti al via della prima run femminile. Subito in gara dunque Flora Tabanelli. Queste le 8 finaliste:

Muriel Mohr (GER)
Eleanor Andrews (USA)
Anni Karava (FIN)
Anouk Andraska (SUI)
Rell Harwood (USA)
Flora Tabanelli (ITA)
Megan Oldham (CAN)
Tess Ledeux (FRA)

17:53 In campo maschile non ci sarà invece il fratello maggiore Miro, che stavolta non è riuscito a superare il taglio delle qualificazioni. Come sempre ci saranno tre run, con i due migliori punteggi siglati effettuando evoluzioni con due rotazioni opposte, che varranno ai fini della classifica.

17:48 Flora Tabanelli può chiudere i conti in merito alla classifica generale. La giovane emiliana vanta 104 punti di margine sulla cinese Liu Mengting e 118 sulla svizzera Mathilde Gremaud. Entrambe le inseguitrici sono però assenti e dopo la gara odierna manca solo l’appuntamento sulle nevi francesi di Tignes. Occasione ghiottissima per l’azzurra, che ha perfettamente svolto il proprio compito nelle fasi eliminatorie di martedì.

17:43 Buonasera e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della gara di big Air di Aspen. Tutto pronto nella splendida località del Colorado (Stati Uniti d’America) per il penultimo atto della coppa del Mondo di specialità.

Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della gara di big Air di Aspen, tappa valida per la Coppa del Mondo di sci freestyle. Sulle nevi della nota località sciistica americana spazio al penultimo appuntamento di specialità con l’azzurra Flora Tabanelli che può prenotare la vittoria della sfera di cristallo.

La diciottenne emiliana ha ottenuto brillantemente il pass per la finale chiudendo le qualificazioni alle spalle della rientrante francese Tess Ledeux e della canadese Megan Oldham. Saranno della partita anche le americane Rell Harwood ed Eleanor Andrews, la svizzera Anouk Andraska,  la finlandese Anni Karava e la tedesca Muriel Mohr. Per Flora Tabanelli l’occasione sarà ghiottissima in quanto le sue più immediate inseguitrici in classifica generale sono assenti.

In campo maschile non ce l’ha invece fatta Miro Tabanelli, soltanto 17esimo nella manche eliminatoria. Lo spettacolo sarà comunque assicurato dagli  statunitensi Mac Forehand e Konnor Ralph, dai canadesi Noah Porter Maclennan  e Dylan Deschamps, dal norvegese Birk Ruud, dal francese Timothe Sivignon , dallo svizzero Andri Ragettli, dal neozelandese Luca Harrington, e dagli austriaci Matej Svancer e Julius Forer.

Le run di finale del big Air di Aspen, tappa valida per la Coppa del Mondo di sci freestyle, inizieranno alle 18.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta manche per manche dell’evento. Buon divertimento a tutti!