Lasagne con biete

Ne abbiamo provato tante di varianti, ma queste lasagne con le biete sono un vero capolavoro! La loro base è un tripudio di bontà: sfoglie verdi all'uovo che si alternano a una besciamella cremosa e vellutata e a una farcitura a base di biete. Il cuore di queste lasagne è un mix irresistibile di formaggi filanti – mozzarella, provola, pecorino e Parmigiano – che si sciolgono alla perfezione, creando una crosticina dorata che conquista al primo morso. Un primo piatto che rende felici gli amanti delle verdure e del formaggio, e conquista anche chi cerca qualcosa di genuino e ricco di sapore. Oltre alle lasagne con le biete non fatevi sfuggire anche queste appetitose varianti di lasagne vegetariane: Lasagne con verdure invernali Lasagne ai carciofi Lasagne alla crema di pesto, ricotta e spinaci  

Gen 31, 2025 - 14:10
 0
Lasagne con biete

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Lasagne Verdi all'uovo 200 g
  • Biete 200 g (da pulire)
  • Mozzarella 200 g
  • Provola 150 g
  • Parmigiano Reggiano DOP 70 g
  • Pecorino 70 g
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

per 500 g di besciamella

  • Latte intero 500 g
  • Burro 50 g
  • Farina 00 50 g
  • Noce moscata q.b.
  • Sale fino q.b.

Preparazione

Lasagne con biete, passo 1

Per preparare le lasagne con biete per prima cosa occupatevi della besciamella: versate il latte in un pentolino, aggiungete la noce moscata (1) e il sale, poi fatelo scaldare. Sciogliete a fuoco dolce il burro in un altro pentolino (2). Versate la farina in una volta sola (3).

Lasagne con biete, passo 2

Mescolate vigorosamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto dorato, il roux (4). A questo punto, stemperate il roux versando prima poco latte caldo e poi tutto il resto (5). Continuate a mescolare a fuoco dolce finché la besciamella non si sarà addensata (6). Lasciate raffreddare la besciamella.

Lasagne con biete, passo 3

Pulite le verdure tagliando via la base dei gambi (7). In una padella scaldate un giro d'olio, versate qui le biete (8) e condite con sale (9) e pepe.  

Lasagne con biete, passo 4

Saltate le biete in padella per 5 minuti, o finché non saranno morbide (10). Tenete da parte e tagliate a cubetti la mozzarella (11). Componete le lasagne: stendete uno strato di besciamella sul fondo di una pirofila da 18x24 cm (12).

Lasagne con biete, passo 5

Adagiate le sfoglie di pasta verde (13) e poi un altro strato di besciamella (14). Distribuite ora una parte delle biete cotte (15).

Lasagne con biete, passo 6

Proseguite con la mozzarella (16), la provola, il pecorino e il Parmigiano (17), quindi adagiate un secondo strato di pasta (82). Continuate alternando gli strati di besciamella, biete e formaggi fino ad ottenere un totale di 4 strati.

Lasagne con biete, passo 7

L’ultimo strato sarà composto da besciamella (19), biete, mozzarella e formaggi grattugiati (20), quindi senza provola. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 35 minuti. Sfornate le lasagne con biete e lasciatele intiepidire prima di servirle (21)!

Conservazione

Le lasagne con biete si possono conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Si possono congelare sia da crude che da cotte.

Consiglio

Potete sostituire le biete con spinaci o cavolo riccio, aggiungere ricotta al posto di qualche formaggio per un tocco più cremoso, o optare per una besciamella vegana a base di latte di mandorla.

Qui abbiamo optato per le sfoglie di pasta secche ma potete realizzare la pasta in casa seguendo la nostra ricetta: pasta verde agli spinaci. Se vi sono avanzate potete utilizzarle per preparare le tradizionali lasagne verdi con ragù alla bolognese!