La Ferrari 250 LM prima a Le Mans nel 1965 venduta alla cifra record di 34,9 milioni di euro
L'asta è stata battuta da RM Sotheby’s a Rétromobile, ed è la cifra più alta mai sborsata per questo modello del Cavallino Rampante L'articolo La Ferrari 250 LM prima a Le Mans nel 1965 venduta alla cifra record di 34,9 milioni di euro proviene da Il Fatto Quotidiano.
![La Ferrari 250 LM prima a Le Mans nel 1965 venduta alla cifra record di 34,9 milioni di euro](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/02/07/ferrari-250-lm-asta-record-1050x551.jpg?#)
Nella settimana di Rétromobile, a Parigi, la Ferrari 250 LM, con telaio numero 05893, celebre per aver trionfato alla 24 Ore di Le Mans nel 1965 con i piloti Masten Gregory e Jochen Rindt del team North American Racing Team (NART), è stata battuta da RM Sotheby’s per la cifra record di 34,9 milioni di euro. Si tratta della cifra più alta mai sborsata in un’asta per questo modello del Cavallino Rampante. Il sesto e più importante dei 32 esemplari costruiti di Ferrari 250 LM carrozzato Scaglietti. La cifra raggiunta, 34,88 milioni di euro tasse escluse, testimonia l’incredibile valore storico e collezionistico di questa vettura.
La 250 LM in versione base veniva equipaggiata con un motore V12 di 3,3 litri da 320 CV di potenza a 7.500 giri/min. che gli consentiva una velocità massima di 287 km/h. Leggera, potente, performante, caratteristiche che ne hanno fatto una delle auto più tecnologicamente avanzate e performanti della sua epoca. La vettura battuta a Parigi dal 1970 era di proprietà dell’Indianapolis Motor Speedway (IMS) Museum, che l’aveva acquistata da Chinetti Motors pochi mesi dopo la sua partecipazione alla 24 Ore di Daytona.
Luigi Chinetti è stato uno degli artefici del successo della Ferrari negli Stati Uniti. Dopo aver lavorato in Francia per Alfa Romeo come pilota, si trasferì negli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il suo personale rapporto con Enzo Ferrari, nato ai tempi in cui entrambi correvano per Alfa Romeo, gli permise di ottenere un collegamento diretto con i vertici della fabbrica di Maranello. Chinetti divenne l’importatore nordamericano della Ferrari e fondò il North American Racing Team (NART), una squadra che più di ogni altra è stata sinonimo di successo nelle corse della Ferrari al di fuori della Scuderia ufficiale. La 250 LM vincitrice di Le Mans, esposta al New York Automobile Show del 1967, mantenne il motore e il cambio con numeri corrispondenti, un dettaglio fondamentale per i collezionisti.
Nonostante il record di vendita stabilito a Parigi da questa 250 LM, è una 250 GTO a detenere il titolo di Ferrari più costosa venduta ad un’asta pubblica. Un anonimo e facoltoso collezionista sborsò 51,7 milioni di dollari per portarsi a casa la preziosa creatura di Enzo Ferrari.
L'articolo La Ferrari 250 LM prima a Le Mans nel 1965 venduta alla cifra record di 34,9 milioni di euro proviene da Il Fatto Quotidiano.