Intervista a Vale LP e Lil Jolie, in gara a Sanremo 2025 con il brano “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”
Intervista a Vale LP e Lil Jolie, in gara tra le Nuove Proposte a Sanremo 2025 con il brano "Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore" L'articolo Intervista a Vale LP e Lil Jolie, in gara a Sanremo 2025 con il brano “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore” proviene da imusicfun.
VALE LP e LIL JOLIE si apprestano a calcare il palco del Teatro Ariston di Sanremo in occasione della 75° edizione del Festival della Canzone italiana, nella categoria Nuove Proposte, con il brano “DIMMI TU QUANDO SEI PRONTO PER FARE L’AMORE“.
“DIMMI TU QUANDO SEI PRONTO PER FARE L’AMORE” è la visione di due giovani donne che cercano di raccontare al mondo di oggi la loro concezione delle relazioni e dei sentimenti. Si tratta di rapporti fondati su cardini fondamentali come il consenso e rispetto dell’altro guidati dall’educazione all’affettività, il tutto essendo sé stessi senza sottostare al classico dualismo uomo/donna e scardinare i vecchi (ma ancora per alcuni troppo validi) ruoli e stereotipi.
Intervista a Vale LP e Lil Jolie, in gara a Sanremo 2025 con il brano “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”
Vale LP, Lil Jolie, siete pronte per Sanremo? Manca sempre meno! Come avete vissuto questo ultimo mese?
È stato un mese intenso, pieno di emozioni e di bei momenti. Oltre agli impegni legati al Festival, siamo riuscite a trovare il tempo per stare in studio e continuare a creare. È un periodo bello, ma anche difficile, perché ci si sente vivi, sempre pronti a mettersi in discussione e sovvertire le cose. Non ci piace la tranquillità, quindi restiamo concentrate e immerse nelle nostre emozioni, nel nostro progetto e nel disco che stiamo scrivendo.
La versione del vostro brano a Sanremo sarà diversa rispetto a quella che abbiamo già ascoltato. Come sono andate le prove con l’orchestra?
Le prove sono state uno dei momenti più belli della nostra vita. È lì che abbiamo davvero sentito l’emozione del Festival. Abbiamo pianto dieci volte, e per noi piangere sul momento significa tanto, perché di solito tendiamo ad accumulare e poi esplodere dopo. Uno degli obiettivi che ci eravamo prefissate era proprio questo: stare nel momento e viverlo pienamente.
Com’è stato lavorare con il Maestro Carmelo Patti per la nuova versione orchestrale del brano?
È stato bellissimo, ma anche molto impegnativo. Abbiamo lavorato con il Maestro Patti, Jacopo Sinigaglia e il nostro produttore Stefano Staberi per creare una versione orchestrale che mantenesse l’identità del pezzo. Il nostro brano si basa su groove, basso e chitarra, quindi era fondamentale introdurre l’orchestra senza snaturarlo. Crediamo di esserci riuscite e siamo molto soddisfatte del risultato.
La vostra canzone affronta temi importanti come il consenso e l’educazione all’affettività. Pensate che la musica debba avere questo ruolo?
Noi non sappiamo quale debba essere il ruolo della musica in generale, ma sappiamo di cosa vuole parlare la nostra musica. Il nostro brano tratta anche del peso delle aspettative, di ciò che ci aspettiamo dagli altri e da noi stessi. Cerchiamo di stare nel momento e di emozionarci, senza troppe aspettative. Se questa versione riuscirà a rendere il messaggio ancora più forte e consapevole per chi ascolta, ne saremo felici.
Il pubblico sembra aver capito perfettamente il vostro messaggio. C’è un commento social che vi ha colpito particolarmente?
Riceviamo tanti messaggi di gratitudine, come se le persone non aspettassero altro che parlare di questi temi. Ma il protagonista non siamo noi, è il messaggio stesso. Abbiamo percepito quanto oggi sia urgente parlare di emozioni, sentimenti, consenso, attenzione all’altro e rispetto. È bello sapere di aver dato voce a pensieri che spesso sono difficili da esprimere.
Avete anche scritto una lettera aperta al pubblico. Come è nata questa scelta?
È stato un gesto spontaneo, come tutto quello che facciamo. Era un bisogno di comunicare con il nostro pubblico in maniera diretta e sincera. Nessuno ci ha imposto di lavorare insieme, siamo compagne di vita da dieci anni e condividiamo tanto. Il nostro obiettivo è rimanere fedeli a ciò che siamo, senza cercare di idealizzarci. Speriamo che il nostro progetto possa creare momenti di collettività, confronto e riflessione, ma anche di divertimento.
Siete la dimostrazione che, nonostante le difficoltà, ce la si può fare.
Non ci piace il concetto di “ce la si fa”, preferiamo dire che “la vita si vive, si gode”. In studio abbiamo una frase che ci ispira: “Non bisogna essere grandi per iniziare, bisogna iniziare per essere grandi”. E poi, sognare non è mai banale.
Qual è la vostra più grande paura per Sanremo?
Non riuscire a goderci il momento. Ma ci stiamo lavorando da mesi, quindi forse arriveremo preparate. Per fortuna siamo circondate da persone che ci vogliono bene e ci sostengono, quindi speriamo di riuscire a stare serene e a concentrarci solo sulla musica.
Dopo Sanremo vi aspetta un anno ricco di novità. Cosa potete anticipare?
Ci saranno tanti appuntamenti, concerti e un disco in arrivo. Ma ne parleremo presto!
L'articolo Intervista a Vale LP e Lil Jolie, in gara a Sanremo 2025 con il brano “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore” proviene da imusicfun.