Intervista a Joan Thiele, in gara a Sanremo 2025 con il brano “Eco”
Intervista a Joan Thiele, in gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Eco”, che farà parte del nuovo album "Juanita", il primo in italiano L'articolo Intervista a Joan Thiele, in gara a Sanremo 2025 con il brano “Eco” proviene da imusicfun.
Intervista a Joan Thiele, in gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Eco”, disponibile in un esclusivo 45 giri che contiene anche il precedente singolo “Veleno”.
“Eco”, scritta dalla stessa Joan, è un invito a guardare in faccia le proprie paure e a superarle, un viaggio sonoro personale, un augurio al fratello minore, che affronta temi come l’importanza di difendere le proprie idee e del valore della condivisione. Il brano farà parte di Juanita, il primo album in italiano della cantautrice e musicista.
Nella serata delle cover Joan sarà accompagnata da Frah Quintale per un omaggio a Gino Paoli sulle note di “Che cosa c’è”.
Intervista a Joan Thiele, in gara a Sanremo 2025 con il brano “Eco”
Joan Thiele, manca poco a Sanremo, come ti stai preparando?
Sì, ormai Sanremo è alle porte! Mi sto preparando tantissimo in studio, con prove giornaliere. Sto facendo anche meditazione, sport e cerco di mantenere un equilibrio per arrivare carica sul palco. Eco è un brano che richiede energia, concentrazione, ma anche una buona preparazione fisica e mentale.
Il brano che porterai a Sanremo, “Eco”, parla di coraggio e di difendere le proprie idee. Cosa ti ha ispirata nella scrittura di questa canzone e come l’hai scelta per il festival?
“Eco” è nata un po’ di tempo fa, più di un anno fa. L’ho scritta inizialmente pensando a mio fratello, ma poi ho capito che era una canzone che non riguardava solo lui, ma anche un po’ me stessa e gli altri. È un augurio che faccio a tutti noi, affrontando paure e difficoltà della vita. La canzone esplora tematiche di crescita e risoluzione, e la scelta di portarla a Sanremo è stata naturale, perché credo che rappresenti bene ciò che voglio comunicare in questo momento.
La produzione di “Eco” è molto particolare, con riferimenti anche al mondo del cinema. Come hai bilanciato il messaggio della canzone con queste influenze?
La produzione è stata davvero importante per amplificare il messaggio della canzone. Lavorando con Emanuele Triglia e Federico Nardelli, abbiamo voluto dare alla canzone un’energia che potesse rispecchiare sia la realtà che una certa poesia, come in un film. Ho cercato di bilanciare immagini crudi con un linguaggio più evocativo, per trasmettere un messaggio potente ma anche delicato.
C’è stata un’evoluzione nel tuo percorso artistico, anche dal punto di vista stilistico e testuale. “Veleno” è un brano che segna un nuovo inizio, ma “Eco” sembra portare avanti la tua riconoscibilità. Come descriveresti questa evoluzione?
“Veleno” è stato un punto di partenza importante per me, segnando una nuova introspezione. Ma credo che “Eco” rappresenti un’evoluzione naturale, non una metamorfosi. Sebbene ci sia un cambiamento, il mio stile vocale e la mia produzione musicale restano riconoscibili, quindi “Eco” mantiene quel filo conduttore che mi accompagna da sempre.
Il 2023 è stato un anno fondamentale per te, grazie alla vittoria del David di Donatello. Quanto ha influito sulla tua fiducia nel percorso, soprattutto nel contesto mainstream?
Il David è stato un riconoscimento molto bello e inaspettato. Non mi aspettavo di vincere, quindi è stato un momento che mi ha sorpreso positivamente. Questo mi ha dato forza per continuare a seguire la mia visione artistica, senza farmi influenzare troppo dai numeri o dai risultati. È stato più un incoraggiamento a continuare a fare musica a modo mio, ma credo che la fiducia debba crescere soprattutto dall’interno, e ci sto lavorando.
Parliamo della scelta della cover, perchè hai scelto proprio “Che cosa c’è”?
La cover che porterò è un brano di Gino Paoli, un pezzo che è un po’ il mio cuore. Ho deciso di condividere questo momento con un artista che stimo molto, uno che è anche parte della stessa scena musicale, e che ha un legame artistico forte con me, Frah Quintale. Sarà bello condividere questo brano con lui sul palco, perché c’è una connessione artistica che rende questa collaborazione ancora più speciale.
L'articolo Intervista a Joan Thiele, in gara a Sanremo 2025 con il brano “Eco” proviene da imusicfun.