Il robot T7 è stato potenziato: nuove capacità di guerra elettronica per gli USA

L'innovativo sistema robotico terrestre può rilevare e neutralizzare droni nemici fino a diversi chilometri di distanza, garantendo maggiore protezione alle truppe sul campo

Feb 6, 2025 - 19:45
 0
Il robot T7 è stato potenziato: nuove capacità di guerra elettronica per gli USA

I robot saranno sempre più protagonisti negli scenari di guerra permettendo di salvaguardare vite umane, grazie a miglioramenti come quello di cui vi parliamo oggi. L'azienda statunitense L3Harris ha recentemente presentato un importante aggiornamento del suo robot T7, dotandolo di avanzate capacità di guerra elettronica (EW) che ne ampliano significativamente il potenziale operativo sul campo di battaglia. La dimostrazione è avvenuta durante l'esercitazione annuale Vanguard 2024 dell'esercito americano presso Fort Huachuca, in Arizona.

Il sistema, denominato CORVUS-RAVEN, rappresenta sanza ombra di dubbio un notevole passo avanti nella tecnologia militare robotica. Questa piattaforma multifunzionale è in grado di individuare e decodificare segnali elettronici nemici, interferire con le comunicazioni avversarie e neutralizzare droni ostili mantenendo al sicuro le truppe alleate. Una delle caratteristiche più rilevanti è la capacità di operare a distanza di sicurezza, permettendo ai soldati di rimanere fuori dalla portata del fuoco nemico.

La flessibilità operativa del T7 è stata ulteriormente potenziata dalla possibilità di attivare e disattivare selettivamente le funzionalità di guerra elettronica. Questo consente al robot di minimizzare il rischio di essere individuato, spegnendo i propri segnali e riposizionandosi rapidamente quando necessario. La schermatura aerospace-grade di cui è dotato lo protegge dalle interferenze elettromagnetiche (EMI), garantendo prestazioni ottimali anche in ambienti elettronicamente ostili.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE