Il 2025 parte male: a gennaio vendite auto in calo (-5,9%)
Se il buongiorno si vede dal mattino, sarà una giornata dura. Pronti, via e il mercato automobilistico italiano apre il 2025 con un andamento negativo.
A gennaio sono state immatricolate 133.692 vetture, segnando una riduzione del -5,9% rispetto alle142.010 unità dello stesso mese del 2024, con una perdita di oltre -8.300 veicoli. La presenza di un giorno lavorativo in meno ha contribuito al calo.
Il rallentamento dell’ultimo trimestre del 2024, unito all’incertezza economica, porta l'UNRAE a una revisione al ribasso delle previsioni per l’intero 2025: attualmente, si stima che il mercato raggiungerà 1.550.000 immatricolazioni, con una flessione del -0,6% rispetto ...
Se il buongiorno si vede dal mattino, sarà una giornata dura. Pronti, via e il mercato automobilistico italiano apre il 2025 con un andamento negativo.
A gennaio sono state immatricolate 133.692 vetture, segnando una riduzione del -5,9% rispetto alle142.010 unità dello stesso mese del 2024, con una perdita di oltre -8.300 veicoli. La presenza di un giorno lavorativo in meno ha contribuito al calo.
Il rallentamento dell’ultimo trimestre del 2024, unito all’incertezza economica, porta l'UNRAE a una revisione al ribasso delle previsioni per l’intero 2025: attualmente, si stima che il mercato raggiungerà 1.550.000 immatricolazioni, con una flessione del -0,6% rispetto ...