I buchi neri ruotano più velocemente del previsto: una scoperta che riscrive i modelli

Studio rivoluzionario svela: i buchi neri primordiali giravano a velocità superiori rispetto alle teorie attuali.

Feb 5, 2025 - 20:51
 0
I buchi neri ruotano più velocemente del previsto: una scoperta che riscrive i modelli

Un team internazionale di scienziati ha fatto una scoperta sorprendente che potrebbe costringerci a ripensare la nostra comprensione dei buchi neri supermassicci. Attraverso un innovativo metodo che potremmo definire di "archeologia dei buchi neri", i ricercatori hanno scoperto che questi giganteschi oggetti cosmici ruotano molto più rapidamente di quanto le teorie attuali possano spiegare.

Lo studio, condotto attraverso la Sloan Digital Sky Survey (SDSS), ha analizzato buchi neri che risalgono fino a 7 miliardi di anni fa, rivelando un pattern inaspettato nella loro rotazione. "Abbiamo studiato i buchi neri giganti trovati al centro delle galassie, dal presente fino a sette miliardi di anni fa", spiega Logan Fries dell'Università del Connecticut. "Sorprendentemente, abbiamo scoperto che ruotavano troppo velocemente per essersi formati solo attraverso fusioni galattiche".

Questa scoperta sfida il modello attualmente accettato sulla crescita dei buchi neri supermassicci. Secondo la teoria predominante, questi oggetti dovrebbero crescere principalmente attraverso la fusione di buchi neri più piccoli, un processo che si verifica quando le loro galassie ospiti collidono. Poiché queste fusioni avvengono con orientamenti casuali, ci si aspetterebbe che la rotazione risultante fosse relativamente lenta o moderata.


Il TOP compatto con 7 anni di aggiornamenti? Google Pixel 9 Pro, in offerta oggi da Amazon a 682 euro oppure da Boomba.it a 785 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE