Francia, il clima minaccia una stazione sciistica a oltre duemila metri

La stazione sciistica dell'Alpe du Grand Serre, in Francia, è riuscita a non chiudere quest’anno solo grazie a una raccolta fondi.

Gen 28, 2025 - 17:39
 0
Francia, il clima minaccia una stazione sciistica a oltre duemila metri

La stazione sciistica dell’Alpe du Grand Serre, in Francia, da decenni è una delle più frequentate dai 450mila abitanti dei 49 comuni che compongono la “métropole” di Grenoble, ai piedi delle Alpi occidentali. Situata sul comune di La Morte, si trova alle porte dei massicci montuosi dell’Oisans, le cui vette sfiorano i quattromila metri.

L’Alpe du Grand Serre, un comprensorio che ha vissuto stagioni d’oro

Proprio la vicinanza di una città di medio-grandi dimensioni ha permesso al comprensorio – che anche d’estate è una delle mete privilegiate dai grenoblesi – di svilupparsi nel corso del tempo. Non si tratta di una delle mega-stazioni che caratterizzano alcune valli alpine francesi, ma è perfetta per le famiglie, per i bambini e per chi vuole imparare a sciare. Si può contare infatti su 220 ettari di piste e su 14 impianti di risalita tra sciovie e seggiovie, tra i 1.370  e i 2.180 metri di altitudine.

Tuttavia, come accade spesso per i comprensori sciistici le cui stazioni a valle sono situate al di sotto dei 1.500 metri, dal punto di vista climatico la situazione appare sempre più difficile. Le stagioni, negli ultimi anni, si sono accorciate fortemente. L’innevamento è diminuito. E l’equilibrio finanziario ne ha inevitabilmente risentito.

A settembre l’annuncio della chiusura

Per questo, nello scorso mese di settembre, le autorità locali avevano deciso di non concedere più sovvenzioni agli impianti di risalita. Dopo aver sborsato 2,8 milioni di euro per sostenere il comprensorio, e tentare di farlo funzionare anche d’estate per le mountain bike e gli appassionati di trekking, i poteri pubblici avevano deciso di arrendersi: impossibile andare avanti. Così, è stata annunciata la chiusura.