Formula 1 | La Williams conferma la line-up del suo programma Academy

La Williams ha ufficializzato i nomi che comporranno la Driver Academy per il 2025, consolidando il proprio impegno nello sviluppo

Gen 26, 2025 - 15:13
 0
Formula 1 | La Williams conferma la line-up del suo programma Academy

La Williams ha ufficializzato i nomi che comporranno la Driver Academy per il 2025, consolidando il proprio impegno nello sviluppo dei giovani talenti del motorsport. Con una tradizione di supporto alle future stelle delle corse, la squadra britannica punta ancora una volta a rafforzare il percorso di crescita dei suoi piloti, offrendo loro il massimo supporto tecnico e umano. Negli ultimi anni, la Driver Academy della Williams ha ottenuto importanti successi, tra cui il recente debutto in Formula 1 di Franco Colapinto, adesso passato in Alpine, un chiaro esempio di come il programma riesca a preparare i piloti per i massimi livelli. Per la stagione 2025, l’Academy continuerà su questa strada, presentando una rosa di giovani talenti distribuiti tra Formula 2, Formula 3, Formula 4 e karting.

Williams Driver Academy, le promesse in ascesa

Dopo aver impressionato durante la stagione 2024 di Formula 3 con due vittorie, Luke Browning è pronto al grande salto in Formula 2 con il team Hitech GP. Il 22enne ha già avuto un assaggio del mondo della Formula 1 guidando la FW46 nelle prove libere di Abu Dhabi e punta ora a consolidarsi come protagonista nella categoria cadetta. Lia Block, 18 anni, rappresenterà la Williams nella F1 Academy per il secondo anno consecutivo, gareggiando con ART Grand Prix. La giovane statunitense ha dimostrato grande crescita durante la stagione 2024, culminata in un promettente quarto posto a Singapore.

Alessandro Giusti, anche lui 18enne, passerà alla Formula 3 con MP Motorsport, forte di un’impressionante stagione nel Formula Regional European Championship, dove ha ottenuto due vittorie e cinque podi. Il francese punta a continuare la sua scalata verso la vetta del motorsport. Oleksandr Bondarev, 15 anni, affronterà una doppia sfida nel 2025, gareggiando nella Formula 4 italiana e negli Emirati Arabi Uniti con PREMA Racing. Il giovane ucraino ha già un palmarès di tutto rispetto, con titoli europei nel karting e successi nella WSK Champions Cup. La Williams continua a investire anche nelle categorie giovanili del karting. Sara Matsui, 14 anni, affronterà la classe OK, mentre le nuove promesse Dean Hoogendoorn e Will Green, rispettivamente di 12 e 11 anni, si misureranno nella OKJ. Lucas Palacio, altro undicenne statunitense, gareggerà nella categoria OKJ-N.

Sven Smeets, direttore sportivo della Williams, ha commentato con entusiasmo: “Siamo orgogliosi di presentare i nostri piloti della Driver Academy per il 2025. Ogni nome rappresenta il futuro del nostro sport e il nostro impegno per aiutarli a crescere dentro e fuori la pista. Non vediamo l’ora di seguire i loro progressi in questa stagione”.

La formazione 2025 della Williams Driver Academy

Luke Browning (Regno Unito, 22 anni) – Formula 2, Hitech GP

Lia Block (Stati Uniti, 18 anni) – F1 Academy, ART Grand Prix

Alessandro Giusti (Francia, 18 anni) – Formula 3, MP Motorsport

Oleksandr Bondarev (Ucraina, 15 anni) – Formula 4 italiana ed Emirati Arabi Uniti, PREMA Racing

Sara Matsui (Giappone, 14 anni) – OK karting

Dean Hoogendoorn (Paesi Bassi, 12 anni) – OKJ karting

Will Green (Regno Unito, 11 anni) – OKJ karting

Lucas Palacio (Stati Uniti, 11 anni) – OKJ-N karting