Auto elettriche: la Volkswagen ID.7 Pro S ha percorso 941 km con una sola ricarica, ma quanto è realistico?
La Volkswagen ID.7 Pro S ha dimostrato di poter percorrere 941 km con una sola ricarica, un risultato che supera di 232 km (+32,7%) l’autonomia dichiarata secondo il ciclo WLTP, pari a 709 km. Il test si è svolto a dicembre in Italia, sul circuito di Nardò (Puglia), con lo scopo di dimostrare le capacità...
La Volkswagen ID.7 Pro S ha dimostrato di poter percorrere 941 km con una sola ricarica, un risultato che supera di 232 km (+32,7%) l’autonomia dichiarata secondo il ciclo WLTP, pari a 709 km. Il test si è svolto a dicembre in Italia, sul circuito di Nardò (Puglia), con lo scopo di dimostrare le capacità di efficienza della berlina elettrica tedesca. Tuttavia, l’esperimento è stato condotto in condizioni molto particolari, difficilmente replicabili nella guida quotidiana.
L’ID.7 Pro S impiegata per la prova era di serie, senza modifiche, equipaggiata con una batteria da 86 kWh di capacità netta e un motore sincrono a magneti permanenti da 210 kW, posizionato sull’asse posteriore. Durante il test, la vettura ha mantenuto una velocità media di 29 km/h, un valore che Volkswagen ha definito rappresentativo del traffico cittadino nelle ore di punta.
Tuttavia, è improbabile che la prova abbia realmente simulato le condizioni tipiche dello stop-and-go urbano. Il viaggio è infatti durato 33 ore e 15 minuti, un chiaro segnale che l’auto ha mantenuto una velocità costante, senza le frequenti frenate e accelerazioni che caratterizzano il traffico reale. Anche la temperatura esterna, compresa tra 5 e 15 gradi, ha giocato un ruolo favorevole, garantendo un funzionamento ottimale della batteria e contribuendo a ridurre il consumo energetico.
Consumo straordinario: solo 9,2 kWh ogni 100 km
Uno degli aspetti più sorprendenti del test è stato il consumo medio registrato, pari a 9,2 kWh ogni 100 km. Per comprendere meglio questo valore, basti pensare che equivale a circa 1 litro di diesel ogni 100 km, un risultato estremamente efficiente per un veicolo elettrico di queste dimensioni.
Inoltre, la Volkswagen ID.7 Pro S si distingue per la sua avanzata capacità di ricarica: grazie alla tecnologia DC fino a 200 kW, può passare dal 10% all’80% di carica in soli 26 minuti, riducendo significativamente i tempi di sosta nei lunghi viaggi.
Un dato impressionante, ma poco rappresentativo della guida reale
Se da un lato il test evidenzia l’efficienza aerodinamica e l’ottimizzazione del sistema di propulsione della ID.7 Pro S, dall’altro resta il dubbio sulla reale replicabilità di questi numeri nella guida quotidiana. Le condizioni di prova—velocità costante, assenza di traffico reale e temperature favorevoli—hanno sicuramente contribuito a raggiungere i 941 km di autonomia.
Martin Sander, membro del consiglio di amministrazione Volkswagen per vendite, marketing e post-vendita, ha dichiarato:
Questo test conferma che la ID.7 è una scelta ideale per chi percorre lunghe distanze e per le flotte aziendali, affiancandosi alla nostra Passat.
Sebbene i risultati siano impressionanti, la domanda resta: quanto è davvero possibile avvicinarsi a questa autonomia nel traffico reale?
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: Volkswagen
Ti potrebbe interessare anche:
- Auto solari: sta per arrivare sulle strade Aptera, l’auto elettrica che “corre col sole”
- Il rivoluzionario “porta-pacchi fotovoltaico” che garantisce 32 km extra al giorno a qualsiasi auto elettrica
- Mercedes inventa la vernice solare per le auto elettriche che promette fino a 12.000 km con energia pulita e gratuita
- Auto solari, l’Italia sul tetto del mondo: vince nella categoria cruiser la competizione più estrema in Sudafrica
- Archimede 2.0, l’auto solare tutta italiana creata dagli studenti siciliani è pronta a sfidare il mondo (e la mobilità del futuro)
- Dimentica il carburante, ecco la rivoluzionaria auto solare tutta italiana alimentata solo con i pannelli solari
- Questa auto solare creata da studenti è la prima al mondo a percorrere 1000 Km senza fermarsi (e in meno di 12 ore)