Abbiamo scoperto un nuovo fungo zombi
Nelle rovine di un castello irlandese è stato scoperto un “fungo zombi” che infetta i ragni.
Winterwatch è il titolo di un programma della BBC che va alla scoperta delle vite degli animali durante l'inverno, il periodo più freddo e buio dell'anno. Nel 2021, durante le riprese di un episodio a Castle Espie, in Irlanda, lo staff del programma scoprì uno strano ragno, che sembrava coperto da un fungo. Quattro anni dopo, i segreti della bizzarra unione vengono rivelati in uno studio pubblicato su Fungal Systematics and Evolution, che spiega come il ragno fosse stato infettato da una nuova specie di "fungo zombi".
. Cos'è un fungo zombi? Il termine "fungo zombi" non è del tutto corretto, come vedremo, ma è ormai entrato nel linguaggio comune grazie a David Attenborough, che lo fece conoscere al mondo in un suo documentario per la BBC, e poi al videogioco e alla serie TV The Last of Us. Si tratta di funghi parassiti che "prendono possesso" del corpo di un animale (i più famosi lo fanno con le formiche) e lo "obbligano" a comportamenti che favoriscono la diffusione di spore – per esempio piazzarsi in cima a un albero per poterle spargere meglio.
Il nuovo fungo, che è stato battezzato Gibellula attenboroughi proprio in onore di Sir David, fa qualcosa di simile ma con i ragni, in particolare quelli delle specie Metellina merianae e Meta menardi.
. Cosa fa il nuovo zombi? I ragni infetti sono stati trovati in un deposito abbandonato di polvere da sparo nelle rovine di un castello. Quando vengono colpiti dal fungo, questi ragni, che normalmente vivono nascosti nelle loro tane, escono allo scoperto, e vanno a posizionarsi su tetti e pareti, in piena vista. In questo modo, l'animale è esposto alle correnti d'aria, che aiutano il fungo che lo infetta a diffondere le sue spore. In poco tempo, il ragno muore, perché il fungo zombi gli "ruba" tutti i nutrienti e li usa per costruire, sempre sul corpo dell'aracnide, strutture allungate che facilitano ulteriormente la dispersione delle spore.
Una curiosità. Inizialmente, il fungo non era stato battezzato attenboroughi ma bangbangus: "bang bang" era un riferimento al fatto che la scoperta è avvenuta in un deposito di polvere da sparo….