A Roma torna Munch: la mostra con oltre 100 opere presso Palazzo Bonaparte
A Roma, dall’11 febbraio al 2 giugno, presso Palazzo Bonaparte torna Munch. Con oltre 100 opere, verrà infatti allestita la celebre mostra “Munch: il grido interiore”, in direttissima dal Munch Museum di Oslo. A Roma torna Munch: per uno sguardo approfondito L’esposizione offrirà uno sguardo approfondito sulla vita e sull’arte del celeberrimo Edvard Munch. Anche ... L'articolo A Roma torna Munch: la mostra con oltre 100 opere presso Palazzo Bonaparte proviene da GuidaViaggi.
A Roma, dall’11 febbraio al 2 giugno, presso Palazzo Bonaparte torna Munch. Con oltre 100 opere, verrà infatti allestita la celebre mostra “Munch: il grido interiore”, in direttissima dal Munch Museum di Oslo.
A Roma torna Munch: per uno sguardo approfondito
L’esposizione offrirà uno sguardo approfondito sulla vita e sull’arte del celeberrimo Edvard Munch. Anche autore del noto L’Urlo, le sue opere riescono ad esplorare le emozioni umane più profonde. Tra queste, innumerevoli quelle dedicate al racconto della tristezza, della solitudine o della morte, ma anche dell’amore nella sua forma più pura. Il percorso racconterà di un viaggio introspettivo tra le emozioni dell’animo umano.
La mostra con il patrocinio dell’Ambasciata di Norvegia
Patronicata dalla Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, la mostra offrirà ai visitatori una prospettiva privilegiata sulla vita del celebre precursore dell’Espressionismo. Anche considerato tra i più grandi esponenti simbolisti dell’Ottocento, Munch cerca così di trasmettere ogni emozione attraverso colori vibranti, contrasti e pennellate. Capace di attraversare i secoli e di ispirare molti giovani artisti, vanta ancora oggi un linguaggio universale. La mostra a Roma racconterà tutto l’universo dell’artista, il suo percorso umano e la sua produzione, mostrando anche delle versioni litografiche custodite a Oslo delle sue più celebri opere.
Claudia Cabrini
L'articolo A Roma torna Munch: la mostra con oltre 100 opere presso Palazzo Bonaparte proviene da GuidaViaggi.