Valentino Rossi conquista il primo podio alla Bathurst 12 Hour: secondo posto per la BMW #46

Valentino Rossi ha ottenuto il suo primo podio nella Bathurst 12 Hour, concludendo al secondo posto nell’edizione 2025 della celebre gara di durata. La BMW #46 del Team WRT, condivisa da Rossi con Raffaele Marciello e Charles Weerts, ha trascorso gran parte delle ultime ore della corsa in sesta posizione. Tuttavia, una strategia di rifornimento […]

Feb 3, 2025 - 07:02
 0
Valentino Rossi conquista il primo podio alla Bathurst 12 Hour: secondo posto per la BMW #46

Valentino Rossi ha ottenuto il suo primo podio nella Bathurst 12 Hour, concludendo al secondo posto nell’edizione 2025 della celebre gara di durata.

La BMW #46 del Team WRT, condivisa da Rossi con Raffaele Marciello e Charles Weerts, ha trascorso gran parte delle ultime ore della corsa in sesta posizione. Tuttavia, una strategia di rifornimento ottimizzata durante una fase di safety car ha permesso al team di effettuare una sosta in meno rispetto ai principali rivali. Questo ha consentito alla vettura di scalare prima al terzo posto nell’ultima ora e poi di agguantare la seconda posizione a meno di dieci minuti dal termine.

Marciello ha completato gli ultimi due stint di gara, prendendo il volante dopo il turno finale di Rossi, che si è concluso con un piccolo errore in ingresso ai box, quando ha toccato il muretto mentre entrava per il cambio pilota.

Il successo assoluto della Bathurst 12 Hour 2025 è andato all’altra BMW del Team WRT, la #32 guidata da Augusto Farfus, Sheldon van der Linde e Kelvin van der Linde. Per la squadra belga, questa vittoria segna un inizio di stagione perfetto, con tre successi su tre gare endurance disputate: Bathurst, la 24 Ore di Dubai e la 6 Ore di Abu Dhabi.

Sul terzo gradino del podio è salita la Mercedes #75 di Kenny Habul, Jules Gounon e Luca Stolz.

Per il 2025, Rossi ridurrà il suo programma GT3 rispetto alle stagioni precedenti, abbandonando il GT World Challenge per concentrarsi esclusivamente sulla classe GT3 del Campionato del Mondo Endurance, dove ha debuttato lo scorso anno.