Tomodachi: la nuova casa editrice di Moccia, Masella e Molinaro
I tre content creator annunciano una nuova casa editrice con focus su carte collezionabili, libri illustrati, fumetti e giochi da tavolo, con il primo progetto in arrivo il 18 febbraio. L'articolo Tomodachi: la nuova casa editrice di Moccia, Masella e Molinaro proviene da Globalist.it.
Il trio che non t’aspetti ha deciso di fondare una casa editrice un po’ diversa dal solito. Infatti, Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro, tramite un post sui loro canali social, hanno annunciato la nascita di Tomodachi Press, che si occuperà, così come recita la descrizione ufficiale, di “carte collezionabili, libri illustrati, fumetti e giochi da tavolo”.
Il primo progetto della casa editrice sarà un set di carte, intitolato provvisoriamente “Project Legacy”. Il set, che vedrà la partecipazione di ben 77 artisti, sarà supervisionato da Moccia stesso, che ha curato anche la direzione artistica del progetto. Al momento, i dettagli sono ancora scarsi, ma i fan possono aspettarsi nuove rivelazioni il 18 febbraio, sempre sui social ufficiali di Moccia, Molinaro, Masella e Tomodachi Press. In attesa di ulteriori novità, va detto che il trio vanta un seguito impressionante: insieme, tra Instagram, Twitch e YouTube, sono seguiti da quasi 2 milioni di follower.
Moccia, in particolare, ha recentemente lavorato come direttore artistico al set di carte collezionabili Disney Anthology, prodotto da Panini Comics, che ha riscosso un successo immediato. Molinaro, oltre a essere uno dei volti noti della scena online, è co-fondatore e CFO di MangaYo, uno degli store online di manga più apprezzati in Italia. Davide Masella, infine, può vantare esperienze sia nell’eventistica che nella produzione e sviluppo.
La decisione di avviare Tomodachi Press nasce dalla volontà di lavorare in totale autonomia, lontano dalle difficoltà riscontrate in passato nel collaborare con altre realtà editoriali. L’obiettivo della casa editrice è quello di proporre un’editoria innovativa, attenta ai dettagli, all’estetica e alla qualità, con progetti che abbiano sempre un carattere sperimentale.
Insomma, questa è un’ottima notizia per il mercato dell’editoria italiana, che vede aggiungersi un altro tassello al mosaico che vede Mondadori e Feltrinelli svettare su tutti e tutto.
L'articolo Tomodachi: la nuova casa editrice di Moccia, Masella e Molinaro proviene da Globalist.it.