Ti piacciono le maschere veneziane? Realizzane una con le tue mani utilizzando cartone riciclato

Il Carnevale è alle porte e anche quest’anno a Venezia sarà tutto un fiorire di meravigliose maschere. Tu conosci quelle più famose? Ce ne sono tante, alcune note al grande pubblico come Pantalone, Colombina e Brighella, altre meno, come Moretta e Gnaga. Per non parlare della famosissima Bauta, che nascondeva completamente il volto di chi...

Feb 3, 2025 - 23:27
 0
Ti piacciono le maschere veneziane? Realizzane una con le tue mani utilizzando cartone riciclato

Il Carnevale è alle porte e anche quest’anno a Venezia sarà tutto un fiorire di meravigliose maschere. Tu conosci quelle più famose? Ce ne sono tante, alcune note al grande pubblico come Pantalone, Colombina e Brighella, altre meno, come Moretta e Gnaga.

Per non parlare della famosissima Bauta, che nascondeva completamente il volto di chi la indossava garantendo il massimo anonimato. Ma ci sono anche Bernardon, Larva, Zanni, Domino, Mattancino e molti altri.

Le maschere veneziane vengono realizzate in cartapesta e poi magistralmente decorate da abili artigiani, ma si tratta di un processo lungo e impegnativo, che puoi apprendere direttamente in loco facendo un workshop di creazione o di decorazione.

Qui invece vogliamo proporti alcune idee fai da te più semplici ed essenziali, ispirate alle maschere veneziane ma non a uno specifico modello.

Per realizzarle tutto ciò che occorre sono forbici, cartone, un bastoncino, matita e abbellimenti vari a seconda della maschera.

Questa meravigliosa maschera di cartoncino realizzata da Miss Mandee può esserti di ispirazione. Come vedi, non si tratta di una maschera tridimensionale, ma è piatta. Ciò nonostante preserva tutto il suo fascino e la sua eleganza.

Ecco il procedimento spiegato passo passo.

  • Cerca prima di tutto una maschera veneziana di tuo gradimento, recupera una grande busta di cartone (come quelle usate per le spedizioni).
  • Apri la busta e dipingila di bianco dopo aver rimosso eventuali etichette, lasciala asciugare e traccia la sagoma della maschera con la matita, inclusi occhi e bocca.
  • Ritaglia gli occhi con l’aiuto di un taglierino. Poi ritaglia la maschera.
  • Dipingi il cartoncino con gli acrilici utilizzando i colori della maschera di riferimento.
  • Aggiungi se necessario dettagli dorati. Nelle maschere veneziane abbondano!
  • Aggiungi perline o altri elementi decorativi.
  • Procurati un bastoncino di legno sottile, dipingilo e attaccalo sul retro della maschera. Ti permetterà di sollevarla per coprire il volto.
  • Non dimenticare di impreziosirla con dei ciuffi di stoffa o tulle.

Ecco alcune maschere veneziane da cui trarre ispirazione per la tua rivisitazione in cartone.

Come puoi notare, sono molto ricche di dettagli preziosi e sebbene alcune siano variopinte, molte altre si caratterizzano per l’uso di una o due tinte principali.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: