Test Pirelli 2026 Day 2: Ferrari e McLaren a Barcellona con Leclerc, Hamilton e Piastri

Report Test Pirelli 2026 Day2 : Ferrari e McLaren in pista a Barcellona con Leclerc, Hamilton e Piastri.La seconda e ultima giornata di test Pirelli sul circuito di Barcellona-Catalogna ha visto protagonisti Scuderia Ferrari e McLaren F1 Racing. Gli obiettivi? Lo sviluppo delle nuove gomme Pirelli 2026, progettate in linea con i futuri regolamenti tecnici. Charles Leclerc, Lewis Hamilton e Oscar Piastri hanno collaborato con gli ingegneri Pirelli, completando un totale di 300 giri a bordo di monoposto adattate per […] The post Test Pirelli 2026 Day 2: Ferrari e McLaren a Barcellona con Leclerc, Hamilton e Piastri appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Feb 5, 2025 - 20:54
 0
Test Pirelli 2026 Day 2: Ferrari e McLaren a Barcellona con Leclerc, Hamilton e Piastri

Report Test Pirelli 2026 Day2 : Ferrari e McLaren in pista a Barcellona con Leclerc, Hamilton e Piastri.
La seconda e ultima giornata di test Pirelli sul circuito di Barcellona-Catalogna ha visto protagonisti Scuderia Ferrari e McLaren F1 Racing. Gli obiettivi? Lo sviluppo delle nuove gomme Pirelli 2026, progettate in linea con i futuri regolamenti tecnici.

Charles Leclerc, Lewis Hamilton e Oscar Piastri hanno collaborato con gli ingegneri Pirelli, completando un totale di 300 giri a bordo di monoposto adattate per i nuovi pneumatici. Le Ferrari SF-24 e McLaren MCL60 sono state modificate per le nuove misure delle gomme, che saranno più strette: -25 millimetri all’anteriore e -30 al posteriore rispetto a quelle attuali.


Risultati della giornata: chi ha fatto cosa

Ecco i giri completati dai piloti:

  • Charles Leclerc: 74 giri, tempo migliore 1’14”971
  • Lewis Hamilton: 74 giri, tempo migliore 1’16”759
  • Oscar Piastri: 152 giri, tempo migliore 1’15”815

Nonostante i tempi sul giro, questi dati non hanno significato reale a causa dei diversi programmi di lavoro svolti da Ferrari e McLaren per conto di Pirelli.

Foto Gallery : Hamilton Ferrari e Mclaren Piastri


Mario Isola: “Sessioni fondamentali per lo sviluppo delle gomme”

Mario Isola, direttore Motorsport Pirelli, ha sottolineato l’importanza di questi test:

“È stata una sessione molto utile, soprattutto per confrontare le varie costruzioni delle gomme 2026 e sperimentare mescole più dure. Il circuito di Barcellona è noto per essere uno dei più esigenti in termini di degrado degli pneumatici. Le informazioni raccolte saranno fondamentali per il futuro sviluppo di questa generazione di gomme.”


Prossimi test: si vola a Jerez e Sakhir

Dopo i test di Paul Ricard e Barcellona, il team Pirelli si sposterà a Jerez de la Frontera il 13 e 14 febbraio, con Alpine presente entrambi i giorni e McLaren e Mercedes per uno ciascuno.

L’ultimo test pre-stagione si terrà in Bahrain, a Sakhir, il 2 e 3 marzo, con Alpine e Williams. Qui tutte le squadre avranno l’opportunità di provare le loro monoposto del 2025 prima del primo GP della stagione in Australia.


Perché questi test sono importanti?

I test Pirelli non sono solo un’anteprima dei regolamenti futuri, ma rappresentano un’occasione cruciale per adattare le monoposto e raccogliere dati su gomme e prestazioni. In uno sport in cui ogni millimetro conta, queste giornate in pista fanno la differenza tra la vittoria e il podio mancato.

Fonte: Pirelli Motorsport

Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube

f1 news nuovi redattori
f1 news nuovi redattori

The post Test Pirelli 2026 Day 2: Ferrari e McLaren a Barcellona con Leclerc, Hamilton e Piastri appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.