Polpette di broccoli croccanti, gustose e facilissime da preparare
Scopri come preparare delle deliziose polpette di broccoli croccanti fuori e morbide dentro. Perfette come secondo piatto o antipasto sfizioso!
Categoria: Secondi piatti
Ingredienti per cucinare le polpette di broccoli:
- Broccoli 300 gr
- Uova 2
- Pane grattugiato 120 gr
- Grana Padano grattugiato 50 gr
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Olio di semi di arachide 1 l
Come fare le polpette di broccoli
Pulisci il broccolo eliminando la parte legnosa del gambo, separa le cimette e lavale bene.
Cuoci i broccoli coperti con pellicola forata nel microonde per 5 minuti alla massima potenza. In alternativa, cuocili al vapore per preservarne le proprietà.
Una volta cotti, schiacciali con una forchetta o uno schiacciapatate.
Trasferisci i broccoli in una ciotola, aggiungi il sale, le uova, la noce moscata e 70 g. di pane grattugiato.
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo, poi forma le polpette arrotolando piccole porzioni di impasto tra le mani. Passale nel pangrattato.
Disponi le polpette su un piatto e continua fino a terminare l’impasto.
Scalda l’olio in un tegame e friggi poche polpette alla volta per 1-2 minuti, finché saranno dorate.
Scolale su carta assorbente e servile calde, semplici o con salse come maionese o senape.
Come si conservano le polpette di broccoli
Le polpette di broccoli sono migliori se consumate subito, ma possono essere conservate in frigorifero per un massimo di 24 ore. Prima di servirle, scaldale leggermente per ritrovare la loro croccantezza. Non è consigliabile congelarle, poiché perderebbero la loro consistenza originale.
Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare
- Cuocere i broccoli al vapore o al microonde aiuta a preservarne il colore e le proprietà nutritive.
- Panatura croccante: se vuoi una crosticina più croccante, aggiungi un pizzico di parmigiano al pangrattato.
- Varianti: per un sapore più deciso, puoi aggiungere spezie come paprika o curcuma.
- Riduzione dello spreco: utilizza il gambo del broccolo tagliato a pezzetti per altre ricette, come vellutate o sughi.
Potresti cucinare anche...
- Polpette di zucchine: leggere e perfette per l’estate.
- Crocchette di patate in friggitrice ad aria: cremose dentro e croccanti fuori.
- Polpette di melanzane: un’altra deliziosa alternativa vegetariana.
- Burger di quinoa: un piatto proteico e salutare.
- Frittelle di patate dolci, perfette con lo spiralizzatore.