Paracetamol Challenge, altra folle sfida su TikTok: chi resta più a lungo in ospedale vince, l’allarme dal Belgio

La “Paracetamol Challenge” è una pericolosa sfida che circola da anni, originariamente negli Stati Uniti, e che ora si è diffusa anche in Europa. Questa pratica, che ha preso piede su piattaforme come TikTok, vede principalmente adolescenti sfidarsi ad assumere dosi elevate di paracetamolo per testare la propria resistenza. A vincere la sfida è chi...

Feb 5, 2025 - 06:09
 0
Paracetamol Challenge, altra folle sfida su TikTok: chi resta più a lungo in ospedale vince, l’allarme dal Belgio

La “Paracetamol Challenge” è una pericolosa sfida che circola da anni, originariamente negli Stati Uniti, e che ora si è diffusa anche in Europa. Questa pratica, che ha preso piede su piattaforme come TikTok, vede principalmente adolescenti sfidarsi ad assumere dosi elevate di paracetamolo per testare la propria resistenza. A vincere la sfida è chi riesce a rimanere più a lungo in ospedale.

La situazione ha destato preoccupazione tra le autorità sanitarie di diversi Paesi, in particolare in Belgio dove il Belgisch Antigifcentrum (Centro di Controllo Antiveleni) ha recentemente lanciato un allarme riguardo ai gravi rischi associati a questa challenge.

Gli esperti hanno sottolineato che l’assunzione di dosi elevate di paracetamolo può causare danni epatici irreversibili, insufficienza renale e, nei casi più estremi, la morte.

La questione è stata anche discussa al Parlamento della Fédération Wallonie-Bruxelles, dove Yves Coppieters ha chiesto maggiore attenzione e provvedimenti per proteggere i giovani da questa pericolosa tendenza.

I rischi

Il paracetamolo è un analgesico e antipiretico ampiamente utilizzato per trattare dolori lievi o moderati e per abbassare la febbre. Quando assunto correttamente, è generalmente sicuro. Tuttavia, l’assunzione di dosi superiori a quelle raccomandate può portare a gravi conseguenze per la salute, tra cui:

  • Danno epatico acuto: il fegato è l’organo principale coinvolto nel metabolismo del paracetamolo. Un sovradosaggio può causare danni epatici gravi, che possono essere irreversibili e richiedere un trapianto di fegato
  • Insufficienza renale: l’assunzione eccessiva di paracetamolo può compromettere la funzione renale, portando a insufficienza renale acuta
  • Disturbi gastrointestinali: nausea, vomito e dolori addominali sono sintomi comuni di un’intossicazione da paracetamolo
  • Reazioni allergiche: in rari casi, possono verificarsi eruzioni cutanee e reazioni di ipersensibilità

Sintomi di un’overdose di paracetamolo

I sintomi di un sovradosaggio di paracetamolo possono variare a seconda della gravità dell’intossicazione e del tempo trascorso dall’assunzione. Nei primi giorni, i sintomi possono essere lievi o addirittura assenti, rendendo difficile riconoscere un sovradosaggio.

I sintomi precoci includono:

  • Perdita di appetito
  • Nausea
  • Vomito
  • Dolori addominali
  • Pallore
  • Sudorazione
  • Letargia o diminuzione della coscienza

Se non trattata tempestivamente, l’intossicazione da paracetamolo può evolversi in danni epatici gravi, con sintomi come ittero (ingiallimento della pelle e degli occhi), confusione mentale, minzione ridotta, sonnolenza o perdita di coscienza, respirazione accelerata e basso livello di zucchero nel sangue.

In caso di sospetto di overdose, è fondamentale consultare immediatamente un medico o contattare il Centro di Controllo Antiveleni.

Come prevenire i rischi

Il Belgisch Antigifcentrum avverte che la sfida del paracetamolo rappresenta un pericolo mortale e sottolinea l’importanza di tenere il paracetamolo lontano dalla portata dei bambini, somministrandolo solo secondo le indicazioni mediche.

Inoltre, è fondamentale proteggere bambini e adolescenti da contenuti pericolosi come quelli provenienti da piattaforme come TikTok, dove sfide rischiose come questa continuano a circolare indisturbate.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Belgisch Antigifcentrum

Leggi anche: