Opera Air ufficiale: è il browser zen da usare prima di rispondere male su internet
Un browser improntato al relax, con tanto di esercizi di meditazione.
Opera ha appena lanciato Opera Air, un browser web sperimentale pensato per ridurre lo stress digitale attraverso un design minimalista e funzionalità ispirate alle app di meditazione. Con linee pulite, trasparenze, effetti che ricordano il vetro smerigliato e una palette di colori rilassanti, il browser punta a creare un’esperienza "scandinava" che contrasti il caos della navigazione online. E infatti opera aveva anticipato la novità a fine gennaio offrendo un lavoro molto particolare: trascorrere una settimana navigando sul web da una scrivania hygge situata in alcune delle cabine più belle della Norvegia. Quella alla base di Opera Air non è solo una questione di estetica: integrati nel browser ci sono strumenti per pause guidate, esercizi fisici e stimoli audio.
UN BROWSER PER MEDITARE
Se state pensando di flammare nella sezione commenti di uno dei nostri articoli o in giro per il vasto web, Opera Air può tornarvi utile con funzioni particolari come sessioni di respirazione e meditazione, esercizi per il collo per sciogliere la tensione muscolare e "scansione corporea", ovvero una pratica che aiuta a focalizzarsi sulle sensazioni fisiche. Le pause durano da 3 ai 15 minuti e possono essere attivate manualmente oppure programmate preventivamente con un timer.
A completare l’esperienza ci sono i battiti binaurali, suoni che generano frequenze specifiche per migliorare concentrazione, creatività o relax, e sono efficaci soprattutto se ascoltati con le cuffie. Opera sostiene che alcuni di questi suoni possano addirittura "aiutare a ricordare i sogni".