Meteo: neve in arrivo fino in pianura, ecco quando colpirà l’Italia

  Un esteso Anticiclone comporta meteo stabile in Italia ed anche su gran parte dell’Europa Centro-Occidentale, alle prese con uno scenario privo di connotati tipicamente invernali. Questa situazione è caratterizzata da cieli sereni e temperature gradevoli, anche se previste in lieve calo sul Sud Italia.   La grande novità è legata al fatto che questo […] Meteo: neve in arrivo fino in pianura, ecco quando colpirà l’Italia

Feb 5, 2025 - 05:22
 0
Meteo: neve in arrivo fino in pianura, ecco quando colpirà l’Italia

Freddo e neve anche a basse quote

Freddo e neve anche a basse quote
Torneremo a battere i denti

 

Un esteso Anticiclone comporta meteo stabile in Italia ed anche su gran parte dell’Europa Centro-Occidentale, alle prese con uno scenario privo di connotati tipicamente invernali. Questa situazione è caratterizzata da cieli sereni e temperature gradevoli, anche se previste in lieve calo sul Sud Italia.

 

La grande novità è legata al fatto che questo enorme campo di alta pressione ha chiuso la porta al flusso atlantico, costretto a scorrere molto più a nord. Un altro elemento da non sottovalutare è legato al cambio di circolazione che sta riportando il gelo sui paesi dell’Europa dell’Est.

 

Date queste premesse l’Inverno è pronto ad invertire marcia, grazie a questo serbatoio gelido in costruzione sull’Europa Orientale. Lo sbilanciamento dell’anticiclone verso il Mare del Nord e la Scandinavia favorirà il movimento retrogrado del lago d’aria fredda dalle zone orientali europee al resto del Continente.

 

Questa dinamica si realizzerà già a metà settimana, in questo frangente anche senza conseguenze di rilievo sull’Italia, che resterà relativamente protetta da un campo di alta pressione. Il freddo scorrerà verso l’Europa Centro-Occidentale, grazie al rafforzamento di un ponte anticiclonico tra Scandinavia e Russia.

 

Ripresa dell’Inverno, prime nevicate a quote basse

Sul finire della settimana anche l’Italia risentirà di un peggioramento e di un netto raffreddamento almeno su alcune regioni. Parte dell’aria fredda traboccherà sul Mediterraneo dalla Francia, stimolando la genesi di un nuovo vortice ad ovest della nostra Penisola a partire da Venerdì 7 Febbraio.

 

Il tempo si guasterà e assumerà connotati più invernali, ma sarà più il Nord a trovarsi conteso tra masse d’aria diversa. Da un lato entrerà l’aria fredda da est nei bassi strati, che interagirà con i flussi più umidi messi in moto dal vortice mediterraneo. Questa condizione potrà favorire neve a quote basse al Nord-Ovest.

 

Il weekend si preannuncia quindi invernale almeno al Settentrione, ma ci sarà meteo avverso su altre regioni. Proiettando lo sguardo alla prossima settimana, sembra prospettarsi la persistenza del blocco anticiclonico in Scandinavia con il possibile afflusso d’aria più fredda, se non gelida da est.

 

L’Italia potrebbe risentire in modo più marcato di un raffreddamento dal 12-13 Febbraio, con scenari più rigidi e potenzialmente nevosi tutti da valutare. La speranza di un risveglio invernale si concentra quindi sul cuore di Febbraio che storicamente è il periodo più propenso a condizioni climatiche severe.

Meteo: neve in arrivo fino in pianura, ecco quando colpirà l’Italia