Meteo: Italia nel mirino, l’Inverno è pronto a colpire

  Non ci sono più dubbi sull’ormai imminente svolta invernale con le condizioni meteo pronte a subire un cambio radicale a partire dal prossimo weekend. L’influenza dell’Anticiclone di questi giorni e quindi agli sgoccioli, con anche le temperature miti che lasceranno spazio ad un contesto più appropriato.   Il previsto ribaltone sarà conseguenza dell’anticiclone ora […] Meteo: Italia nel mirino, l’Inverno è pronto a colpire

Feb 5, 2025 - 20:57
 0
Meteo: Italia nel mirino, l’Inverno è pronto a colpire

Si apre la porta dell'Est

Si apre la porta dell'Est
Dal weekend si apre una nuova fase più invernale

 

Non ci sono più dubbi sull’ormai imminente svolta invernale con le condizioni meteo pronte a subire un cambio radicale a partire dal prossimo weekend. L’influenza dell’Anticiclone di questi giorni e quindi agli sgoccioli, con anche le temperature miti che lasceranno spazio ad un contesto più appropriato.

 

Il previsto ribaltone sarà conseguenza dell’anticiclone ora insediato sull’Europa Centro-Occidentale, che ha creato un muro alle correnti atlantiche. Al tempo stesso, lungo il bordo orientale dell’anticiclone, flussi d’aria molto fredda hanno conquistato la parte orientale dell’Europa.

 

La rivincita dell’Inverno sembra quindi potersi concretizzare a breve, anche se in modo graduale e con effetti diversi sulle varie regioni d’Italia. Giovedì 6 Febbraio sarà l’ultimo giorno bel tempo prevalente e clima  relativamente mite che farà quasi più pensare alla Primavera. Invece non sarà così.

 

La spinta dell’alta pressione nei prossimi giorni verso nord, tra Scandinavia e Russia, creerà un corridoio ideale per lo scivolamento retrogrado di un primo nucleo d’aria fredda in direzione della Francia dove nascerà un vortice. La perturbazione associata a questo minimo avrà effetti anche sull’Italia.

 

Inverno pronto a ruggire in modo più pesante la prossima settimana

Una fase più movimentata inizierà quindi da Venerdì 7 e sarà associata ad un calo delle temperature, più marcato sul Nord Italia dove è atteso il ritorno della neve a quote basse. Le precipitazioni si presenteranno principalmente sulle Isole Maggiori, ma dalla serata di Venerdì anche sull’estremo Nord-Ovest.

 

La neve inizierà a cadere sulle Alpi Occidentali, per portarsi fino a bassa quota sul Piemonte. Inizierà così un weekend decisamente più turbolento in molte regioni, con clima invernale soprattutto al Nord-Ovest. Nel weekend l’Italia si presenterà spaccata in due e non ovunque farà freddo.

 

Il concomitante richiamo di correnti meridionali, legato al vortice ciclonico, influenzerà il Centro-Sud, alimentando l’instabilità. Da un lato avremo quindi scenari invernali e dall’altro lato di nuovo maltempo insidioso, con possibilità di temporali localmente di forte intensità.

 

Il dominio dell’anticiclone scandinavo insisterà anche per la prossima settimana e quindi l’Inverno promette grosse sorprese, con altri impulsi freddi da est. Bisognerà guardare con grande attenzione al periodo di metà Febbraio, perché il gelo potrebbe iniziare a consolidarsi in grande stile sull’Europa Centro-Orientale.

Meteo: Italia nel mirino, l’Inverno è pronto a colpire