Matteo Berrettini prosegue il momento difficile: Griekspoor la spunta al tiebreak del terzo set
Matteo Berrettini non riesce a dare una svolta al suo 2025. Il tennista romano viene sconfitto all’esordio nell’ATP 500 di Rotterdam dal padrone di casa Tallon Griekspoor, semifinalista nella passata stagione (ko con Sinner). L’olandese si è imposto in tre set con il punteggio di 6-3 6-7 7-6 dopo due ore e venticinque minuti di […]
![Matteo Berrettini prosegue il momento difficile: Griekspoor la spunta al tiebreak del terzo set](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2025/02/tennis-matteo-berrettini-rotterdam-carlo-casalini_2.jpg?#)
Matteo Berrettini non riesce a dare una svolta al suo 2025. Il tennista romano viene sconfitto all’esordio nell’ATP 500 di Rotterdam dal padrone di casa Tallon Griekspoor, semifinalista nella passata stagione (ko con Sinner). L’olandese si è imposto in tre set con il punteggio di 6-3 6-7 7-6 dopo due ore e venticinque minuti di gioco. Una sconfitta che sicuramente fa male a Berrettini, che aveva certamente bisogno di vincere una partita così lottata e combattuta. Purtroppo l’azzurro è mancato proprio nel momento decisivo del match.
A Berrettini non sono bastati tredici ace e l’86% di punti vinti con la prima. Anche Griekspoor ha ottenuto molto con la prima (84%) oltre ad otto ace. Il romano ha concluso il match anche con più vincenti rispetto all’avversario (32 contro 24), mentre sono stati di più gli errori non forzati dell’azzurro (34 contro 29).
In avvio di partita si segue l’andamento dei turni di servizio. La svolta arriva nel sesto gioco con Berrettini che commette un doloro doppio fallo sul 30-30 e poi sbaglia anche di dritto sulla palla break. Griekspoor ringrazia e vince i successi due turni di servizio a zero, andando a prendersi il primo set in suo favore per 6-3.
Nel secondo set c’è grandissimo equilibrio, con i due tennisti che tengono abbastanza agevolmente i propri turni di servizio. Berrettini ha una sola occasione nel decimo gioco, che equivale anche ad un set point, ma Griekspoor riesce ad uscirne con un’ottima seconda. Il tie-break è il finale naturale di questo secondo set. Qui Berrettini è perfetto, allungando sul 4-1 e poi vincendo il parziale per 7-2, portando il match al terzo set.
Anche in questo set si continua a seguire l’andamento dei turni di servizio. Berrettini non concede nulla nei game in battuta, ma anche dall’altra parte Griekspoor non sbaglia nulla. Si va nuovamente al tie-break. C’è grandissimo equilibrio fino al 4-4. Nel nono punto Berrettini trova una bella risposta, ma rimane poi sorpreso dal dritto dell’olandese. Sul punto successivo arriva il pesantissimo doppio fallo dell’azzurro, con Griekspoor che chiude al primo match point con un passante di rovescio.