Malore fatale, tragedia in strada. Addio a Baccini, aveva 63 anni
Fivizzano, il pensionato andava alla Rsa dov’è ospitata la madre 94enne. Era vicino all’ospedale, tempestivi e inutili i soccorsi.
![Malore fatale, tragedia in strada. Addio a Baccini, aveva 63 anni](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NmE5MzhhYjMtNDJlZS00/0/malore-fatale-tragedia-in-strada-addio-a-baccini-aveva-63-anni.jpg?#)
Una giornata che era iniziata e proseguita come molte altre ha avuto un epilogo tragico per un pensionato lunigianese.
Il dramma è accaduto attorno alle 14 di ieri pomeriggio, quando improvvisamente Alessandro Baccini, 63 anni pensionato del “Marimuni“ di Aulla, mentre si stava dirigendo a piedi – era partito dalla sua abitazione di via del Popolo – alla Rsa dov’è ospitata l’anziana madre novantaquattrenne per prestarle assistenza e conforto, improvvisamente è stato colto da un malore.
L’uomo in quel momento si trovava sulle scale laterali alla strada che conduce all’ospedale Sant’Antonio Abate, proprio a lato del locale cimitero di Fivizzano.
Sarebbe stato scorto da alcune persone dirette al nosocomio che hanno immediatamente allertato i soccorsi del 118. Nonostante tutti i tentativi di rianimarlo, lo sfortunato pensionato è morto poco dopo.
Sono poi sopraggiunti sul posto i carabinieri della locale Stazione dell’Arma per espletare tutti gli accertamenti di legge e, successivamente, la salma del pensionato è stata trasportata e composta nell’obitorio dell’ospedale.
Alessandro Baccini, che era originario della frazione di Mezzana, era residente nel capoluogo. Lascia la madre Elvira Claudi, il figlio Nicola e la sorella Silvia, vedova dello scomparso sindaco di Fivizzano Paolo Grassi. A tutti i familiari giungano le condoglianze della redazione.
Roberto Oligeri