LIVE Skicross, Val di Fassa 2025 in DIRETTA: doppietta svizzera Regez-Fiva. Deromedis chiude 9° e perde il primato
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE Per oggi è tutto, grazie per essere stati con noi e appuntamento al prossimo live. Buon proseguimento di giornata sui nostri canali. 13.30 Simone Deromedis chiude al nono posto e perde momentaneamente la vetta della classifica generale. Il trentino scende al secondo posto con 559 punti, a 16 […]
![LIVE Skicross, Val di Fassa 2025 in DIRETTA: doppietta svizzera Regez-Fiva. Deromedis chiude 9° e perde il primato](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2023/03/Pentaphoto_176201-scaled-e1677747680679.jpg?#)
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Per oggi è tutto, grazie per essere stati con noi e appuntamento al prossimo live. Buon proseguimento di giornata sui nostri canali.
13.30 Simone Deromedis chiude al nono posto e perde momentaneamente la vetta della classifica generale. Il trentino scende al secondo posto con 559 punti, a 16 lunghezze di distanza dal tedesco Wilmsmann, primo a 575 punti. Terzo con 24 punti di distacco dall’azzurro, il francese Youri Duplessis. Ecco i risultati degli azzurri in gara quest’oggi: 9° posto per Simone Deromedis, 13° Federico Tomasoni e 15° posto per Dominik Zuech.
13.28 Il podio maschile: Regez (SUI), Fiva (SUI), Wilmsmann (GER)
13.25 Ecco il podio femminile: Thompson (CAN), Berger Sabbatel (FRA), Hoffos (CAN)
13.22 DOPPIETTA SVIZZERA! Apoteosi per Ryan Regez che chiude davanti al connazionale Alex Fiva dopo una run perfetta sempre al comando. Terzo il tedesco Wilmsmann. DNF e brutta caduta prima di una delle ultime gobbe per il francese Youri Duplessis. Non dovrebbe trattarsi di nulla di grave per Duplessis, inquadrato sulle sue gambe in seguito alla caduta con annessa perdita dello sci sinistro.
13.20 Il momento della verità! Sfida stellare in finalissima. Protagonisti i due svizzeri Ryan Regez e Alex Fiva. Completano il quadro altri due fenomeni: il francese Youri Duplessis e il tedesco Florian Wilmsmann. Si parte!
BIG FINAL MASCHILE
13.17 Lo svedese David Mobaerg chiude davanti al gruppetto e termina 5° davanti all’austriaco Johannes Rohrweck. Settima piazza di giornata per il canadese Reece Howden. DNF e conseguente ottavo posto per Johannes Aujesky. Tra qualche istante la finalissima maschile!
13.15 Doppia presenza austriaca (Johannes Aujesky e Johannes Rohrweck), lo svedeese David Mobaerg e il canadese Reece Howden a completare il quadro della small final maschile. Obiettivo il 5° posto.
SMALL FINAL MASCHILE
13.11 COMANDA MARIELLE THOMPSON! Trionfo della canadese che strappa il successo dopo essere stata terza al secondo intermedio! Un run che sembrava poter essere gestita da India Sherret, quarta dopo una sbavatura che fa evaporare il primo posto raccolto nei prime due intermedi. Seconda piazza per la francese Marielle Berger Sabbatel e terzo posto per la canadese Courtney Hoffos.
13.09 FINALISSIMA! Pesante tris canadese al cancelletto: Marielle Thompson, India Sherret e Courtney Hoffos. Unica eccezione la francese Marielle Berger Sabbatel. Run che si annuncia serrata e tiratissima!
BIG FINAL FEMMINILE
13.07 Fanny Smith chiude con il 5° posto di giornata vincendo la small final! Alle sue spalle Abby McEwen (sesta), Veronika Redder (settima) ed Anouck Errard (ottava).
13.05 Pronte al cancelletto la svizzera Fanny Smith, la candese Abby McEwen, la tedesca Veronika Redder e la francese Anouck Errard.
SMALL FINAL FEMMINILE
13.00 Alex Fiva chiude al primo posto e conquista la finalissima a fianco del francese Youri Duplessis. Completato il quadro delle finali maschili!
12.58 Seconda semifinale: pronti David Mobaerg (SWE), Youri Duplessis (FRA), Alex Fiva (SUI) e Reece Howden (CAN).
12.57 Regez- Wilmsmann il tandem qualificato alla big final maschile. Lo svizzero chiude davanti a tutti dopo essere passato terzo al primo intermedio. Small final per gli austriaci Johannes Rohrweck e Johannes Aujesky.
12.56 Prima heat per un posto in finale tra il tedesco Florian Wilmsmann, lo svizzero Ryan Regez e i due austriaci Johannes Rohrweck e Johannes Aujesky.
SEMIFINALI MASCHILI
12.54 E’ lotta vera tra le tre canadesi! Strappano il pass d’accesso alle finali Marielle Thopson e Courtney Hoffos. Rimpianto per Abby McEwen, seconda al secondo intermedio. Chiude ultima in batteria la francese Errard.
12.52 Si completa il quadro di big e small finals: pronte in partenza le tre canadesi Marielle Thompson, Courtney Hoffos e Abby McEwen. Chiude il quadro la transaplina Anouck Errard.
12.51 Eliminata la leader delle qualificazioni Fanny Smith! La svizzera chiude terza alle spalle della canadese India Sherret (prima piazza) e della francese Marielle Berger Sabbatel. Decisamente più staccata la tedesca Veronika Redder.
12.49 Apre il tabellone delle semifinali la run tra: Fanny Smith (SUI), India Sherret (CAN), Marielle Berger Sabbatel (FRA) e Veronika Redder (GER).
SEMIFINALI FEMMINILI
12.48 Mobaerg-Howden la coppia di qualificati alle semifinali maschili. Completato il programma delle semifinali! Terzo posto per Hronek, ultima piazza in batteria per lo svizzer Romain Detraz.
12.46 Ultima batteria dei quarti maschili: al cancelletto David Mobaerg (SWE), Reece Howden (CAN), Romain Detraz (SUI) e Tim Hronek (GER).
12.44 Alex Fiva prima di tutti! Corpo a corpo Duplessis-Kappacher vinto in volata dal francese che vola in semifinale. DNF per il tedesco Cornel Renn.
12.43 Terza run al via: il francese Youri Duplessis, lo svizzero Alex Fiva, l’austriaco Adam Kappacher e il tedesco Cornel Rennn.
12.42 Nulla da fare per Federico Tomasoni che chiude all’ultimo posto la sua batteria. In semifinale approdano lo svizzero Ryan Regez e il tedesco Florian Wilmsmann.
12.41 Seconda batteria: al cancelletto il nostro Federico Tomasoni: serve una grande run per contendere i quarti a Florian Wilmsmann (GER), Ryan Regez (SUI) e Kevin Drury (CAN). Alè Federico.
12.40 Incredibile! Deromedis out per un’unghia. Grande rimpianto per una run complicatissima per il classe 2000 che rischia di vanificare il vantaggio in classifica generale.
12.39 Photofonish tra Simone Deromedis e e Rohrweck Johannes. Non scorreva lo sci di Simone che ha faticato a trovare ritmo per tutto l’arco del tracciato. Unico certo della qualificazione Johannes Aujesky. Altrettanto sicuro del quarto posto il nostro Dominik Zuech.
12.37 Simone Deromedis e Dominik Zuech per accedere in semifinale: azzurri impegnato nel derby italo-austraico contro Johannes Rohrweck e Johannes Aujesky. Crederci ragazzi!
QUARTI DI FINALE MASCHILI
12.35 Doppio squillo canadese con Marielle Thompson e Abby McEwen qualificate in quest’ordine alla semifinale dopo essere arrivate appaiate al traguardo.
12.33 Chiude il programma dei quarti il doppio derby tra Canada e Francia: da una parte Marielle Thompson e Abby McEwen, dal lato transalpino Jade Grillet Aubert e Mylene Ballet Baz.
12.32 Colpo di scena incredibile: Daniela Maier eliminata ai quarti di finale. La tedesca chiude terza in batteria alle spalle della canadese Courtney Hoffos e della francese Anouck Errard. DNF per l’australiana Wheatley.
12.30 Si prosegue con la penultima run dei quarti: Daniela Maier (GER), Courtney Hoffos (CAN), Anouck Errard (FRA) e Kyra Wheatley (AUS).
12.29 Che rimonta della francese Marielle Berger Sabbatel che chiude al primo posto dopo essere stata coda del gruppo per buona parte del tracciato. In semifinale col brivido anche India Sherret.
12.27 Seconda batteria! Si preparano la canadese India Sherret, la francese Marielle Berger Sabbatel, la tedesca Luisa Klapprott e la svedese Linnea Mobaerg.
12.26 Un martello Fanny Smith che chiude davanti a tutti, alle sue spalle la tedesca Veronika Redder. Semifinale per la svizzera e la tedesca.
12.25 Apre il tabellone femminile la prima heat che vede protagoniste le svizzere Fanny Smith e Natalie Schaer insieme alla tedesca Veronika Redder e la statunitense Morgan Shute.
QUARTI DI FINALE FEMMINILI
12.23 Squillo di Romain Detraz che beffa all’arrivo David Mobaerg chiudendo la heat al primo posto prima dello svedese. Eliminati Erik Mobaerg e Terence Tchiknavorian.
12.21 Chiude il programma degli ottavi di finale l’ultima heat: protagonisti gli svedesi Mobaerg: David ed Erik. Al cancelletto anche lo svizzero Romain Detraz e il francese Terence Tchiknavorian.
12.20 Senza sbavature la discesa di Reece Howden, primo all’arrivo davanti al tedesco Tim Hronek. Run perfetta, in totale controllo da parte del canadese. Terzo il francese Raffort, ultima posizione per Lussnig.
12.18 Settima heat: Reece Howden (CAN), Nicolas Raffort (FRA), Tim Hronek (GER) e Nicolas Lussnig (AUT).
12.17 Lotta serrata e affascinante vinta da Adam Kappacher che chiude precedendo di un nulla lo svizzero Alex Fiva. Eliminato Christoph Danksagmueller.
12.16 Tanta Austria nella terz’ultima run: al cancelletto Adam Kappacher e Christoph Danksagmueller, nel gruppo capeggiato dallo svizzero Alex Fiva. Non gareggia per problemi fisici l’austriaco Tristan Takats. In tre al cancelletto.
12.14 Tutto regolare anche per il francese Youri Duplessis che chiude primo davanti al tedesco Cornel Renn. Per il teutonico, arrivo al photofinish col giapponese Ryo Sugai.
12.13 Continua spedito il programma con la quinta batteria così composta: i francesi Youri Duplessis e Melvin Tchiknavorian a fronteggiare il tedesco Cornel Renn e il giapponese Ryo Sugai.
12.10 Senza problemi la discesa del tedesco Wilmsmann che raggiunge i quarti di finale davanti al canadese Kevin Drury, bravo a chiude davanti al connazionale Kristofor Mahler.
12.09 Quarta heat che vede pronti a partire il tedesco Florian Wilmsmann, i canadesi Kevin Drury e Kristofor Mahler e infine lo svizzero Marc Bischofberger.
12.07 TOMASONI AI QUARTI! Gran bella discesa di Federico che chiude al secondo posto la batteria dopo una bella rimonta a seguito di una partenza balbettante. L’azzurro è preceduto dallo svizzero Ryan Regez. Bene così!
12.06 Si prosegue con il nostro Federico Tomasoni che affronterà lo svizzero Ryan Regez, il tedesco Florian Fischer e il francese Alexis Jay in questa terza batteria. Forza Federico!
12.05 Doppietta austriaca. Aujesky domina serenamente la run, Rohrweck supera lo svizzero Lohner a fine tracciato e accede al prossimo turno. DNF per Tobias Baur, a terra prima del big jump.
12.03 Seconda heat al via: Johannes Rohrweck (GER), Sandro Lohner (SUI), Tobias Baur (SUI), Johannes Aujesky (AUT).
12.02 DEROMEDIS NON TRADISCE e vola ai quarti dopo una run ben gestita. Anche Dominik Zuech al prossimo turnooo! Secondo posto dopo una bella rimonta completata con il sorpasso all’interno ai danni del tedesco Jonas Bachl-Staudinger che cade a terra e chiude col DNF. Terzo posto per Niklas Illig.
12.00 Tanta Italia nella prima batteria. Simone Deromedis e Dominik Zuech protagonisti nel derby con la Germania rappresentata da Niklas Illig e Jonas Bachl-Staudinger. Forza ragazzi!
OTTAVI DI FINALE MASCHILI
11.58 Due minuti allo start delle fasi finali. Si partirà, come di consueto, dal tabellone degli ottavi di finale maschili per poi passare ai quarti di finale femminili.
11.55 Versante femminile: miglior tempo siglato dalla svizzera Fanny Smith (1:03.06) davanti alla canadese Marielle Thompson. Terza piazza per la tedesca Daniela Maier a 0.58.
11.50 In casa Italia ecco gli eliminati in campo maschile: non hanno superato le qualificazioni Edoardo Zorzi (41° a 1.76), Yanick Gunsch (41esima piazza a 1.87), Davide Cazzaniga (44° posto a 2.11), Filippo Zamboni (46° a 2.31), Daniel Moroder (50° a 3.04) e Aiace Samldori (52° a 3.22). Jole Galli non gareggerà dunque nessuna azzurra sarà impegnata nelle fasi finali.
11.45 Simone Deromedis subito in palla! Il trentino ha strappato il miglior tempo delle qualificazioni davanti allo svedese David Mobaerg. Alle sue spalle i diretti concorrenti in classifica generale: terzo posto per il francese Duplessis (a 16 centesimi dall’azzurro) e quarta piazza per il tedesco Wilmsmann (2o centesimi di distacco dal nostro Simone). Nei migliori 32 figurano altri due azzurri: si tratta di Federico Tomasoni (12° posto a 0.55) e Dominik Zuech che ha chiuso al 17° posto a 0.74.
Benvenuti e benvenute alla diretta live testuale della tappa in Val di Fassa valevole per la Coppa del Mondo di skicross. Si parte tra 20 minuti esatti con la fase finale!
Buongiorno! Benvenuti e benvenute alla diretta live testuale della sesta tappa della Coppa del Mondo 2025 di skicross. Ci troviamo in Val di Fassa. Simone Deromedis (leader della classifica generale) a caccia della prima vittoria sulle nevi italiane per consolidare il primato. Semaforo verde delle fasi finali alle ore 12.00!
Deromedis sbarca in Val di Fassa guardando tutti dall’alto, grazie al primo posto in gara -1 a Veysonnaz con successiva quinta piazza in gara -2. Per il nativo di Trento la parola d’ordine è continuità: ciò che Simone sembra aver trovato nell’ultimo periodo. 530 i punti raccolti da Deromedis, primo in classifica davanti al tedesco Florian Wilmsmann (515 punti) e al francese Duplessis (485 punti). L’azzurro cercherà il primo successo davanti al pubblico di casa per mandare un ulteriore messaggio agli inseguitori.
Per la prima volta, la Val di Fassa ospita due gare nel massimo circuito di skicross. Il tracciato di 1.100 metri, ricco di curve e roller metterà a dura prova gli atleti protagonisti nel lungo weekend dedicato allo skicross. Osservato speciale il nostro Simone Deromedis, primo in classifica generale e voglioso di ben figurare davanti al pubblico amico.
OA Sport vi offre la diretta live testuale della sesta tappa della Coppa del Mondo 2025 di skicross. Ci troviamo in Val di Fassa. Le fasi finali dei tabelloni femminili e maschili cominceranno alle 12.00, non perdetevi neanche una batteria grazie ai nostri aggiornamenti heat per heat.