LIVE MotoGP, Test Sepang 2025 in DIRETTA: Fabio Quartararo chiude davanti, Morbidelli in top 5, Bagnaia indietro, brutta caduta per Martin

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 11.06 La nostra DIRETTA LIVE della prima giornata dei test di MotoGP a Sepang finisce qui. Grazie per averci seguito e buon proseguimento a tutti. 11.04 Una giornata che ha visto una grande Yamaha con Quartararo davanti ai due fratelli Marquez. Bagnaia indietro avendo fatto tanto lavoro di […]

Feb 5, 2025 - 12:19
 0
LIVE MotoGP, Test Sepang 2025 in DIRETTA: Fabio Quartararo chiude davanti, Morbidelli in top 5, Bagnaia indietro, brutta caduta per Martin

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

11.06 La nostra DIRETTA LIVE della prima giornata dei test di MotoGP a Sepang finisce qui. Grazie per averci seguito e buon proseguimento a tutti.

11.04 Una giornata che ha visto una grande Yamaha con Quartararo davanti ai due fratelli Marquez. Bagnaia indietro avendo fatto tanto lavoro di comparazione e che non si è dedicato al time attack, mentre Martin è finito addirittura in ospedale dopo una bruttissima caduta.

11.02 Ecco la classifica dei tempi:

1
PIT
20
1:57.555
2
PIT
93
1:57.606
3
PIT
73
1:57.738
4
PIT
54
1:58.035
5
PIT
21
1:58.114
6
PIT
36
1:58.115
7
PIT
49
1:58.265
8
PIT
43
1:58.298
9
PIT
5
1:58.332
10
PIT
88
1:58.371
11
PIT
37
1:58.396
12
PIT
33
1:58.507
13
PIT
12
1:58.552
14
PIT
42
1:58.652
15
PIT
10
1:58.704
16
PIT
79
1:58.763
17
PIT
63
1:58.947
18
PIT
72
1:59.207
19
PIT
23
1:59.597
20
7
1:59.676
21
PIT
35
2:00.299
22
25
2:01.288
23
1
2:01.321

11.00 SI CHIUDE LA PRIMA GIORNATA DI TEST!

10.57 Sono praticamente tutti rientrati ai box: si va verso la fine di questa prima giornata di test.

10.53 Marc Marquez sale in seconda piazza! Il Cabroncito ruggisce nel finale e fa 1:57.701.

10.50 Binder sale in dodicesima posizione con il crono di 1:58.507.

10.47 Sta provando a migliorarsi ora Brad Binder.

10.44 Piccolo miglioramento per Jack Miller che sale in ottava posizione con il tempo di 1:58.298.

10.41 Gira anche Alex Marquez che occupa la seconda posizione dietro a Quartararo.

10.38 Ancora in pista Quartararo che proverà ulteriormente ad abbassare il suo tempo.

10.35 T4 addirittura da casco rosso per Di Giannantonio che resta settimo, ma migliora il suo tempo: 1:58.265.

10.32 Ecco la classifica a meno di mezz’ora dalla fine:

1
PIT
20
1:57.555
2
PIT
73
1:57.738
3
PIT
54
1:58.035
4
PIT
21
1:58.114
5
PIT
36
1:58.115
6
93
1:58.260
7
49
1:58.305
8
PIT
5
1:58.332
9
PIT
43
1:58.376
10
PIT
37
1:58.396
11
PIT
12
1:58.552
12
PIT
42
1:58.652
13
10
1:58.704
14
PIT
79
1:58.763
15
88
1:58.917
16
63
1:58.947
17
PIT
72
1:59.207
18
PIT
33
1:59.369
19
PIT
23
1:59.597
20
PIT
7
1:59.676
21
35
2:00.299
22
25
2:01.288
23
1
2:01.321
NC
PIT
4

10.29 Tornano a girare Marini e Marc Marquez.

10.26 Fabio Quartararo ruggisce e torna davanti! Il francese firma il tempo di 1:57.555 e si riporta in testa con un margine di 0″183 su Alex Marquez.

10.23 Fantastico Joan Mir! Quinto con la Honda ufficiale con il tempo di 1:58.115, scalza dalla top 5 Marc Marquez.

10.20 Due giri e poi torna subito ai box Bagnaia.

10.17 Torna in pista Pecco Bagnaia per qualche altro giro: il tre volte campione del mondo occupa la sedicesima posizione.

10.14 Qualche istantanea anche di Pedro Acosta:

10.11 Alcune immagini di Enea Bastianini con la nuova moto:

10.08 Sale in dodicesima posizione Luca Marini con il crono di 1:58.704 con la Honda ufficiale.

10.05 Netto miglioramento per Fabio Di Giannantonio che sale in sesta posizione a 0″567 da Alex Marquez.

10.02 Ecco i tempi a meno di un’ora dal termine:

1
PIT
73
1:57.738
2
PIT
20
1:57.754
3
54
1:58.035
4
PIT
21
1:58.114
5
PIT
93
1:58.260
6
PIT
5
1:58.332
7
43
1:58.376
8
PIT
37
1:58.396
9
PIT
12
1:58.552
10
PIT
42
1:58.652
11
79
1:58.763
12
PIT
88
1:58.917
13
36
1:58.920
14
PIT
63
1:58.947
15
49
1:59.115
16
PIT
72
1:59.207
17
10
1:59.303
18
PIT
33
1:59.369
19
23
1:59.597
20
7
1:59.676
21
35
2:00.299
22
25
2:01.288
23
1
2:01.321

9.59 Morbidelli abbassa ancora il suo crono: 1:58.114 il suo tempo per confermarsi in quarta posizione.

9.56 Subito un ottimo tempo per Franco Morbidelli che sale in quarta posizione con il crono di 1:58.248.

9.53 Ha ricominciato a girare Morbidelli dopo la caduta.

9.50 Johann Zarco sale in quinta posizione con la Honda LCR: 1:58.332 il suo crono.

9.47 Ecco alcune istantanee di questa giornata di test:

9.43 Fantastico anche Fermin Aldeguer! Lo spagnolo è terzo a 0″297 di distacco da Alex Marquez.

9.40 Alex Marquez davanti a tutti! Miglior tempo per il pilota del Team Gresini in 1:57.738, 16 millesimi davanti a Quartararo.

9.39 Caduta anche per Franco Morbidelli, fortunatamente senza alcuna conseguenza:

9.38 Super Alex Marquez! Si porta in seconda posizione a 0″397 da Quartararo.

9.36 Nuovo miglioramento per Vinales che fa il sesto tempo provvisorio in 1:58.552.

9.33 Entra in top 10 anche Maverick Vinales che è nono a 0″968 da Quartararo.

9.30 Jack Miller è terzo! L’australiano con la Yamaha rifinisce ancora il suo tempo: 1:58.376.

9.28 Buono anche il riferimento di Jack Miller che è sesto con il tempo di 1:58.564.

9.26 Marc Marquez sale in seconda posizione! Che balzo per il neo pilota della Ducati ufficiale: 1:58.260 il crono, 0″506 di distacco da Quartararo.

9.23 Sale anche Bezzecchi in quindicesima posizione con il tempo di 1:59.269, tredicesimo Marquez in 1:59.115.

9.20 Bel miglioramento per Ai Ogura che sale in ottava posizione con il crono di 1:58.763 in sella all’Aprilia Trackhouse.

9.17 Tanto vento adesso a Sepang, pochi sono i piloti in pista in questa fase piuttosto delicata.

9.14 Ecco Luca Marini che sfreccia nel rettilineo finale:

9.11 Caduta per Bastianini in curva 4! Proprio nel giro di lancio si stende il riminese della KTM, pilota comunque indenne.

9.08 Torna a girare anche Enea Bastianini con la sua KTM.

9.05 Ecco i tempi a poco meno di due ore dalla fine:

1
PIT
20
1:57.754
2
PIT
37
1:58.396
3
PIT
73
1:58.464
4
54
1:58.554
5
21
1:58.588
6
43
1:58.623
7
PIT
42
1:58.652
8
PIT
88
1:58.917
9
PIT
36
1:58.920
10
PIT
63
1:58.947
11
PIT
5
1:59.085
12
12
1:59.229
13
PIT
93
1:59.244
14
10
1:59.303
15
PIT
33
1:59.369
16
PIT
49
1:59.536
17
23
1:59.597
18
PIT
7
1:59.676
19
PIT
79
2:00.109
20
PIT
72
2:00.250
21
35
2:00.299
22
25
2:01.288
23
1
2:01.321

9.02 Sta girando Brad Binder che ha fatto il suo miglior parziale al primo settore, torna in pista anche Fermin Aldeguer insieme a Franco Morbidelli e Jack Miller.

8.59 Davide Tardozzi ha confermato che la Ducati si sta dedicando a un lavoro di comparativa.

8.56 Johann Zarco rientra in pista.

8.53 Giornata caratterizzata da parecchi incidenti: la caduta di Jorge Martin è un esempio. Il pilota è al momento in ospedale.

8.51 Pedro Acosta abbassa ancora il suo tempo in 1:58.396, pur restando secondo con la KTM.

8.49 Anche Ai Ogura si aggiunge alla lista dei piloti attualmente impegnati nel circuito.

8.45 Grande ritorno sul circuito di Pedro Acosta che chiude a 1:58.421 e si porta in seconda posizione.

8.43 Alex Marquez, Miguel Oliveira e Pedro Acosta tornano a girare in pista.

8.41 Difficoltà nel primo settore per Joan Mir che al rientro in pista chiude con 58.27. 459.

8.39 Somkiat Chantra inizia il suo 45esimo giro.

8.36 Morbidelli fa il suo ritorno in pista.

8.32 Oltre a Vinales e Bezzecchi, entra anche Binder.

8.27 Si rivede in pista anche Marco Bezzecchi

8.24 Anche Acosta rientra, rimane in pista solo Rins, uno dei più attivi nell’ultima ora. Ora dentro anche Vinales

8.22 Rientra Diggia. Attualmente in pista Rins e Acosta. Entrambi non lavorano sul giro

8.17 Casco giallo per Diggia al secondo settore

8.13 Rientrano anche Di Giannantonio ed Acosta. Anche Rins di nuovo dentro

8.10 Binder ed Alex Marquez gli unici in pista al momento

8.07 Intanto attenzione perché è rientrato anche Alex Marquez, attualmente secondo dietro a Quartararo

8.06 Binder si è fermato dopo il primo settore, ci riprova adesso

8.04 Mancano esattamente due ore e cinquantacinque minuti alla fine della sessione

8.02 Entra in pista Brad Binder

8.00 Vinales prosegue il suo lavoro in solitaria in pista, ma non si sta focalizzando sulla velocità

7.55 Non è cambiato pressoché nulla nell’ultima ora, questa la situazione

Pos
Rider#
Best Lap
1
PIT
20
1:57.754
2
PIT
73
1:58.464
3
PIT
54
1:58.554
4
PIT
21
1:58.588
5
PIT
43
1:58.623
6
42
1:58.652
7
PIT
88
1:58.917
8
PIT
36
1:58.920
9
PIT
63
1:58.947
10
PIT
5
1:59.085
11
12
1:59.229
12
PIT
93
1:59.244
13
PIT
10
1:59.303
14
37
1:59.387
15
PIT
49
1:59.536
16
PIT
23
1:59.597
17
PIT
7
1:59.676
18
PIT
33
1:59.683
19
79
2:00.109
20
PIT
72
2:00.250
21
PIT
35
2:00.299
22
25
2:01.288
23
1
2:01.321
NC
PIT
4

7.50 Nel frattempo Rins e Vinales sono gli unici a girare in pista in questo momento

7.48 Non arrivano buone notizie per Fernandez, da poco ufficialmente out dai test. Il pilota ha infatti subito una frattura dell’osso metacarpale della mano sinistra.

/p>

7.45 Rins prosegue il suo lavoro in pista, al momento è l’unico a girare

7.41 Intanto attenzione: Raul Fernandez non rientrerà in pista. Il pilota, anche lui caduto, è stato dichiarato non idoneo a proseguire

/p>

7.40 Ricordiamo che a Sepang sono le 14:40 locali. Il cielo sopra il tracciato è parzialmente nuvoloso, con una temperatura dell’aria di 29 gradi e una dell’asfalto di 40 gradi. Umidità al 57%

7.38 Intanto situazione immutata in pista. Al momento dentro c’è solo Vinales, rientrato proprio adesso

7.37 Rivediamo la caduta di Jorge Martin, pubblicata pochi istanti fa dalla MotoGP

/p>

7.34 Si migliora Rins, che adesso è sesto con il tempo di 1:58.623. Prima era ottavo

7:31 Stando a quanto riportato dalla MotoGP, Jorge Martin avrebbe accusato un dolore al piede sinistro e alla mano destra provocato dalla caduta. Seguiranno aggiornamenti

/p>

7.30 Casco giallo per Rins nei primi tre settori

7.26 Rientra in pista Alex Rins

7.23 Anche Vinales rientra a confrontarsi con il proprio team. Pista libera a Sepang.

7.21 Vinales in questo momento è l’unico in pista

7.19 Di Giannantonio infatti dopo aver segnato casco giallo in tutti i settori è nuovamente rientrato ai box.

7.18 Ogura, rientrato da poco in pista, si è fermato al primo settore. Siamo in una fase di stallo della sessione.

7:15 Casco giallo intanto per Diggia, salito al quindicesimo posto.

7.12 In pista c’è anche Maverick Vinales. Ritmi molto alti in questo momento

7.09 Dentro anche la VR46 di Di Giannantonio

7.08 Dentro anche Ai Ogura e Pedro Acosta

7.07 E’ entrato in pista Alex Rins

7.05 Questa invece la classifica nel dettaglio

/p>

07.03 In attesa del ritorno in pista dei piloti, analizziamo un po’ la situazione. Ottimo inizio di Fabio Quartararo che, quando ha deciso di spingere ha messo a segno 3 tempi eccellenti fino al suo ottimo 1:57.754. Un nuovo inizio per la Yamaha?

07.00 Molti piloti stanno sfruttando questo momento per ricaricare le batterie in vista della seconda parte di giornata. In pista, infatti, non c’è nessuno.

06.57 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-1

1
PIT
20
1:57.754
2
PIT
73
1:58.464
3
PIT
54
1:58.554
4
PIT
21
1:58.588
5
PIT
43
1:58.623
6
PIT
88
1:58.917
7
PIT
36
1:58.920
8
PIT
63
1:58.947
9
PIT
5
1:59.085
10
PIT
42
1:59.201
11
PIT
12
1:59.229
12
PIT
93
1:59.244
13
PIT
10
1:59.303
14
37
1:59.387
15
PIT
23
1:59.597
16
PIT
7
1:59.676
17
PIT
33
1:59.683
18
79
2:00.109
19
PIT
72
2:00.250
20
PIT
35
2:00.299
21
PIT
49
2:00.334
22
25
2:01.288
23
1
2:01.321
NC
PIT
4

06.54 In pista in questo momento solamente Johann Zarco che, tuttavia, procede su tempi altissimi.

06.51 Secondo quanto riportato da MotoGP, per Raul Fernandez ci sarebbe anche un problema ad un piede oltre alla frattura alla mano.

06.48 Marc Marquez dopo un giro sul 2:01.689 chiude in 1:59.939 e conclude la sua 30a tornata.

06.45 Brutte notizie anche per Raul Fernandez. Lo spagnolo, infatti, si sarebbe rotto un osso del metacarpo della mano sinistra. Pessimo inizio dei test per il pilota del team Yamaha Trackhouse.

06.42 Pecco Bagnaia chiude un giro in 1:59.569 quindi rallenta. In pista anche Joan Mir e Maverick Vinales ma su tempi alti.

06.39 Pecco Bagnaia torna in azione. 2:00.120 il suo primo giro in questo nuovo run.

06.36 Caduta anche per Raul Fernandez che, a sua volta, è stato portato al centro medico del tracciato.

06.33 Al momento giornata molto complicata in casa Aprilia. Marco Bezzecchi è 19° a 2.496, mentre Jorge Martin è sotto controlli medici in ospedale. La Casa di Noale sperava in ben altro da questo Day-1.

06.30 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-1

1
PIT
20
1:57.754
2
PIT
73
1:58.464
3
PIT
54
1:58.554
4
PIT
21
1:58.588
5
PIT
43
1:58.623
6
PIT
88
1:58.917
7
PIT
36
1:58.920
8
PIT
63
1:58.947
9
5
1:59.085
10
PIT
42
1:59.201
11
PIT
12
1:59.229
12
PIT
93
1:59.244
13
PIT
10
1:59.303
14
37
1:59.387
15
PIT
23
1:59.597
16
7
1:59.676
17
PIT
33
1:59.683
18
79
2:00.109
19
PIT
72
2:00.250
20
PIT
35
2:00.299
21
PIT
49
2:00.334
22
25
2:01.288
23
1
2:01.321
NC
PIT
4

06.27 Squillo di Joan Mir che sale in nona posizione in 1:59.187 con la Honda a 1.433 dalla vetta. Lo spagnolo prosegue e chiude un altro giro in settima in 1:58.920 a 1.166. Luca Marini risponde con il 13° tempo a 1.549.

06.24 Enea Bastianini sale in 15a posizione in 1:59.597 a 1.843 dalla vetta. Il romagnolo prova ad avvicinarsi alla top10, con il compagno di team Maverick Vinales 11° a 1.475.

06.21 Marc Marquez chiude un altro giro in 1:59.761 e inizia ad avvicinarsi al suo limite. Luca Marini e Pedro Acosta, invece, procedono su tempi alti.

06.18 Di nuovo in pista Marc Marquez che riparte su tempi alti. 2:01.412 per ripartire.

06.15 Bagnaia decide di tornare ai box dopo pochi giri. Il ducatista prosegue nel suo lavoro fatto di run molto brevi. Vedremo se nel pomeriggio penserà alla lunga distanza.

06.12 Bagnaia ora fa sul serio. Migliora di nuovo in ogni settore. Arriva al T2 con 511 millesimi di ritardo da Quartararo, diventano 810 al T3, quindi chiude in 1:58.953 e non migliora per appena 12 millesimi.

06.09 Bagnaia torna in pista e spingere. Si porta al settimo posto in 1:58.947 a 1.193 da Quartararo. Enea Bastianini migliora e si porta in 17a posizione in 2:00.193.

06.06 Di nuovo poca azione in pista. Siamo nelle ore più calde della giornata anche se oggi il meteo parla di cielo coperto e 28° con 39° sull’asfalto.

06.03 Franco Morbidelli si rilancia e migliora ancora. Quarta posizione in 1:58.588 a 834 millesimi da Quartararo.

06.00 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-1

1
20
1:57.754
2
PIT
73
1:58.464
3
PIT
54
1:58.554
4
PIT
43
1:58.623
5
PIT
88
1:58.917
6
21
1:59.021
7
5
1:59.085
8
PIT
42
1:59.201
9
PIT
12
1:59.229
10
PIT
93
1:59.244
11
PIT
10
1:59.313
12
37
1:59.387
13
7
1:59.676
14
PIT
33
1:59.683
15
PIT
63
1:59.964
16
79
2:00.109
17
72
2:00.250
18
PIT
35
2:00.299
19
PIT
23
2:00.322
20
PIT
49
2:00.334
21
PIT
36
2:00.437
22
25
2:01.288
23
1
2:01.321
NC
PIT
4

05.57 Il più veloce in pista in questo momento è Jack Miller con un 2:00.306. Di nuovo in pista Johann Zarco e Luca Marini. Franco Morbidelli sale al sesto posto.

05.54 Jorge Martin, che viene portato in questi momenti all’ospedale Aurelius di Nilai (6 km dal tracciato) sta pagando a caro prezzo un high-side in curva 2. Speriamo che non sia nulla di grave per lo spagnolo.

05.51 Attenzione, finisce nella ghiaia malese anche Pedro Acosta. Tutto ok per il pilota spagnolo.

05.48 Al momento il pilota con più giri all’attivo è Franco Morbidelli con 35, quindi Chantra con 34.

05.45 Alex Marquez continua su buoni tempi e fa segnare un 1:59.713, quindi 1:58.730

05.42 Enea Bastianini fa segnare i suoi migliori parziali e chiude in 2:00.322, sale in 19a posizione a 2.568 da Quartararo.

05.39 Scatto in avanti di Maverick Vinales che si porta in ottava posizione in 1:59.229 a 1.475 da Fabio Quartararo.

05.36 Al momento pochissima azione in pista. Prosegue il lavoro di Franco Morbidelli ma su tempi alti.

05.33 Aggiornamento su Jorge Martin. Dopo la sua seconda caduta il campione del mondo ha dolore al piede sinistro ed alla mano destra. Sarà portato in ospedale per ulteriori accertamenti. La sensazione è che il Day-1 dello spagnolo possa essere già concluso..

05.30 Luca Marini gira in 1:59.640 e non migliora il suo crono per meno di un decimo. Enea Bastianini ha già totalizzato 20 giri ma rimane 21° a 3.149 alle spalle di Maverick Vinales a a 2.898.

05.27 Fermin Aldeguer prosegue e chiude un giro con un ottimo 1:58.814.

05.24 Di nuovo Pecco Bagnaia ai box dopo pochi giri. Nel complesso siamo a 20 per il campione del mondo. In pista Fabio Quartararo, Fermin Aldeguer e Jack Miller, tre dei primi quattro.

05.21 Jorge Martin è stato portato al centro medico del tracciato di Sepang per ulteriori controlli.

05.18 Ancora un giro su tempi alti per Pecco Bagnaia in 2:02.548. Morbidelli, invece, chiude un giro in 2:00.351.

05.15 Di nuovo in pista Pecco Bagnaia che inizia con un giro su tempi altissimi. Pedro Acosta, invece, migliora in ogni settore e chiude in 1:59.417 e non migliora per soli 30 millesimi.

05.12 Le prime immagini di Brad Binder in versione 2025. Stagione importante sia per il sudafricano sia per la KTM.

05.09 Dopo la sfuriata, torna ai box Fabio Quartararo. Al momento in pista solo Pedro Acosta, Johann Zarco, Ai Ogura e Joan Mir.

05.06 Fabio Quartararo prosegue come un martello, di nuovo 276 millesimi di record nel T3, chiude in 1:57.754 e lima altri 2 decimi! Caduta per Fabio Di Giannantonio in curva 5. Pilota ok.

05.03 Fabio Quartararo si rilancia, arriva al T2 con oltre 3 decimi di record, poi rallenta. Alex Marquez sale al secondo posto a 465 millesimi, quindi Fermin Aldeguer a 555.

05.00 Jack Miller chiude un nuovo giro in 1:59.289. Fabio Quartararo vola! Il francese piazza il record nel T2 per 262 millesimi che diventano 607 nel T3. El diablo chiude in 1:57.999! Che tempo!

04.57 Riparte la sessione dopo la caduta di Jorge Martin in curva 1. Il campione del mondo deve ancora trovare il giusto feeling con la sua nuova Aprilia… Due cadute in nemmeno 2 ore non sono propriamente un buon viatico!

04.54 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-1

1
PIT
43
1:58.623
2
PIT
88
1:58.917
3
PIT
54
1:59.140
4
PIT
42
1:59.201
5
PIT
93
1:59.244
6
PIT
21
1:59.376
7
PIT
37
1:59.387
8
PIT
20
1:59.527
9
PIT
10
1:59.668
10
PIT
7
1:59.676
11
PIT
73
1:59.707
12
PIT
63
1:59.964
13
PIT
5
2:00.001
14
PIT
79
2:00.109
15
PIT
49
2:00.334
16
PIT
36
2:00.437
17
PIT
12
2:00.652
18
PIT
72
2:00.653
19
PIT
33
2:01.176
20
PIT
25
2:01.288
21
1
2:01.321
22
PIT
23
2:01.484
23
PIT
35
2:01.735
NC
PIT
4

04.51 Attenzione! Di nuovo Jorge Martin nella ghiaia in curva 1! Inizio da incubo per il campione del mondo! Sessione momentaneamente interrotta.

04.48 Il momento dell’esordio di Marc Marquez con il team Ducati Factory. Un giorno storico!

04.45 Pedro Acosta si  trova in settima posizione in 1:59.687 e 764 millesimi da Jack Miller. Franco Morbidelli si rilancia, migliora di nuovo in ogni settore ma decide poi di tornare ai box. Stava facendo segnare un crono da terza posizione.

04.42 Ancora Franco Morbidelli. Il pilota del team Ducati Pertamina VR46 arriva al T3 con 667 millesimi di ritardo, quindi vola in sesta posizione in 1:59.376 a 753 millesimi da Jack Miller.

04.39 Pedro Acosta dà il via al suo 15° giro con il record nel T1, poi rallenta e perde 3 secondi nel solo T2. Franco Morbidelli fa segnare i suoi migliori parziali e si porta in 14a posizione a 1.591.

04.36 Diamo uno sguardo all’interno del box Ducati, con Pecco Bagnaia in azione…

04.33 Pecco Bagnaia torna ai box e prosegue su run brevi. Pedro Acosta chiude un giro in 2:01.032.

04.30 Jack Miller prosegue nel suo forcing. Record nel T1 per 159 millesimi, quindi diventano 106 al T2 e 194 al T3. L’australiano del team Yamaha Prima Pramac chiude in 1:58.696 e non migliora. Pecco Bagnaia procede sul passo del 2:01.616.

04.27 Torna in pista Pecco Bagnaia! Per il momento il due-volte campione del mondo è 11° a 1.341 da Jack Miller con 13 giri completati.

04.24 Jack Miller torna in azione, piazza il record nel T2 per 35 millesimi, quindi al T3 accusa solo 10 millesimi da Miguel Oliveira, quindi chiude in 1:58.623 ed è primo! 294 millesimi sul portoghese.

04.21 Marc Marquez riparte con un 2:02.290, quindi 2:00.470 mentre Luca Marini gira in 2:00.949.

04.18 Si ripopola la pista. Di nuovo in azione Marc Marquez, quindi Luca Marini riparte per il suo quarto run. Ancora fermo ai box Pecco Bagnaia, attualmente 11° a 1.047.

04.15 Fermin Aldeguer prosegue nel suo run con un interessante 1:59.632. In pista anche Alex Rins e Augusto Fernandez, quindi Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi e Maverick Vinales. Chiude il suo primo run anche Enea Bastianini.

04.12 Migliora Augusto Fernandez. Lo spagnolo, collaudatore della Yamaha, sale in ottava posizione in 1:59.676 a 759 millesimi da Miguel Oliveira. Fermin Aldeguer procede su ottimi crono. Dal 2:00.387 scende ora a 1:59.870.

04.09 Attenzione! Ecco la prima caduta dei test di Sepang, ed è proprio del campione del mondo! Jorge Martin, infatti, è scivolato in curva 1.

04.06 Di nuovo Pedro Acosta! Lo spagnolo scende a 1:59.652 e sale in sesta posizione a 735 millesimi dalla vetta. Di nuovo in pista Miguel Oliveira, Fermin Aldeguer e Jack Miller.

04.03 Abbiamo messo in archivio la prima ora del Day-1 dei test 2025 di Sepang. Pedro Acosta migliora e si porta in 11a posizione in 2:00.077 a 1.160 da Miguel Oliveira.

04.00 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-1

1
1:58.917
2
PIT
54
1:59.140
3
PIT
42
1:59.201
4
93
1:59.244
5
43
1:59.374
6
PIT
10
1:59.668
7
20
1:59.740
8
PIT
73
1:59.785
9
PIT
63
1:59.964
10
PIT
5
2:00.001
11
79
2:00.109
12
PIT
7
2:00.352
13
37
2:00.547
14
PIT
21
2:00.651
15
PIT
72
2:00.653
16
PIT
12
2:00.707
17
36
2:00.880
18
PIT
49
2:01.106
19
PIT
33
2:01.176
20
25
2:01.288
21
PIT
1
2:01.321
22
35
2:01.735
23
PIT
23
2:01.775
NC
PIT
4

03.58 Pedro Acosta inizia a spingere. Lo spagnolo si presenta al T1 con soli 54 millesimi dal tempo di Fermin Aldeguer, quindi diventano 599, quindi chiude in 2:03.662 alzando il ritmo nel T3 e T4. Marc Marquez gira in 2:00.693.

03.56 Marc Marquez dopo un giro in 2:01.852 migliora e scende a 2:00.656. Fabio Quartararo gira in 2:01.099, torna in pista il leader, Miguel Oliveira.

03.53 Marc Marquez si sta concentrando su gomme e lunga distanza e procede a circa 3 secondi dal suo limite precedente. Di nuovo in azione Fabio Quartararo e Pedro Acosta.

03.50 Fermin Aldeguer si ferma di nuovo ai box. Rimangono in pista solamente Alex Rins, Luca Marini e Alex Marquez ma tutti su tempi alti. Attenzione, torna in azione Marc Marquez. Vedremo come proseguirà la giornata del Cabroncito.

03.47 Di nuovo Fermin Aldeguer migliora nel T1, ma già nel T2 rallenta e lascia oltre 2 secondi. Luca Marini subito in azione per il terzo run, mentre proseguono nel loro lavoro anche Alex Marquez, Alex Rins e Johann Zarco.

03.44 Pochi piloti in azione in questo momento. Miguel Oliveira prosegue su tempi alti, mentre Fermin Aldeguer spinge e migliora i suoi parziali nel T1 e T2, ma non riesce ad avvicinarsi alla vetta.

03.41 Miguel Oliveira con la Yamaha del team Prima Pramac vola in vetta e, per primo, abbatte il muro dell’1:59. 1:58.917 per il lusitano con 223 millesimi su Fermin Aldeguer. Pecco Bagnaia torna subito ai box e rimane nono a 1.047.

03.38 Marc Marquez si ferma ai box, mentre esce di nuovo Pecco Bagnaia. In azione anche Ai Ogura. Fabio Quartararo sale in settima posizione a 720 millesimi da Fermin Aldeguer.

03.35 Mentre procede il Day-1, ecco le prime immagini della nuova Aprilia del team Trackhouse.

03.32 Marc Marquez scalda i motori e si porta in terza posizione a 104 millesimi da Fermin Aldeguer in 1:59.244, alle spalle di Alex Rins in 1:59.201. Luca Marini con la Honda chiude un nuovo giro e fa segnare un 1:59.668 quinto a 528 millesimi.

03.29 Come tradizione i piloti sfruttano la prima parte della sessione per evitare le ore più calde sul tracciato di Sepang. Inizia il 2025 anche per Marc Marquez (13° a 2.069, quindi ottavo in 2:00.044 a 904 millesimi), mentre Pedro Acosta parte subito con il nono tempo in 2:00.547 a 1.407 da Fermin Aldeguer che è tornato ai box. Di nuovo in azione Luca Marini.

03.26 Mentre vediamo le prime immagini di Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli in edizione 2025, Fabio Quartararo inizia i suoi test salendo subito al sesto posto a 929 millesimi da Fermin Aldeguer, quindi settimo Johann Zarco a 1.362. In pista anche Alex Marquez.

03.23 Di nuovo Fermin Aldeguer in vetta! 1:59.140 per lo spagnolo del team Ducati Gresini che sembra davvero aver approcciato nel migliore dei modi alla MotoGP. Pecco Bagnaia e Jorge Martin tornano ai box. Alex Rins secondo a 61 millesimi dal connazionale.

03.20 Il Day-1 ha preso il via davvero alla grande. Già 12 piloti in azione, si sono aggiunti anche Somkiat Chantra, Miguel Oliveira e Franco Morbidelli. Jack Miller in vetta in 1:59.371, quarto Pecco Bagnaia in 1:59.964 a 590 millesimi. Jorge Matin ottavo in 2:01.321.

03.17 Mentre tornano ai box Luca Marini e Alex Rins, inizia la giornata di Jack Miller con la Yamaha. In vetta vola subito Fermin Aldeguer in 1:59.646! Pecco Bagnaia sale in terza posizione in 2:00.300 a 654 millesimi dal rookie spagnolo.

03.14 Entra in azione anche Fabio Di Giannantonio con la Ducati del team Pertamina VR46 e gira in 2:04.916. Bagnaia sale in quarta posizione in 2:00956 alle spalle di Marco Bezzecchi in 2:00.774. Jorge Martin si porta a 2:01.969.

03.11 Ed ecco Pecco Bagnaia in pista! Chiude il suo primo giro in 2:02.449 senza forzare, lo segue Jorge Martin in 2:04.461 con la sua nuova Aprilia! In vetta sale Luca Marini in 1:59.913.

03.08 C’è grandissima attesa per vedere come inizieranno il lavoro Pecco Bagnaia e Marc Marquez, i due piloti che potrebbero monopolizzare il Mondiale 2025…

03.05 La sessione è iniziata subito forte! Alex Rins con Yamaha in vetta in 2:00.636, poi Luca Marini a 195 millesimi. Entra in pista anche Marco Bezzecchi con l’Aprilia.

03.02 L’attesa era davvero spasmodica per vedere in azione le nuove moto in edizione 2025! Subito in pista Luca Marini con la Honda e Brad Binder con la KTM!

03.00 Buonanotte a tutti! Scatta ufficialmente la nuova stagione della MotoGP! Iniziano i test di Sepang! SEMAFORO VERDE IN PISTA!!!!!!!

Programma, orari e tv della giornata

Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima giornata degli attesissimi test riservati alla MotoGP di Sepang. Sul tracciato malese vivremo l’esordio ufficiale della nuova stagione con i protagonisti della classe regina che saranno in azione per tre giorni di capitale importanza per capire al meglio le moto in versione 2025.

Il Day-1 dei test di Sepang prenderà il via alle ore 03.00 italiane (le ore 10.00 locali) e si concluderanno alle ore 11.00, con le prime 8 ore di lavoro in pista da sfruttare al massimo, tenendo sempre conto che in questa zona della Malesia la pioggia arriva quasi giornalmente. Mai come in questa occasione, tuttavia, l’attesa per questo antipasto della stagione è eccezionale.

Assisteremo, infatti, al primo round tra Francesco Bagnaia e Marc Marquez nel team Ducati Factory. “Pecco”, dopo la delusione della scorsa stagione, cercherà di mettere subito in chiaro le cose, ovvero ribadendo a tutti di essere lui il punto di riferimento all’interno del team e non il neo-arrivato Cabroncito. Non solo, vedremo Jorge Martin con il numero 1 sul cupolino della sua nuova Aprilia al fianco di Marco Bezzecchi, mentre in casa KTM vedremo in azione Pedro Acosta e Brad Binder, con Enea Bastianini e Maverick Vinales nel team Tech3. In Yamaha, invece, Fabio Quartararo proverà a risalire la china dopo tante difficoltà, come Luca Marini in Honda dopo un primo anno davvero complicato.

La prima giornata dei test di Sepang scatterà alle ore 03.00 italiane. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta dell’ineraa giornata, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo della MotoGP. Buon divertimento!