LIVE Italia-Galles 22-15, Sei Nazioni rugby 2025 in DIRETTA: gli azzurri esultano dinanzi al pubblico di casa
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 17:11 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale di Italia-Galles. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. Appuntamento al 23 febbraio per Italia-Francia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di weekend. 17:10 Partita ordinata e disciplinata degli azzurri, che ora potranno […]
![LIVE Italia-Galles 22-15, Sei Nazioni rugby 2025 in DIRETTA: gli azzurri esultano dinanzi al pubblico di casa](https://www.oasport.it/wp-content/uploads/2024/11/Rugby-nazionale-italiana-ph.-Pier-Colombo-21-e1738332620153.jpg?#)
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
17:11 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale di Italia-Galles. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. Appuntamento al 23 febbraio per Italia-Francia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di weekend.
17:10 Partita ordinata e disciplinata degli azzurri, che ora potranno giocare i restanti tre incontri con la mente libera, avendo evitato il proverbiale cucchiaio di legno. Italiani che festeggiano, con Lorenzo Cannone che riceve il premio come migliore in campo. Gran prestazione di Tommaso Allan, autore di 17 punti grazie ai suoi calci. Determinante ovviamente anche la meta di Ange Capuozzo.
17:08 Fino al 75′ il match era saldamente nelle mani degli uomini di Quesada, ma lo sport è anche questo. Galles che incredibilmente ha riaperto l’incontro a due minuti dal termine, con gli azzurri che hanno difeso con coraggio in 13 contro 15 l’ultima azione avversaria.
FINE PARTITA: ITALIA-GALLES 22-15
VINCE L’ITALIAAAA
81′- ZULIANIIIIII! Manuel mette le mani con tempismo perfetto sul pallone conquistando il turnover!
81′- Galles che non riesce ad uscire dai propri 22. Italia che con coraggio continua a pressare il gioco avversario.
80′- Il Galles ci prova, incredibilmente si è riaperta la possibilità del pareggio.
79′- Meta di punizione in favore del Galles, e cartellino giallo anche per Lamb. Ci complichiamo la vita nel finale. Doppia inferiorità numerica per gli azzurri.
78′- Ennesimo fallo della difesa azzurra. Arriva il cartellino giallo per Riccioni.
77′- Azzurri che si difendono ma si torna sul vantaggio non acquisito per i gallesi. Arriva anche il richiamo per gli uomini di Quesada, troppi i falli in questi ultimi minuti commessi dagli italiani.
75′- 5 minuti al termine. Galles che costringe al tenuto Alessandro Garbisi e torna nella nostra metà campo.
74′- ANDIAMO TOMMY! Esecuzione impeccabile di Allan, torniamo sopra di due break. Italia 22 Galles 8.
73′- Ingenuità di Faletau, che commette fallo sul calciatore italiano. Punizione per gli azzurri, con Allan che sistema l’ovale.
72′- Williams va direttamente in touch. Italia che ripartirà dalla rimessa laterale all’altezza del centrocampo.
71′- Si schianta sul palo il tentativo di trasformazione di Edwards. Italia 19 Galles 8.
70′- Meta Galles. Gli ospiti vanno fino in fondo con la maul nata dalla touch con Wainwright che schiaccia in meta.
69′- Altro calcio di punizione per i Dragoni, che vengono respinti a mezzo metro dalla meta ma beneficiano del vantaggio non acquisito.
68′- Ingenuità della mischia italiana. Galles che ringrazia e va in touch nei nostri 22.
67′- Confermato il cartellino giallo ad Adams, che tra poco più di 2 minuti rientrerà in campo.
67′- Rimessa laterale vinta con difficoltà dal Galles, con Morgan che commette in avanti. Esultano gli azzurri, che non stanno minimamente soffrendo gli attacchi avversari.
65′- Calcetto velleitario di Trulla. Arriva prontamente il mark dell’estremo gallese.
63′- In avanti degli ospiti. Azzurri che sembrano ora in grado di amministrare la partita.
62′- ALLAN! Mette a punto nuovamente la mira Tommaso. Italia 19 Galles 3. Sostituzioni Italia: fuori Ruzza e Negri, dentro Lamp e Vincent.
61′- Fuorigioco netto dei gallesi. Ci riprova Allan. Intanto Paolo Garbisi esce momentaneamente, al suo posto Trulla con Allan che si sposta ed agirà da 10.
60′- Per ora c’è il cartellino giallo per Adams. Galles in inferiorità numerica per 10 minuti in attesa della decisione finale che potrebbe confermare o trasformare in rosso la sanzione al gallese.
60′- Placcaggio bruttissimo di Josh Adams sulla testa di Paolo Garbisi. In azione il TMO.
59′- Peccato. Pallone che sbatte sulla traversa. Azzurri che si stanno incaponendo nel cercare di ottenere i tre punti preferendo questa giocata alla touch offensiva.
58′- Altro calcio di punizione per l’Italia. Ci prova da prima del centrocampo Martin Page-Relo.
57′- Scontri durissimi in questa fase del secondo tempo. Si eleva il tasso agonistico.
55′- Niente da fare anche in questo caso. Secondo errore consecutivo per Tommaso.
54′- Continua l’indisciplina degli ospiti. Tommaso Allan ha subito la possibilità di rifarsi dalla lunghissima distanza.
53′- Stavolta Allan manca l’appuntamento con i tre punti. Sostituzioni Italia: fuori Nicotera e Ferrari, dentro Lucchesi e Riccioni.
52′- Fallo della prima linea gallese. Altra occasione per rimpinguare il bottino per gli azzurri.
50′- Pasticcio degli ospiti, che perdono il pallone in avanti sulla linea dei propri 22. Italia che avrà a disposizione una mischia interessante.
49′- Serie di calci da una parte e dall’altra. Intanto entra Dan Edwards in luogo di Ben Thomas. Sostituito dunque il mediano d’apertura gallese.
47′- Placcaggio sensazionale di Menoncello, con Page-Relo e Garbisi che costringono l’avversario al tenuto. Turnover Italia!
46′- Col brivido Tommaso Allan riesce in qualche modo ad annullare l’azione nella nostra area di meta dopo il calcetto di Murray.
45′- Coach Gattland sostituisce l’intera prima linea gallese.
44′- Leggibile stavolta il calcio passaggio di Garbisi. Rogers capisce tutto e chiama prontamente il mark.
43′- Nessun cambio operato dai due selezionatori durante l’intervallo. Confermati dunque i 30 giocatori che hanno iniziato l’incontro.
41′- Drop di Garbisi, si riparte.
SECONDO TEMPO
16:02 Coach Gonzalo Quesada può essere soddisfatto della prima frazione dei suoi. La precisione di Allan e l’esplosività di Capuozzo le principali armi azzurre della prima metà di gara. Molto bene Paolo Garbisi e Martin Page-Relo, che hanno saggiamente usato il piede viste le difficoltà di giocare alla mano a causa della pioggia. A tra poco per il secondo tempo!
FINE PRIMO TEMPO
39′- Continua a spingere il Galles, ma arriva l’in avanti di Josh Adams. Ultimo minuto che inizia con la mischia italiana.
38′- Ottima difesa degli azzurri, che riescono a portare fuori Thomas. Siamo però sempre in zona rossa, bisogna guadagnare metri.
36′- In avanti di Fischetti. Il Galles può organizzare l’attacco partendo dalla mischia nella nostra metà campo.
34′- ALLAN! C’è il piazzato del nostro Tommy. Italia 16 Galles 3.
33′- Si torna sul vantaggio non acquisito dagli azzurri. Italia che sceglie saggiamente di andare ai pali.
31′- Altra splendida azione difensiva di Lorenzo Cannone, che costringe al tenuto Faletau. Torniamo ad attaccare.
30′- TOMMY ALLAN! Non sbaglia l’azzurro. Italia 13 Galles 3.
28′- Splendido intervento di Lorenzo Cannone, che conquista il turnover e soprattutto la possibilità di incrementare il vantaggio con il piede di Allan.
28′- Prova il drop da 40 metri Paolo Garbisi. Calcio di poco corto.
26′- Calcio sensazionale di Page-Relo, un 50-22 che concede la touch agli azzurri.
25′- Rowlands perde il pallone in avanti. Mischia per l’Italia!
24′- Ingresso laterale di Nicotera. Punizione in favore del Galles, che potrà entrare nei 22 italiani.
22′- Italia che guadagna 50 metri con il calcio di Paolo Garbisi.
21′- ALLAN! Trasformazione deliziosa di Tommy, da posizione angolatissima. Italia 10 Galles 3.
20′- METAAAA ITALIAAAA! Grandissima azione nata dalla mischia con il calcetto splendido di Paolo Garbisi che innesca la velocità di Ange Capuozzo!
19′- Pressione sul calcio di Paolo Garbisi che porta in dote agli azzurri un’interessante mischia nella metà campo avversaria.
17′- Non sbaglia Ben Thomas. Italia 3 Galles 3.
16′- Ingenuità di Menoncello, che commette fallo sul mediano di mischia avversario. Chance del 3 pari per il Galles.
15′- Ingresso anticipato della prima linea italiana. Occasione sfumata.
15′- C’è stato in realtà prima l’in avanti di Rowlands. Sarà dunque mischia italiana.
14′- Pallone perso dagli ospiti ma nel tentativo di accelerare Capuozzo commette in avanti. E’ davvero difficile cercare di giocare alla mano con queste condizioni.
13′- Passaggio in avanti per Josh Adams. L’Italia ringrazia e ripartirà dalla mischia ordinata.
11′- Match finora non entusiasmante, con entrambe le squadre che evitano di giocare alla mano complice la scivolosità dell’ovale.
9′- Italia che si rifugia in maniera ricorrente nella touch. Sono già due le rimesse perse dagli ospiti.
8′- Page-Relo calcia nuovamente in touch dopo il drop dei gallesi.
7′- TOMMY ALLAN! Palla in mezzo ai pali ed Italia che si porta in vantaggio. Italia 3 Galles 0.
6′- Fuorigioco dei gallesi. Italia che proverà subito a sbloccare il tabellino con Tommaso Allan.
5′- Gioco al piede con Ben Thomas che scaraventa la palla direttamente in touch.
4′- Crolla la prima linea della mischia gallese. Italia che può risalire il campo grazie al sinistro di Paolo Garbisi.
3′- Primo brivido. Difesa azzurra troppo stretta e Josh Adams fortunatamente non riesce a controllare l’ovale sul calcio passaggio del compagno di squadra commettendo in avanti.
2′- Page-Relo calcia direttamente in touch dopo il lavoro del pack.
1′- Drop di Thomas, inizia ufficialmente la sfida.
PRIMO TEMPO
15:15 Galles che ha effettuato un cambio dell’ultima ora. Murray sostituisce L. Williams.
15:14 Atmosfera da brividi. Squadre che si dispongono nelle rispettive metà campo. Si parte!
15:12 Tutti in piedi e mano sul cuore per il canto degli italiani!
15:11 E’ il momento degli inni nazionali. Si parte come di consueto da quello degli ospiti.
15:09 Accolte dall’applauso del pubblico di Roma entrano in campo le due formazioni.
15:07 Italia che dovrà partire subito a tutta, a differenza dell’esordio in cui ha patito proprio l’avvio di match contro la Scozia.
15:04 Continua ad insistere la pioggia sulla capitale italiana. Ovale scivoloso che sarà dunque un elemento da tenere in considerazione.
15:02 Dinanzi al pubblico dell’Olimpico di Roma andrà in scena un autentico scontro diretto per evitare il proverbiale cucchiaio di legno. Azzurri favoriti, ma guai a sottovalutare i Dragoni.
14:57 Buon pomeriggio e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta di Italia-Galles. Poco meno di 20 minuti al via del match valido per la seconda giornata del Sei Nazioni 2025.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale del match valido per la seconda giornata del Sei Nazioni 2025 tra Italia e Galles. La passione travolgente dell’Olimpico di Roma abbraccia la squadra guidata da Gonzalo Quesada alla ricerca della prima attesa vittoria di questa edizione, in una sfida che molto probabilmente si pone come scontro diretto per evitare il cucchiaio di legno.
Una sola variazione nel XV iniziale scelto dal CT argentino, con Niccolò Cannone che rimpiazza Dino Lamb. In panchine si vede per la prima volta Jacopo Trulla, con Quesada che conferma sei uomini del pack e due trequarti. Confermatissimi al centro Brex e Menoncello, con Garbisi e Page-Relo nuovamente titolari in regia. Scalpita Capuozzo, ingabbiato letteralmente dagli scozzesi.
FORMAZIONI
ITALIA:
15 Tommaso ALLAN (Perpignan, 82 caps)
14 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 24 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 42 caps)
12 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 24 caps)
11 Monty IOANE (Lione, 36 caps)
10 Paolo GARBISI (Toulon, 43 caps)
9 Martin PAGE-RELO (Lione, 14 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 24 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 44 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 59 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 60 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 48 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 60 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Stade Francais, 29 caps)
1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 48 caps)
A disposizione:
23 Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 12 caps)
GALLES:
14. Tom Rogers (Scarlets – 6 caps)
13. Nick Tompkins (Saracens – 39 capa)
12. Eddie James (Scarlets – 3 caps)
11. Josh Adams (Cardiff Rugby – 60 caps)
10. Ben Thomas (Cardiff Rugby – 8 caps)
9. Tomos Williams (Gloucester Rugby – 60 caps)
1. Gareth Thomas (Ospreys – 36 caps)
2. Evan Lloyd (Cardiff Rugby – 6 caps)
3. Henry Thomas (Scarlets – 5 caps)
4. Will Rowlands (Racing 92 – 37 caps)
5. Dafydd Jenkins (Exeter Chiefs – 20 caps)
6. James Botham (Cardiff Rugby – 17 caps)
7. Jac Morgan (Ospreys – 19 caps) – C
8. Taulupe Faletau (Cardiff Rugby – 104 caps)
A disposizione
17. Nicky Smith (Leicester Tigers – 50 caps)
18. Keiron Assiratti (Cardiff Rugby – 11 caps)
19. Freddie Thomas (Gloucester Rugby – 2 caps)
20. Aaron Wainwright (Dragons – 53 caps)
21. Rhodri Williams (Dragons – 6 caps)
22. Dan Edwards (Ospreys – 1 cap)
23. Blair Murray (Scarlets – 4 caps)
La sfida valida per la seconda giornata del Sei Nazioni 2025 tra Italia e Galles inizierà alle 15.15. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!