IT-Wallet conquista 3,6 milioni di utenti. Come cambia la gestione dei documenti
Sono passati più di due mesi dal lancio ufficiale della funzionalità IT-Wallet, integrata nell’app IO dal 4 dicembre. I dati aggiornati al 30 gennaio 2025 mostrano che il servizio ha raggiunto oltre 3,6 milioni di attivazioni, con 500.000 attivazioni registrate nell’ultimo mese. A una settimana dal lancio, erano circa 2,4 milioni. Sebbene l’effetto novità si […] L'articolo IT-Wallet conquista 3,6 milioni di utenti. Come cambia la gestione dei documenti proviene da Economy Magazine.
![IT-Wallet conquista 3,6 milioni di utenti. Come cambia la gestione dei documenti](https://www.economymagazine.it/wp-content/uploads/2024/12/DALL·E-2024-10-24-14.52.32-A-highly-realistic-image-of-a-modern-smartphone-absorbing-documents-through-its-screen.-The-documents-include-an-Italian-ID-card-an-Italian-driving-l.jpg)
Sono passati più di due mesi dal lancio ufficiale della funzionalità IT-Wallet, integrata nell’app IO dal 4 dicembre. I dati aggiornati al 30 gennaio 2025 mostrano che il servizio ha raggiunto oltre 3,6 milioni di attivazioni, con 500.000 attivazioni registrate nell’ultimo mese. A una settimana dal lancio, erano circa 2,4 milioni. Sebbene l’effetto novità si sia attenuato, l’interesse per il servizio rimane comunque elevato. I cittadini possono caricare tre documenti riconosciuti legalmente, tra cui la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità. Questi documenti possono essere esibiti su richiesta delle forze dell’ordine durante i controlli o presso gli uffici della Pubblica Amministrazione per pratiche burocratiche. Sebbene siano previsti ulteriori documenti, come la carta d’identità, le tempistiche di rilascio non sono ancora state definite.
Prospettive future e il lancio dell’EU Wallet
Guardando al futuro, IT-Wallet anticipa l’introduzione del cosiddetto EU Wallet, il portafoglio digitale europeo che dovrebbe essere lanciato entro il 2026. Questo progetto rappresenta un passo fondamentale verso la digitalizzazione dei documenti a livello europeo, con IT-Wallet che potrebbe diventare una componente chiave di tale iniziativa. Nonostante le difficoltà incontrate durante la fase di test, l’interesse per il sistema rimane alto, anche se persistono alcune preoccupazioni legate alla privacy.
Controversie e statistiche sull’app IO
Non mancano le polemiche sul progetto, soprattutto riguardo ai presunti rischi per la privacy. La funzionalità IT-Wallet è stata al centro di una campagna di disinformazione, simile a quella che aveva riguardato il Green Pass, pur in un contesto diverso. A livello di utilizzo, come riporta Il Sole 24 Ore, l’app IO ha superato i 43,1 milioni di download, con il 70,7% degli utenti che utilizzano dispositivi Android, mentre il 29,3% è su iOS. Il metodo di autenticazione più usato è SPID, con il 90,9% degli accessi, contro il 9,1% tramite CIE.
L'articolo IT-Wallet conquista 3,6 milioni di utenti. Come cambia la gestione dei documenti proviene da Economy Magazine.