Incendio a Ciampino, traffico aereo sospeso

* Notizia in aggiornamento Situazione di pieno caos e traffico aereo sospeso all’aeroporto romano di Ciampino, a causa di un incendio divampato questa mattina – mercoledì 5 febbraio – nella torre di controllo. A quanto si apprende, ad appiccare il fuoco sarebbe stato un passeggero di origini georgiane, giunto da poco in Italia, che ha aggredito due addetti Enav (Ente nazionale assistenza al volo) e ha fatto irruzione al pianoterra della palazzina a quattro piani. Continue reading Incendio a Ciampino, traffico aereo sospeso at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Feb 5, 2025 - 12:25
 0
Incendio a Ciampino, traffico aereo sospeso
Incendio a Ciampino, traffico aereo sospeso

* Notizia in aggiornamento

Situazione di pieno caos e traffico aereo sospeso all’aeroporto romano di Ciampino, a causa di un incendio divampato questa mattina – mercoledì 5 febbraio – nella torre di controllo.

A quanto si apprende, ad appiccare il fuoco sarebbe stato un passeggero di origini georgiane, giunto da poco in Italia, che ha aggredito due addetti Enav (Ente nazionale assistenza al volo) e ha fatto irruzione al pianoterra della palazzina a quattro piani. Le fiamme si sono sviluppate da un locale tecnico e il fumo ha raggiunto la sala controllo, che è stata immediatamente evacuata. Il rogo è stato domato immediatamente da quattro squadre di vigili del fuoco, provenienti dalle sedi di Marino, Tuscolano 2 e Nomentano.

L’uomo è stato bloccato dalle forze dell’ordine ed è in stato di fermo. Al momento sarebbe escluso un movente legato al terrorismo.

A dare la notizia l’Enav, che ha confermato l’interruzione delle operazioni di decollo e atterraggio fino a nuovo ordine – provocando disagi ai passeggeri e ripercussioni sull’intero sistema aeroportuale – e l’attivazione della procedura di emergenza, segnalando che non si registra alcun danno alle apparecchiature utili all’operatività della torre di controllo. Enav ha spiegato che la situazione è sotto controllo e che i voli riprenderanno non appena le condizioni di sicurezza lo consentiranno.

Le compagnie sono impegnate a riorganizzare i voli, dirottando alcuni arrivi e partenze su Fiumicino e valutando possibili riprenotazioni per i passeggeri coinvolti nei disagi.