Il Ceo Benedetto Vigna: “La prima Ferrari 100% elettrica sarà svelata al Capital Markets Day”

La prima Ferrari 100% elettrica sarà svelata al Capital Markets Day che il marchio del Cavallino Rampante ha in programma per il prossimo 9 ottobre a Maranello. E sarà uno dei sei nuovi modelli in arrivo quest’anno per Ferrari. Tra le novità annunciate oggi c’è anche l’incremento dei premi ai dipendenti, che quest’anno riceveranno un […] L'articolo Il Ceo Benedetto Vigna: “La prima Ferrari 100% elettrica sarà svelata al Capital Markets Day” proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.

Feb 6, 2025 - 10:37
 0
Il Ceo Benedetto Vigna: “La prima Ferrari 100% elettrica sarà svelata al Capital Markets Day”

La prima Ferrari 100% elettrica sarà svelata al Capital Markets Day che il marchio del Cavallino Rampante ha in programma per il prossimo 9 ottobre a Maranello.

E sarà uno dei sei nuovi modelli in arrivo quest’anno per Ferrari.

Tra le novità annunciate oggi c’è anche l’incremento dei premi ai dipendenti, che quest’anno riceveranno un competitive award di 14.400 euro lordi per il 2024.

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL 2024

Ne ha parlato il CEO, Benedetto Vigna, nel giorno in cui Ferrari ha presentato i risultati finanziari del 2024.

Un anno che si è chiuso con un incremento a doppia cifra dei ricavi, +11,8% a 6,67 miliardi di euro, e dell’utile a 1,53 miliardi (+21% a/a).

LIBRO ORDINI COPERTO PER TUTTO IL 2026

Le previsioni per il prossimo biennio sono positive per il marchio di Maranello, che continua a puntare sul ‘value over volume’ e vanta un libro ordini che copre tutto il 2026, guidato dalla 12Cilindri Coupé e dalla Spider.

La crescita del 2025, in particolare, sarà guidata dalle personalizzazioni, secondo quanto indicato da Vigna, che per il 2026 vede un traino ancora da personalizzazioni e mix di prodotto insieme.

AVANTI TUTTA SULL’ELETTRICO, CHE AFFIANCA MA NON SOSTITUISCE

La tabella di marcia per l’elettrico intanto procede “secondo i piani” senza ripensamenti legati alle politiche europee e statunitensi sulla transizione, “perché non abbiamo mai parlato di transizione elettrica ma di addizione elettrica. Non abbiamo detto che avremmo lasciato qualcosa per adottare l’elettrico. Abbiamo sempre detto che accanto alle auto termiche e ibride avremmo aggiunto la trazione elettrica”, ha spiegato il manager lucano.

SUI DAZI ANCORA NULLA DI CONCRETO

Rispetto alle minacce di dazi statunitensi che in questi giorni hanno creato molto rumore anche in Europa, Vigna si mostra ottimista: “Abbiamo vissuto anche negli anni scorsi in una sorta di mare grosso che si chiamava chip, Ucraina, Israele, dove avevamo fornitori Tier 2 e Tier 3. Gestiremo anche questo nel rispetto delle direttive dei vari governi”, ha dichiarato.

Un elemento da tenere a mente è che i player in gioco sono sempre tre, “la Ferrari, la rete e i clienti”, e che ci sono preoccupazioni ma “non ci sono ancora fatti concreti”.

HAMILTON PORTA “ARIA FRESCA” IN F1

Lato racing, la Ferrari punta “a competere ai vertici sia nel campionato di Formula 1 sia in quello Endurance, con una squadra rinforzata e un obiettivo chiaro: vincere”, ha spiegato Vigna, che pronostica che “l’arrivo di Hamilton darà una mano” alla Scuderia e farà “bene al brand: porta nuova aria e farà una bella coppia con Charles”.

L'articolo Il Ceo Benedetto Vigna: “La prima Ferrari 100% elettrica sarà svelata al Capital Markets Day” proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.